Skin ADV

Un nuovo museo per l'arte contemporanea, avrà una sede pubblica a Gualdo Tadino

Un nuovo museo per l'arte contemporanea, avra' una sede pubblica a Gualdo Tadino e verra' aperto al pubblico domenica 23 settembre 2018.

Il Museo del Somaro, ideato da Nello Teodori e inaugurato una prima volta nel suo studio di Perugia nel 1999, avrà una sede pubblica in un palazzo medievale a Gualdo Tadino recentemente restaurato, e verrà aperto al pubblico domenica 23 settembre 2018. Il Museo del Somaro è un tributo a questo animale, una figura che meriterebbe, per le sue tante qualità, di essere apprezzata e meglio curata. L’articolato allestimento museale appare come una grande metafora, un affresco a più mani, un luogo dove interrogarsi e riflettere sulle contraddizioni dell’esistenza umana, laddove valori e qualità reali spesso vengono sopraffatti e umiliati… come l’asino. L’essenza della “somaritudine” è proprio nell’appartenenza alle minoranze e nella sua “vocazione del Bastian contrario, pronto a schierarsi contro le definizioni maggioritarie, attratto, forse, da un mondo alla rovescia” (Paolo Portoghesi).     Un animale buono e testardo – come scrive Goffredo Fofi – qualità che ci affascinano, di cui si avrebbe bisogno oggi. Il mondo deve riscoprirsi asino, ha scritto qualcuno, saggio quanto un asino. “Il somaro è un vero e proprio animale simbolico dei nostri tempi. Passato di moda, inattuale e inutile rispetto ad una società post-industriale, continua ad esistere e a opporre la sua testardaggine alla fatalità della propria estinzione. Malgrado tutto è ancora tra di noi. E sta abbastanza bene in salute… Incarnazione del mito dell'artista moderno e contemporaneo, quella del somaro. Esaurita, espansa, morta, l'arte continua testardamente a esistere e a manifestare la propria esistenza come qualcosa di irriducibile alla propria estinzione. Per quanto si voglia immaginare che l'arte abbia dissolto la sua identità (e manifestato la propria inattuale inutilità) nel cinema, nei fumetti, nel design, nella tv, nel web e quant'altro... Ancora, prima o poi ci si imbatte in qualcosa – qualsiasi cosa sia – che non si può chiamare in altro modo che ARTE”. (Francesco Galluzzi). Nel Museo del Somaro sono presenti circa cento opere di artisti visivi, ma anche contributi provenienti dal mondo dello spettacolo, della letteratura, della critica, della scienza, della politica.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/09/2018 11:40
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Domani la presentazione del programma di "Gubbio Summer Festival – Autumn/Winter Edition"
E’ convocata per domani, martedì 18 settembre alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi, la conferenza stampa di presen...
Leggi
Gualdo T.: domani la quarta edizione de “El Bollettino del Venerdì Show”
Saranno il giovane cantautore gualdese, Matteo Fioriti, il coro parrocchiale “Sant’Antonio” di Cerqueto e la Croce Rossa...
Leggi
Stasera fa tappa anche a Gubbio Andrea Devicenzi, atleta paralimpico sul Sentiero di Francesco. Incontro pubblico alla Misericordia (ore 20.45)
Sta facendo parlare di sè: per il coraggio, la tenacia e la capacità di superare una prova off limits per chi deve far...
Leggi
Anche in Umbria due casi di legionella: infezione per due persone nel comprensorio di Orvieto
Due casi di infezione da legionella sono stati registrati nel comprensorio di Orvieto. Lo ha reso noto l` Usl Umbria 2 s...
Leggi
Ultimo weekend per la 38esima Festa della cipolla di Cannara
Si avvia verso la conclusione la 38esima Festa della cipolla di Cannara, in scena fino a domenica 16 settembre nel borgo...
Leggi
Città di Castello, graduatoria per gli alloggi popolari: situazione critica, denunciata da Lignani Marchesani (FDI)
  Una situazione di “densa criticità” quella rilevata dal capogruppo di Fratelli d`Italia Andrea Lignani Marchesani, ch...
Leggi
Serie C, ufficiale il ritorno in rossblù di Giacomo Casoli: firma un annuale. Gubbio-Ravenna si gioca domenica alle 16.30. Stasera su TRG "Anteprima Fuorigioco" (ore 21.15)
Le voci si erano rincorse dopo che c`era stato un primo incontro con il presidente Notari. Ma ora è davvero ufficiale: l...
Leggi
Gubbio: festa per la “Confraternita di Santa Croce”
Venerdì 14 settembre si celebra la “Festa della Esaltazione della Santa Croce”. Secondo la tradizione, “Elena, madre del...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv