Skin ADV

Umbriafiere, inaugurata Agriumbria 2016

Umbriafiere, inaugurata la 48ma edizione di Agriumbria, il piu' importante appuntamento fieristico della nostra regione. Presenti la presidente Marini, il presidente di Umbriafiere Bogliari, l'assessore regionale Cecchini.
“Agriumbria rappresenta senza alcun dubbio il più importante appuntamento fieristico della nostra regione ed è ormai riconosciuta tra le più autorevoli fiere agricole in Italia”. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che, assieme all’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, ha partecipato alla inaugurazione della 48esima edizione di Agriumbria, presso il Centro Umbriafiere a Bastia Umbra. Per la presidente Marini il successo, che è crescente edizione dopo edizione, lo si deve innanzitutto “agli espositori, agli agricoltori che da sempre hanno creduto ed investito in questo evento”. Così come è molto importante, per la presidente, “la sana gestione da parte del consiglio di amministrazione e del suo presidente, Lazzaro Bogliari”. Perno di Agriumbria resta la zootecnia: “abbiamo fatto bene in questi anni – ha affermato la presidente – ad investire risorse per difenderla in momenti di grave crisi per questo settore, e continueremo a farlo, grazie anche alle significative risorse che l’Umbria ha saputo conquistare in sede europea e nazionale per il Piano di sviluppo rurale”. A tale riguardo Marini ha poi sottolineato il fatto che la Regione Umbria, a differenza di tante altre che si sono limitate a definire dei PSR con le sole risorse comunitarie, “ha voluto aggiungere una significativa quota di risorse del proprio bilancio”, perché investire in agricoltura “significa investire nell’economia generale dell’Umbria”. “Agricoltura, infatti – ha affermato – significa innovazione, ricerca scientifica per far crescere la qualità, ma anche la redditività delle imprese. Agricoltura vuol dire anche, e soprattutto, tutela dell’ambiente e del paesaggio”. L’assessore regionale Fernanda Cecchini, richiamando l’importantissima dote finanziaria del PSR umbro 2016-2020 (876 milioni di euro n.d.r.) ha voluto ricordare come “con fatica, ma anche con fiducia, stiamo sviluppando una politica di sostegno all’agricoltura umbra, favorendone la crescita, e proprio grazie a queste risorse potremo fare ancora meglio nei prossimi anni”. L’assessore ha quindi affermato che “in agricoltura, come nell’agroalimentare, c’è sempre più bisogno di qualità e di una filiera ‘corta’. Per questo abbiamo cercato di indirizzare le risorse del PSR verso questi assi, favorendo il più possibile l’innovazione perché già in passato abbiamo potuto constatare che specie in agricoltura l’innovazione e la ricerca danno risultati molto significativi”. L’assessore ha infine voluto ricordare l’impegno e l’attenzione della Regione verso i giovani e le giovani imprese che possono e debbono rappresentare “il futuro dell’agricoltura umbra”.
Assisi/Bastia
01/04/2016 13:54
Redazione
Gubbio, torna sabato 9 aprile l'"Open day" di Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
"Tutti leggono la Festa dei Ceri": in tanti ad applaudire la presentazione dell'in-book alla Sperelliana
Erano davvero in tanti ieri pomeriggio alla presentazione di "Tutti leggono la Festa dei Ceri", il nuovo libro dedicato ...
Leggi
Gubbio, stasera l'asta delle opere esposte alla mostra "A bottega dal Maestro"
Dopo l`esposizione presso la sede dell`associazione quartiere di San Giuliano, a Gubbio, della mostra "A bottega dal Mae...
Leggi
Gualdo Tadino, alla Rocca Flea il convegno sulle manifestazioni storiche in Umbria
E` in programma domani, Sabato 2 aprile un convegno presso la sala della Città della Rocca Flea, a Gualdo Tadino, dal ti...
Leggi
Gubbio, presentato il 35mo Festival Nazionale di danza "Fiumicelli"
È tutto pronto al Teatro Comunale di Gubbio per accogliere i protagonisti del 35° Festival Nazionale delle Scuole di dan...
Leggi
Un vademecum e uno spot per evitare truffe agli anziani: mercoledi' presentazione a Gubbio
Una guida cartacea e uno spot televisivo, questi i prodotti tangibili di un lavoro portato avanti con impegno, dai giova...
Leggi
Umbertide, in tanti all'assemblea per il progetto della "cittadella dello sport"
Una sala San Francesco gremita ha preso parte all`incontro pubblico promosso dall`Amministrazione Comunale di Umbertide ...
Leggi
Gualdo Tadino, completati i lavori per la nuova isola ecologica
Sono praticamente completati i lavori per la realizzazione della nuova isola ecologica, realizzata presso la sede dell`E...
Leggi
Trasporto pubblico, Rometti (Socialisti) soddisfatto per i suoi emendamenti approvati in Commissione
“Esprimo soddisfazione per l`approvazione dei miei emendamenti al Bilancio 2016 nella seduta della Prima commissione che...
Leggi
Gubbio, terzo incontro per il ciclo #vocabolario con il libro "Il burattino, uno di noi"
Terzo incontro a Gubbio per il ciclo di “#vocabolario”. Un progetto voluto dall`Ucsi Umbria, la sezione regionale dell`U...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv