Skin ADV

Un unico marchio "Umbria" per il vino della nostra regione

Un unico marchio "Umbria" per il vino della nostra regione: è la proposta dell'assessore Cecchini dopo una ricerca degli istituti Nomisma e Inea. Prossima riunione del tavolo tecnico il 15 gennaio.
Un comune marchio ''Umbria'' che faciliti la riconoscibilita' del vino umbro e ne esalti le peculiarita' territoriali e le singole denominazioni; riordino e ridefinizione dei consorzi di tutela per migliorare l'efficacia della promocommercializzazione, mettendo a punto ''economie di scala'', anche attivando risorse private in sinergia con quelle pubbliche e comunitarie: queste le proposte emerse da un incontro tecnico, svoltosi presso l'assessorato regionale all'agricoltura, del gruppo incaricato della redazione del Piano per la Valorizzazione del Vino Umbro, al quale partecipano la Regione, le associazioni dei produttori, gli istituti di ricerca Nomisma e Inea. Nelle prossime settimane - riferisce un comunicato della Regione - le proposte verranno studiate e definite nei dettagli tecnici e procedurali, per essere presentate nella prossima riunione del ''tavolo'', fissata il 15 gennaio prossimo, dopo la quale verra' dato il via ad una serie di incontri partecipativi a livello territoriale. ''Il Piano Vino - ha detto l'assessore Cecchini, commentando l'esito della riunione - e' ormai entrato nella sua fase conclusiva, e non possiamo che esprimere soddisfazione sia per la qualita' del lavoro svolto intorno alla costruzione di uno strumento essenziale per la promocommercializzazione di un prodotto importante per l'agricoltura e per l'immagine della nostra regione, sia per la condivisione registratasi sulla sua impostazione generale da parte dei produttori. Il concetto di fondo - ha aggiunto - e' che il vino umbro, pur nelle sue differenze e specificita', deve parlare un unico linguaggio, che sia capace di esprimerne la grande qualita' e le notevoli potenzialita'''. ''Il punto decisivo che ha ispirato il Piano Vino - ha sottolineato Fernanda Cecchini - e' quello della necessita' della concentrazione delle risorse e delle iniziative, evitando inutili frammentazioni, per una promocommercializzazione piu' efficace e adeguata alle nuove situazioni di mercato. In questa direzione - ha detto - un 'marchio Umbria' comune potra' consolidare la visibilita' e il valore delle produzioni''. Nomisma e Inea - e' detto ancora nel comunicato - hanno presentato ieri sera i risultati dell'indagine compiuta su una serie di realta' aziendali umbre e su 32 operatori commerciali, ''buyers'' e importatori internazionali, che ha coinvolto anche ''opinion leaders'', giornalisti ed esperti di marketing di Stati Uniti, Giappone, Cina, Russia e Germania, con lo scopo di individuare i criteri di scelta dell'acquisto del vino e le modalita' di promocommercializzazione piu' adeguate per lo sviluppo dell'export sui cinque mercati individuati.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/12/2012 12:52
Redazione
Testimonianza choc a Trg di un ex lavoratore Sirio. Intervista telefonica al Trg sera delle 20.20.
Testimonianza choc di un ex dipendente della Sirio Ecologica, l`azienda eugubina specializzata nel settore ambientale, i...
Leggi
San Giustino, nulla da fare a Cuneo. Stasera su TRG1 la telecronaca del match (ore 21.15)
Non poteva fare molto di più sul parquet di Cuneo la Vivi Altotevere San Giustino: nel match di domenica, trasmesso come...
Leggi
Accesso al credito difficile per le Pmi: interrogazione di Sandra Monacelli (Udc) alla Giunta regionale
"Modificare la determina dirigenziale per permettere l`allargamento della platea dei soggetti fideiussori alla finanziar...
Leggi
Gubbio, concerto "Sotto l'Albero": conto alla rovescia per domenica 9 dicembre
Le note della grande musica classica tornano a scaldare il Natale eugubino. Saranno la sublime tromba solista di Tine Th...
Leggi
Umbertide: Giulietti aderisce allo sciopero del settore metalmeccanico della Fiom Cgil
Il sindaco di Umbertide Giulietti parteciperà allo sciopero generale di 4 ore del settore metalmeccanico indetto dalla F...
Leggi
Perugia in Coppa: contro il Lecce per ritrovare un'identità (oggi alle 14.30)
Scocca l`ora della Coppa Italia Lega Pro per un Perugia in piena convalescenza. I grifoni trovano il cliente più scomodo...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico oggi sull'osteoporosi, ospite l'esperto dott.ssa Cristallini
“Osteoporosi, non solo donne”: è il titolo della conferenza pubblica in programma oggi pomeriggio alle ore 16, a Gubbio,...
Leggi
Lignani Marchesani (PdL): "Tagliate altre corse della ex FCU"
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani critica la decisione di “Umbria TPL e Mobilità”, “con il parere posit...
Leggi
Maltempo, prossima settimana audizione in Senato
`Sui danni, abbiamo fatto una ricognizione sommaria, che abbiamo gia` rappresentato in un`audizione alla Camera. Ci sara...
Leggi
Vigili del Fuoco Gaifana, 10 anni di attività
Era il dicembre 2002 quando Gualdo Tadino e Nocera Umbra coronavano un sogno: avere sul territorio un distaccamento dei...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv