Skin ADV

Un voto per sostenere i pazienti oncologici

Un voto per sostenere i pazienti oncologici. Anche AUCC aderisce all’iniziativa "Il Mio Dono".

L’AUCC aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Il Mio Dono”, promossa da Unicredit, che mette a disposizione delle organizzazioni Non profit un totale di 200 mila euro. “Ogni organizzazione può ricevere fino a un massimo di 12.000 euro – fa sapere Carlo Basurto, medico oncologo in pensione attualmente volontario AUCC e testimonial della campagna –. Più voti riceve l'associazione maggiore sarà l'importo che Unicredit destinerà alla stessa. Votare è molto semplice, basta cliccare sul link della piattaforma o sul sito dell’Aucc per esprimere la propria preferenza”. Il link per votare è il seguente: https://www.ilmiodono.it/it/votazione.html?organizzazione=/content/ilmiodono/it/organizzazioni/umbri/associazione_umbraperlalottacontroilcancroonlus_10. L’anno appena trascorso ha segnato una brusca interruzione degli eventi di beneficenza a livello regionale: cene, spettacoli, eventi in piazza, mostre e tante altre attività che hanno sempre garantito un flusso di entrate indispensabili al mantenimento dei servizi di assistenza socio-sanitaria. “L’iniziativa Il Mio Dono risulta quindi indispensabile in questo momento di difficoltà – sottolinea Carlo Basurto che decide di lanciare un appello agli umbri –. Vi esorto a votare l’AUCC e a diventare promotori dell’iniziativa coinvolgendo i vostri amici e familiari. Un voto in più può fare la differenza sul risultato finale”. Dall’inizio della pandemia l’Aucc non ha mai interrotto l’assistenza oncologica domiciliare nè i servizi di psiconcologia. “L’équipe medica ha continuato a garantire i servizi domiciliari – afferma il dottor Basurto – consentendo agli ospedali di concentrarsi sull’emergenza Covid 19 inoltre abbiamo continuato a sostenere la Ricerca Scientifica”. L’Aucc ha fornito infatti nuove borse di studio della durata di un anno per attività di ricerca di supporto al progetto “Studio di nuovi geni coinvolti nei meccanismi di proliferazione cellulare”.

Perugia
22/01/2021 11:47
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
'Ogni angolo, ogni pietra': al via il nuovo progetto del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi
Si chiamerà Ogni angolo, ogni pietra - Immaginario poetico/teatrale della Città e sarà un vero e proprio “tour artistico...
Leggi
Valfabbrica: i Carabinieri intervengono per una lite in famiglia, arrestato il figlio violento
Per anni ha tollerato le angherie del figlio, ha sopportato schiaffi, pugni e minacce di morte, senza mai denunciarlo. A...
Leggi
Young network, la Usl Umbria 1 promuove una rete di servizi dedicati ai giovani per far fronte al perdurare della pandemia
Per far fronte all’impatto psicosociale che il protrarsi della pandemia sta avendo soprattutto sui giovani, la rete di P...
Leggi
Alberghi vuoti ma i Comuni chiedono comunque la tassa sui rifiuti
Il pagamento della Tari in misura pressoché integrale penalizza fortemente le strutture ricettive la cui attività è sosp...
Leggi
Sabato al via a Umbertide i test antigenici per studenti, docenti e personale delle scuole superiori
Sabato 23 e domenica 24 gennaio parte anche a Umbertide la campagna di test volontaria e gratuita rivolta agli studenti ...
Leggi
Usl Umbria 1, contagi Covid-19 all’ospedale di Castiglione del Lago
In seguito alle dimissioni di un paziente dall’unità complessa di Medicina dell’ospedale di Castiglione del Lago, il 20 ...
Leggi
Assisi: festeggiato il patrono San Sebastiano, ringraziamento alla polizia locale
Durante la celebrazione della Festa del patrono dei vigili urbani, San Sebastiano, ieri sera nella chiesa di Santa Maria...
Leggi
In soli tre giorni oltre 1000 test diagnostici rapidi nelle farmacie umbre
Oltre mille test diagnostici rapidi effettuati in soli tre giorni dal via della campagna di testing nelle farmacie adere...
Leggi
L’associazione Diabete Uno In Famiglia ha donato all’Ospedale di Perugia un diario “tecnologico” digitale interattivo
L’associazione Diabete Uno In Famiglia ha donato all’Ospedale di Perugia un diario “tecnologico” digitale interattivo, t...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv