Skin ADV

Umbria: la Presidente Marini decreta “stato emergenza calore”

La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha decretato in tutto il territorio umbro lo stato di emergenza calore fino a domani 17 luglio.
La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha decretato in tutto il territorio umbro lo stato di emergenza calore fino a domani 17 luglio, visto il perdurare di alte temperature e l'elevato rischio per la salute della popolazione. I bollettini emessi negli ultimi giorni dalla Sala operativa del servizio protezione civile della Regione Umbria - riferisce una nota dell'ente - indicano infatti temperature massime oltre i 33 gradi nella maggior parte dei comuni umbri, facendo cosi' scattare il livello di attivazione 3 - emergenza. La Sala operativa, in collegamento con il Servizio regionale di programmazione socio-sanitaria, gestisce le attivita' previste nelle Linee di azione e direttive per l'emergenza calore 2010 in coordinamento con le competenti strutture locali. In particolare per quanto riguarda le comunicazioni ai Comuni di provvedere ai servizi necessari alla salvaguardia della popolazione, il supporto per eventuali trasferimenti negli ambienti gia' individuati delle persone a rischio, l'attivazione della sorveglianza e dell'assistenza dei soggetti non trasferiti, ma comunque a rischio, l' organizzazione della protezione individuale e collettiva. Il Ministero della salute ha attivato anche per il 2010 il call center al numero verde 1500 per i rischi delle ondate di calore. Il numero verde e' attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00 tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, per fornire ai cittadini informazioni e consigli da parte di medici e personale appositamente formato, sulle misure di prevenzione da adottare, su cosa fare in caso si verifichino problemi dovuti al caldo e sui servizi attivati da Regioni e Comuni. Per tutta la durata dell'emergenza la Sala operativa regionale e' aperta dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Per comunicazioni urgenti e' possibile chiamare il numero telefonico +39 075 5727510. Anche per il 2010 la Regione Umbria, d'intesa con le prefetture di Perugia e di Terni, ha predisposto le Linee di azione e direttive per l'emergenza calore per la prevenzione della salute da eventuali ondate di calore con l'obiettivo di definire misure di sorveglianza e di risposta da attuare in periodi caratterizzati dall'innalzamento delle temperature al di sopra della media stagionale, anche in riferimento e secondo le indicazioni riportate nel ''sistema nazionale di allarme per la prevenzione dell'impatto delle ondate di calore'' predisposto dal Centro di competenza nazionale del Dipartimento della Protezione civile. Per conoscere ulteriori informazioni, consultare il sito web regionale: www.protezionecivile.regione.umbria.it.

16/07/2010 16:56
Redazione
Domenica al Teatro Romano la presentazione del libro e dvd di TRG sul trionfo del Gubbio
Sarà presentato in anteprima domenica prossima, nel corso della presentazione ufficiale dell`As Gubbio calcio 1910, la n...
Leggi
Foligno: in sciopero i lavoratori della Spigadoro
Sono da oggi in sciopero a oltranza i dipendenti della Spigadoro di Foligno, una settantina, che denunciano di essere se...
Leggi
A Bettona la 1° Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea
Dal 19 Luglio al 30 Settembre la città di Bettona ospita la 1° Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea, organizzata...
Leggi
Foligno: apertura della manifestazione "Estate in piazza"
Apertura ufficiale a Foligno della manifestazione "Estate in piazza" ieri sera alle 1.00 con il complesso degli Homosapi...
Leggi
La grande maiolica a lustro in mostra a Gualdo Tadino
Inaugura il 17 luglio 2010 alle ore 18 presso la Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino la mostra La Collez...
Leggi
Gubbio: esami di maturità, sono 24 i ragazzi da 100
Tempo di vacanze anche per gli studenti che sono stati alle prese con gli esami di maturità. In tutte le scuole eugubine...
Leggi
Nocera Umbra, il convegno sulla storia di Nocera di fine Ottocento dà il via agli eventi di avvicinamento al Palio dei Quartieri
Sarà il quartiere di Porta Santa Croce a presentare il primo evento di avvicinamento al Palio dei Quartieri edizione 201...
Leggi
Incontro sui problemi della SS 219 tratto Madonna del Ponte-Mocaiana
Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc-Fed.Sin.) fa sapere che nei prossimi giorni sui problemi legati all`inizio d...
Leggi
Presentata la proposta di Piano d’Ambito dei Rifiuti: si apre la fase di consultazione nei comuni
Una fase di consultazione di due mesi nei 14 comuni dell’Alta Umbria porterà a fine settembre 2010 alla preadozione del ...
Leggi
Gualdo T.: terza tappa per il Trofeo dei Quartieri
Terza tappa per il Trofeo dei Quartieri, alla sua seconda edizione ma entrato prepotentemente nel panorama degli eventi ...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv