Skin ADV

Un premio dedicato Francesco d'Assisi e Carlo Acutis

Un premio dedicato Francesco d'Assisi e Carlo Acutis, annunciato dal vescovo Assisi monsignor Sorrentino in vista della beatificazione del giovane.

Si chiamerà "Francesco di Assisi e Carlo Acutis per una economia della fraternità" il premio internazionale annunciato dal vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, nel santuario della Spogliazione, in occasione della presentazione del libro della giornalista Mediaset, Safiria Leccese, dal titolo: "La ricchezza del bene", al quale sono intervenuti alcuni degli imprenditori raccontati nel volume. Lo statuto del riconoscimento - spiega la diocesi - verrà firmato dal vescovo nel giorno della beatificazione di Carlo Acutis che si terrà sabato 10 ottobre alla 16,30 nella Basilica superiore di San Francesco e nasce per "promuovere un rinnovamento dell' economia all' insegna dell'universale fraternità di tutti gli esseri umani, a partire dalla condizionee dagli interessi dei più umili e disagiati". Il premio è finalizzato ad "incoraggiare quei processi economici 'dal basso' , in cui persone con scarse possibilità economiche, in qualunque parte del mondo, ma specie nelle regioni più povere, si mettono insieme intorno a valide idee progettuali, contando soprattutto sul "capitale della fraternità". Il vescovo nell' illustrare l' iniziativa ha sottolineato che si tratta di "una carità generativa". "Il premio sarà di carattere simbolico, educativo - ha aggiunto . e avrà anche dei momenti addirittura scientifici perché vogliamo riflettere su quello che succede nel mondo, vogliamo capire i dinamismi, vogliamo andare anche nella direzione di percorsi che ci aiutino a fare un mondo più bello a tutti i livelli".

Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2020 12:34
Redazione
Gubbio: domani inaugurazione defibrillatore in Via della Piaggiola
Le Asd Tokon Karate Gubbio di Pietro Menichetti e l`Ikuvium Ballet di Elisa Pierini, insieme all`Associazione "Gli Amici...
Leggi
Trevi: il Comune aderisce al ‘Nastro Rosa 2020’
Anche Trevi aderisce alla Campagna Nazionale “Nastro Rosa 2020”, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumo...
Leggi
Pietralunga pronta per la Mostra mercato del tartufo e della patata bianca
A Pietralunga è tutto pronto per la 33esima edizione della Mostra mercato del tartufo e della patata bianca che prenderà...
Leggi
Umbertide: comunicati dalla Usl Umbria 1 quattro nuovi casi di positività al Covid-19
“Il Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 ci ha informati di quattro nuovi casi ...
Leggi
Confcommercio Umbria e Federfarma Umbria insieme a supporto delle farmacie
Supportare le farmacie dell’Umbria in una grande varietà di servizi, dall’accesso e gestione dei bandi pubblici per inve...
Leggi
Gualdo Tadino: ottenuto un finanziamento per realizzare un percorso ciclopedonale
Nuove risorse sono in arrivo a Gualdo Tadino e permetteranno di realizzare presto un moderno ed efficiente percorso cicl...
Leggi
"Luoghi invisibili": Perugia svela i suoi tesori nascosti
Sold-out l`appuntamento più atteso di “Luoghi Invisibili“, l’evento che apre al pubblico spazi culturali e tesori d’arte...
Leggi
Covid alla scuola di Mocaiana e alla Montessori di Gubbio, classi in quarantena
Finisce in quarantena un`intera classe della scuola Mocaiana a Gubbio, 16 bambini e tre insegnanti. Una quaranetena fidu...
Leggi
Perugia: 60enne disorientato ed in preda al panico si perde nel buio della boscaglia
Perveniva presso la Sala Operativa della Questura di Perugia, attraverso la linea 113, una telefonata accorata di un uom...
Leggi
Bilancio Istat-Aci in Umbria: calano gli incidenti, ma aumentano i morti
Dal bilancio Istat-Aci sugli incidenti stradali, basato su un confronto tra 2018 e 2019, emerge che coloro che hanno per...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv