Skin ADV

Una donna in gravidanza su sei partorisce con il Covid. Indagine in Umbria

Dall’1 al 28 gennaio 2022 nell’azienda ospedaliera di Perugia sono state prese in carico 36 donne incinte covid. Di queste, 22 non erano vaccinate. Delle 36 hanno già partorito 27, di cui 17 non vaccinate.

Dall’1 al 28 gennaio 2022 nell’azienda ospedaliera di Perugia sono state prese in carico 36 donne incinte covid. Di queste, 22 non erano vaccinate. Delle 36 hanno già partorito 27, di cui 17 non vaccinate. All’azienda ospedaliera di Terni, sempre nello stesso periodo, su 73 parti, 5 erano di donne covid e nessuna di queste era vaccinata: a rendere noto il dato è l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.

“La Federazione italiana delle aziende ospedaliere – ha spiegato l’assessore Coletto – ha condotto un’indagine negli ospedali sentinella attraverso i quali si tiene sotto osservazione, dalla quale è emerso che una donna in gravidanza su sei partorisce con il Covid. Anche nelle due aziende ospedaliere dell’Umbria si riscontra il fenomeno e con molta probabilità il dato più alto registrato a Perugia è legato al trasferimento delle donne incinte covid dai presidi ospedalieri più piccoli all’azienda del territorio di riferimento”.

L’assessore Coletto ha quindi sottolineato che “la vaccinazione anti-COVID19 in corso di gravidanza è raccomandata e la cosa è confermata da un recente documento EMA del 18 Gennaio 2022. Inoltre le posizioni ufficiali a livello nazionale circa la vaccinazione nel periodo di gestazione, sono espresse nella circolare  ministeriale del 29  settembre 2021. L’AIFA – continua Coletto - richiamandosi ai documenti ministeriali raccomanda la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, con vaccini a mRNA, alle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre. Relativamente al primo trimestre, la vaccinazione può essere presa in considerazione dopo valutazione dei potenziali benefici e rischi con la figura professionale sanitaria di riferimento.  Quindi, è lo stesso team vaccinale (in questo caso vaccinatore e ginecologo) che deve valutare, insieme alla gestante, l’opportunità di vaccinazione nel primo trimestre (non esiste un divieto assoluto) tenendo conto del profilo di rischio della gestante stessa. La vaccinazione anti-SARS-CoV-2 comunque, non è controindicata in gravidanza e qualora, dopo valutazione medica, si decida di rimandarla, alla donna in gravidanza potrà essere rilasciato un certificato di esenzione temporanea alla vaccinazione e sarà sempre comunque necessario avvisare la gestante dei rischi a cui lei ed il nascituro sono esposti ritardando la vaccinazione”.

L’assessore Coletto ritornando sulla questione dei ricoveri ha detto che “la presenza nei reparti di ostetricia di pazienti positive determina una gestione più complessa per garantire percorsi covid e non covid nello stesso reparto, in quanto una partoriente positiva al Covid va ricoverata nei reparti di Ostetricia e ciò comporta un doppio binario per l’assistenza con un aumento di risorse economiche e di personale”.

Perugia
29/01/2022 10:08
Redazione
L'umbra Eleonora Angelelli nominata coordinatore gruppo lavoro giovani Ance su PNRR
Eleonora Angelelli, Presidente del Gruppo Giovani ANCE Umbria, nel corso del Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditor...
Leggi
Il mercato contadino Perugia di Campagna Amica compie due anni
Festeggia il secondo compleanno il Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica a Madonna Alta. Appuntamento domani 29 ge...
Leggi
Unistranieri e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia siglano una convenzione per l’internazionalizzazione dell’ateneo e del suo territorio
É stata siglata oggi dal Rettore dell’Università per Stranieri, Valerio De Cesaris, e dalla Presidente della Fondazione ...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per la sfida al Grosseto. Lamanna e Aurelio in dubbio, Tazzer verso l'esordio dal 1'
Serie C: si allena il Gubbio, atteso domenica alle 14.30 alla sfida interna con il Grosseto. Continua l`emergenza per mi...
Leggi
Diagnosi precoce, strumento all'avanguardia per il Santa Maria di Terni: la donazione al reparto Pediatria
Uno strumento all’avanguardia che permetterà una diagnosi precoce e una presa in carico tempestiva dei bambini con patol...
Leggi
Servizio civile universale: prorogato al 10 febbraio il bando
E’ stato prorogato al 10 febbraio e integrato di 8.481 unità il bando per la selezione di operatori volontari da impiega...
Leggi
Strasimeno, prorogata l’iscrizione a costi scontati
Nella lunga storia della Strasimeno, che torna in calendario il prossimo 13 marzo, un posto di rilievo lo ha sempre assu...
Leggi
Assisi: un consiglio comunale aperto sul futuro dell’ospedale, sì a un tavolo di lavoro
Sul futuro dell’ospedale il sindaco lancia l’idea di un consiglio comunale aperto a cui invitare i vertici della sanità ...
Leggi
Farmacie Tifernati dona un defibrillatore all’oratorio “Per di qua” di Cerbara
Grazie alla donazione delle Farmacie Tifernati anche l’oratorio “Per di qua” della parrocchia di Cerbara disporrà di un ...
Leggi
Multa di 500 euro per carne trasportata non correttamente, autotrasportatore fermato dalla polizia sulla E45
Sanzione amministrativa di 500 euro per un autotrasportatore fermato dalla polizia stradale sulla E45 con un carico di c...
Leggi
Utenti online:      701


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv