Skin ADV

Un’ottima stagione per il Nuovo Polo Museale Città di Gualdo Tadino

Un’ottima stagione per il Nuovo Polo Museale Città di Gualdo Tadino. Registrato un aumento del 30% dei flussi turistici e didattici.
La sinergia integrata tra istituzioni, realtà museali del territorio e la competenza di validi professionisti si rivela vincente e produce ottimi risultati anche in periodi complessi per la gestione dei Beni Culturali, come quello che stiamo vivendo. La validità dell’equazione è confermata dai risultati raggiunti dal Nuovo Polo Museale della Città di Gualdo Tadino, una realtà giovane dalle ampie potenzialità scientifiche e gestionali che sta dimostrando di saper coniugare al meglio il servizio museale con la didattica, la ricerca, il management di eventi culturali e la ricettività turistica in una prospettiva di progresso della gestione dell’offerta culturale e turistica del territorio che ha dato nel corso del 2009 incoraggianti segnali in termini di presenze, riconoscimenti, e raggiunti obiettivi. Il Polo Museale Città di Gualdo Tadino, che comprende dal 2009, oltre al Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, la Rocca Flea, la Chiesa Monumentale di San Francesco ed il servizio Info-Point nella centrale Piazza Martiri, vanta, infatti, un panorama di offerte turistiche ampio e diversificato e un articolato e completo pacchetto di laboratori didattici volti alle scuole primarie e secondarie, sia regionali che extra-regionali, che ha fatto registrare un aumento del 30% di adesioni rispetto alla precedente gestione separata delle strutture, grazie ad un efficiente strategia di connessioni tematiche che consente approfondimenti più completi. “Le proposte didattiche elaborate”, sottolinea il Direttore del Polo Museale Catia Monacelli “sono frutto di un’attenta e ben studiata programmazione in linea con i contesti storico-culturali dell’area e con le contemporanee tendenze formative, si inseriscono pienamente all’interno del sempre più ampio gap esistente tra nuove esigenze formative e offerta delle istituzioni scolastiche, abbracciando un ampio spettro di argomenti e fornendo ai ragazzi una valida opportunità di formazione attraverso varie esperienze di carattere sia teorico che pratico, con lo sviluppo di percorsi che toccano la storia dell’arte, la storia medievale, la storia moderna e contemporanea, l’archeologia, l’artigianato artistico, la tutela ambientale, le risorse naturalistiche, la botanica, l’evoluzione sociologica moderna”. “É con grande soddisfazione che accogliamo gli ottimi risultati di questo anno di progresso e di sviluppo per il Nuovo Polo Museale cittadino”, aggiunge il Sindaco Roberto Morroni, “lavoriamo con competenza e professionalità con la ferma convinzione nella validità delle nuove metodologie che stiamo mettendo in campo nell’accoglienza turistica, così come nella didattica, nella ricerca e soprattutto nelle strategie integrate di gestione unica delle realtà territoriali, e intendiamo crescere da questo punto di vista, nutrendo quel processo di cooperazione tra strutture e istituzioni del territorio che porterebbe ad una valorizzazione e alla conseguente rivalutazione turistica di tutta la fascia sub-appenninica dei comuni dell’Alto Chiascio che condividono un patrimonio naturalistico e storico-artistico di grande interesse, degno di entrare a pieno titolo nelle logiche del turismo d’eccellenza”. Per ulteriori informazioni sulle nuove proposte didattiche e culturali è possibile visitare i siti internet www.roccaflea.com e www.emigrazione.it .

04/01/2010 16:01
Redazione
Domani a Gubbio l`anteprima nazionale del film "Obama un sogno americano”
E’ in programma per domani domenica 10 gennaio alle 17 presso il Centro Congressi Santo Spirito, in anteprima nazionale,...
Leggi
Umbertide: prezzi bloccati dei lotti delle zone industriali
L`amministrazione Comunale di Umbertide manterrà per il 2010 i prezzi bloccati dei lotti delle zone industriali, concede...
Leggi
Continua la rassegna folignate “Young Jazz Countdown”
Continua nel segno della musica delle nuove generazioni il cartellone di suggestivi concerti, con esibizioni dal vivo in...
Leggi
Calcio: il Livorno in ritiro a Bevagna
Da sabato 2 gennaio il Livorno Calcio è in ritiro a Marcellano, vicino Bevagna, per preparasi alla sfida con la Lazio di...
Leggi
Il CSA interviene sull`istituzione del Corpo Unico di Polizia Municipale
Il Coordinamento Sindacale Autonomo interviene sull`istituzione del Corpo Unico di Polizia Municipale a seguito di appos...
Leggi
Foligno: ultima seduta del consiglio comunale
Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Foligno, si è discusso della proposta avanzata dal consigliere del Pdl Ricc...
Leggi
Da azienda folignate denaro per famiglie in difficoltà
Come avviene ormai da alcuni anni, anche per il 2009 un`azienda di Foligno (che vuole mantenere l`anonimato) ha rinnovat...
Leggi
C.Castello: individuati i presunti responsabili di furti di carte di credito
Gli agenti del commissariato di polizia di Città di Castello hanno individuato i presunti responsabili di furti di carte...
Leggi
Nevica su tutto il territorio provinciale
La neve, mista a pioggia che da stamani sta cadendo sull’intero territorio provinciale non ha provocato disagi alla viab...
Leggi
Umbria: dalla Regione altri 300mila euro per i servizi all`infanzia
Qualificare sempre piu` i servizi per la prima infanzia dell`Umbria: sono destinate a questo scopo le risorse che la giu...
Leggi
Utenti online:      650


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv