Skin ADV

Un Ateneo connesso con oltre 500 access point e servizi potenziati, completata la copertura wi-fi realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, coinvolte le aule di diverse strutture dell’Università

Un Ateneo connesso con oltre 500 access point e servizi potenziati: completata la copertura wi-fi realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, coinvolte le aule di diverse strutture dell'Ateneo.

Un Ateneo connesso che guarda al futuro e sempre più vicino agli studenti grazie a servizi potenziati e una rete efficiente che contribuisce a fornire un ambiente di apprendimento di prima qualità. Si sono conclusi i lavori relativi al progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia con uno stanziamento di 300mila euro finalizzato alla implementazione di soluzioni tecnologiche innovative e all’attivazione di una copertura estesissima della rete wi-fi universitaria. Oltre 500 access point collocati tra le aule di via del Giochetto e del polo di Ingegneria, in quelle dell’area della Conca afferenti a Farmacia, Giurisprudenza, Chimica e Fisica, ad Agraria, Veterinaria e al Centro Linguistico d’Ateneo, oltre che presso le aule di Fisica in piazza dell’Università, di Scienze Motorie in zona Pallotta, di Medicina nel Polo di Terni e negli spazi universitari del Centro Storico di Perugia. Simili interventi sono stati realizzati anche nell’aula 1 dei Dipartimenti di Economia e Scienze Politiche e presso l’Aula studentesca autogestita al Dipartimento di Giurisprudenza, assicurando così, con quest’ultima, copertura a tutti gli spazi di aggregazione e studio in autogestione. Si tratta di un’ iniziativa di grande rilievo, che consentirà agli studenti e all’utenza universitaria il pieno accesso alla rete wireless e, di conseguenza, l’utilizzo delle tecnologie informatiche a supporto della didattica e dei servizi d’Ateneo. L’aspetto innovativo dell’estensione della copertura wi-fi riguarda l’uso di una tecnologia software sviluppata dalla Ripartizione Informatica dell’Ateneo. “Non possiamo che ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – sottolinea il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi – sempre al nostro fianco e senza il supporto della quale non avremmo potuto raggiungere gli importanti obiettivi di innovazione, informatica e didattica che ci eravamo prefissati e che ora abbiamo conseguito, non senza sforzo e impegno da parte sia nostra che della Fondazione, e grazie anche al lavoro della Ripartizione informatica dell’Ateneo, che con grande competenza ha seguito il progetto. La copertura wi-fi e le aule garantiranno il pieno utilizzo delle tecnologie informatiche a supporto della didattica e dei servizi d’Ateneo. L’auspicio è di continuare un percorso di reciproca collaborazione e crescita”. “La copertura wi-fi dell’Ateneo perugino - commenta il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Giampiero Bianconi - è solo uno dei progetti con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sostiene l’innovazione dell’Università degli studi di Perugia. Siamo convinti che il nostro Ateneo debba necessariamente essere al passo con i tempi per promuove un'offerta formativa professionalizzante e integrata e sostenere la ricerca di qualità, in una costante ottica di internazionalizzazione e di scambio culturale con altre università. Solo qualche mese fa ci siamo recati presso le strutture interessate dai lavori di copertura della rete wi-fi per verificare lo stato dei lavori ed oggi possiamo dire con soddisfazione di aver completato uno dei tasselli di un percorso che ci vede impegnati al fianco dell’Ateneo anche attraverso il finanziamento di borse di studio e di iniziative per la promozione dell’Università”. 

Perugia
01/04/2019 11:51
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio augura buon compleanno al ‘concittadino’ Terence Hill: stasera su TRG speciale "Link" (ore 21.20)
E’ un traguardo significativo quello delle 80 candeline che Terence Hill, all`anagrafe Mario Girotti, spegne oggi 29 mar...
Leggi
L'Umbria del vino tornera' protagonista la prossima settimana al Vinitaly di Verona
Al prossimo Vinitaly di Verona (7-10 aprile) l’Umbria offrirà una rappresentazione emozionale di sé stessa, accogliendo ...
Leggi
Umbertide: iniziato il percorso di educazione stradale anche alla scuola dell’infanzia
La Polizia locale del Comune di Umbertide ha iniziato un ciclo di incontri sull’educazione stradale studiato su misura p...
Leggi
Umbertide: presentazione del libro "Per amore della Terra"
Martedì 2 aprile presso il Centro socio-culturale San Francesco di Umbertide, alle ore 17.30, sarà presentato il libro d...
Leggi
Istituto Serafico di Assisi: casi di autismo in crescita, rendere i servizi più accessibili e dare un sostegno concreto alle famiglie
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2008 dall`Assemblea General...
Leggi
Umbertide: inaugurato il nuovo laboratorio di scienze del Campus "Leonardo Da Vinci"
Taglio del nastro sabato mattina per il nuovo laboratorio di scienze del Campus “Leonardo Da Vinci” di Umbertide. Alla...
Leggi
Anche il sindaco di Assisi e' intervenuta al primo Festival nazionale di economia civile di Firenze
L’economia deve privilegiare la sostenibilità e l’ambiente, altrimenti non si genera sviluppo e quindi non c’è futuro....
Leggi
Ritiro spirituale delle Acli a Fonte Avellana
Il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico in collaborazione con le Acli dell’eugubino-gualdese, organizza per dom...
Leggi
Riapertura E45: il prossimo 5 aprile presidio dei sindacati delle province di Perugia, Arezzo e Cesena
La E45 la principale arteria viaria dell’Umbria, che l’attraversa da nord a sud, collegandola verso il Lazio, il Porto d...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv