Skin ADV

Umbria, cinema e turismo a confronto al Festival di Venezia

Umbria, cinema e turismo a confronto al Festival di Venezia. Ieri conferenza con il vice presidente della Regione Paparelli
Nella sede del prestigioso Hotel Excelsior al Lido di Venezia, la Regione Umbria ha fatto il punto sul turismo, focalizzando l’attenzione sulle iniziative connesse con il Cinema. Se ne è parlato ieri nella cornice internazionale della 73esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, nel corso della tavola rotonda moderata dall’opinionista Klaus Davi, a cui hanno preso parte Fabio Paparelli (Vice Presidente della Regione Umbria e assessore al Turismo), il regista Luca Manfredi ed il giornalista e critico cinematografico, autore del Libro “L’Umbria sullo Schermo”, Fabio Melelli (nella foto il taglio del nastro della mostra di Perugia). Inoltre durante l’incontro sono state presentata al pubblico selezionato della Biennale le azioni di marketing territoriale rivolte, in particolare, al settore delle produzioni cinematografiche. Spazio anche alla valorizzazione dei principali prodotti turistici di punta, a partire da quello del wedding, che viene lanciato, in anteprima nazionale, proprio da Venezia, attraverso un’importante campagna di comunicazione ed una pubblicazione dedicata. L’Umbria, dunque, si propone come naturale set cinematografico, tra luoghi del cinema e scenari d’amore. «La Regione Umbria - ha dichiarato il Vice Presidente Paparelli - ha scelto Venezia come palcoscenico internazionale, per sottolineare la propria vocazione turistica, fatta di paesaggio, cultura e spiritualità ma anche la propria aspirazione a puntare sull’industria cinematografica in grado di generare cultura e sviluppo. Crediamo molto nella collaborazione con la Mostra del Cinema e nelle opportunità di promozione turistica offerte da questa presenza a Venezia. Noi siamo vicini ai nostri concittadini che hanno subito i maggiori danni ai loro immobili dal recente evento sismico, ma possiamo andare fieri della nostra capacità di prevenire e reagire a questi eventi che fortunatamente non hanno comportato nessun danno o rischio alle persone. Certo l’informazione che in qualche caso è stata anche un po’ distorta, specie alle battute iniziali, ci ha danneggiato ulteriormente colpendo la nostra industria per eccellenza che è il turismo. Ringrazio davvero quanti hanno fatto sentire la loro vicinanza, a tutti livelli, ma se posso permettermi una battuta credo che il modo migliore per aiutare l’Umbria è quello di venire a trovarci senza esitazione per trascorre qualche giorno di vacanza in un contesto di straordinaria bellezza e pace. L’Umbria cuore verde d’Italia si promuove nel contesto prestigioso della Mostra del Cinema per dare attuazione alle proprie attività di marketing territoriale focalizzando, in particolare, l’attenzione su due prodotti. L’Umbria dei luoghi del Cinema e l’Umbria dei luoghi dell’amore. Per quanto riguarda il cinema abbiamo deciso di promuoverci, anche in vista della nuova film commision, il cui bando per l’aggiudicazione scadrà il prossimo 19 settembre, presso questa splendida location con l’obiettivo di promuoverci direttamente e per attrarre produzioni legati al cinema e alla tv. >>
Perugia
02/09/2016 07:16
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
Foligno, si apre la Mostra "Misericordiae Opera" con un nuovo circuito museale cittadino
Da Alberto Burri a Leoncillo, fino ad artisti minori ma non meno accattivanti: Foligno ospita da sabato prossimo fino al...
Leggi
A Gubbio oggi gli 'scalatori urbani' da tutta Italia: scocca l'ora dello Street Boulder
Street boulder ovvero un modo inedito ed avventuroso per scoprire il quartiere più antico e caratteristico della città d...
Leggi
Inagibile la scuola Carducci di Foligno dopo il sisma del 24 agosto
E’ stata riscontrata “la temporanea inagibilità” della scuola media Carducci di Foligno dopo il sopralluogo effettuato d...
Leggi
Speed Motor Gubbio: il trio Fattorini-Bottura-Manzoni pronto per Vallecamonica
Tre piloti della scuderia Speed Motor prenderanno parte alla 46esima edizione del Trofeo Vallecamonica, cronoscalata con...
Leggi
Gualdo Tadino, questa sera torna "Notte al Museo" alla Rocca Flea con le mostre di Gibilisco e Viola
L`appuntamento è per questa sera, Venerdì 2 settembre alle ore 21,00, per il ciclo “Notte al Museo”: saranno inaugurate ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione sabato 3 settembre in occasione dell'arrampicata ‘Monkey Street Boulder’
Il Comando di Polizia Municipale comunica che sabato 3 settembre, in occasione della manifestazione Monkey Street Boulde...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 il Concerto dei Tre Tenori all'emiciclo di S.Ubaldo: ingresso gratuito
Appuntamento di grande rilievo culturale oggi venerdì 2 settembre alle ore 18,30 presso l`emiciclo della Basilica di...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ della Ludoteca comunale
Si svolgerà oggi presso il Parco del Teatro Romano, a partire dalle ore 16 la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ de...
Leggi
Foligno, 1000 firme contro il bio-digestore
Mille le prime firme raccolte in pochissimi giorni, dai 3 comitati popolari e dal W.W.F., contro la costruzione di un bi...
Leggi
Utenti online:      772


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv