Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Un convegno e mostra fotografica promossi dalla Cgil per ricordare la figura del senatore, Silvio Antonini
Citta' di Castello. L'opera e la figura del senatore tifernate, Silvio Antonini, sono state ricordate nell'ambito di un convegno a Citta' di Castello promosso dalla Cgil
Nella sala del Consiglio comunale di Città di Castello, per celebrare il 100enario della Fondazione della CGIL si è svolto un partecipatissimo convegno sul movimento sindacale degli anni 50 e 60 in particolare il ruolo economico, sociale ed emancipativi delle lotte delle tabacchine e la figura di Silvio Antonini, quale dirigente sindacale, attore politico ed istituzionale, protagonista di una stagione di profonde trasformazioni e di sviluppo economico dell’Alto Tevere. All’iniziativa della Camera del Lavoro, coordinata da Maurizio Maurizi della Segreteria Provinciale CGIL, ha dato un contributo importante e di grande spessore il Prof. Claudio Carnieri ex Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria che ha tracciato con grande passione e competenza un affresco delle vicende umbre e dell’Alto Tevere che hanno visto protagonista Silvio Antonini per la capacità di analisi e di proposta per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Si sono succeduti gli interventi del Sindaco di Città di Castello, di Fernanda Cecchini, che ha portato il saluto della Città e ha sottolineato il ruolo di Silvio Antonini sul piano istituzionale e politico; di Quinto Pecorari che con grande partecipazione ed umanità, ha ricordato i suoi rapporti con Silvio Antonini per la costruzione del Movimento Cooperativo Agricolo dell’Alto Tevere e per l’emancipazione dei mezzadri, di Stefano Fancelli nipote di Antonini e Segretario Nazionale della Sinistra Giovanile che ha voluto ricordare il nonno e la nonna sottolineando l’apporto decisivo di queste due figure per il suo percorso di vita privata e politica; di Antonio Ciabucchi dipendente di una cooperativa agricola che oltre ad Antonini ha voluto ricordare anche altri significativi personaggi sindacali e politici decisivi per lo sviluppo e l’emancipazione dei lavoratori agricoli tra gli altri Giuseppe Pannacci quale dirigente politico e sindaco di Città di Castello e le recenti lotte dei lavoratori del tabacco per difendere e dare ancora prospettiva all’agricoltura Umbra. Ha chiuso il Convegno Manlio Mariotti Segretario Generale della CGIL Umbria che intrecciando i fatti degli anni 50 e 60 evidenziando la lungimiranza dei protagonisti a partire da Silvio Antonini e della capacità dell’Alto Tevere di allora di inventarsi il proprio futuro e realizzare con spirito innovativo lo sviluppo sociale ed economico, ha sottolineato che oggi come allora siamo in una fase di trasformazione che richiede capacità di analisi e coraggio innovativo per realizzare una nuova fase di sviluppo. Nella sala del Consiglio Comunale molto affollata da rappresentanti sindacali e delegati CGIL dell’agricoltura, dei grafici, dei meccanici, del pubblico impiego e della ASL erano presenti oltre alle figlie e i familiari di Silvio Antonini numerose presenze significative della rilevanza del personaggio e dell’iniziativa della CGIL: Germano Marri – Ex presidente della Giunta Regionale, Ada Girolamini – Consigliere Regionale, On. Alba Scaramucci, Libero Cecchetti storico Segretario della Federterra, Patrizia Venturini Segretaria CGIL Regionale, dirigenti nazionali e regionali della CIA, delle Associazioni tabacchicole, rappresentanti di aziende del tabacco, ex dirigenti sindacali e numerosi politici locali.
20/05/2006 10:33
Redazione
Twitter
20/05/2006 16:59
|
Costume
Diretta Ceri, 21.000 accessi su www.trgmedia.it.
Sono stati oltre 21.000 i contatti registrati nella giornata di ieri dal sito www.trgmedia.it che ha trasmesso in dirett...
Leggi
20/05/2006 15:00
|
Sport
Volley: affidata a due umbri la finalissima play off in serie A
Gara 5 dei play off scudetto, la gara dell’anno, la finalissima per il titolo di Campione d’Italia tra Sisley Treviso e ...
Leggi
20/05/2006 10:25
|
Sport
Al via domani all`ippodromo romano delle Capannelle la 123esima edizione del derby di galoppo
Il galoppo italiano nel suo grande pomeriggio, quello di domenica alle Capannelle dove si celebrerà per la 123^ volta il...
Leggi
19/05/2006 17:19
|
Attualità
Basilica di Canoscio: solidarietà del Clero diocesano al Vescovo tifernate
Si è svolto nei giorni scorsi in seminario l’incontro mensile del Clero. I sacerdoti presenti hanno ritenuto opportuno f...
Leggi
19/05/2006 17:00
|
Attualità
E` nata a Gualdo Tadino l`associazione Poseidon
E’ nata, nei giorni scorsi, a Gualdo Tadino l’associazione subacquea Poseidon, che avrà la propria sede presso la Pro Ta...
Leggi
19/05/2006 16:57
|
Sport
A tutto rugby: primo Trofeo Seven a Città di Castello
Dopo il successo ottenuto con il 1° Trofeo Città di Castello Rugby under 13, la società di Marco Notarianni è di nuovo i...
Leggi
19/05/2006 16:57
|
Cultura
L` Itc di Foligno vince il concorso "Il Nostro Giornale"
La testata ``Ancora Noi``, edita dall`istituto tecnico commerciale e per il turismo ``Scarpellini`` di Foligno ha vinto ...
Leggi
19/05/2006 16:52
|
Attualità
Nocera Umbra: aperto il cantiere della nuova caserma della forestale
E` stato aperto a Collecchie di Nocera Umbra il cantiere per la costruzione della nuova caserma del Corpo forestale dell...
Leggi
19/05/2006 16:50
|
Attualità
Città di Castello: alimentazione e gusto tra i banchi di scuola
Una sana alimentazione, la voglia di mangiar bene, la valorizzazione di prodotti tipici sono stati gli elementi dominant...
Leggi
19/05/2006 09:40
|
Cronaca
Humorfest: sulla vignetta vincente è fuoco incrociato
Rispetto alle critiche avanzate dall’on. Maurizio Ronconi dell’UDC nei confronti della vignetta vincitrice di Humorfest,...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
436
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv