Skin ADV

Una giornata di prevenzione contro la violenza di genere: la presidente Marini e il prefetto Cannizzaro a Villa Umbra. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)

Una giornata di prevenzione contro la violenza di genere, nel corso specialistico di formazione rivolto a operatori della rete di servizi ad hoc: la presidente Marini e il prefetto Cannizzaro a Villa Umbra. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)

 

“La violenza contro le donne è un fenomeno che ci vede tristemente protagonisti, in Umbria come in Italia, e che è quasi ‘costituente’ dell’essere donna o uomo nella società. Per questo dobbiamo essere in grado di mettere in atto un’azione coordinata e consapevole, cominciando con il far crescere la cultura dell’attenzione al fenomeno perché altrimenti è difficile far crescere quella della prevenzione e per la migliore efficacia della protezione e della presa in carico delle vittime”.

Lo ha sottolineato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamattina all’incontro con cui a Villa Umbra, sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica, si è aperto il corso specialistico di formazione e aggiornamento rivolto alle operatrici e agli operatori della rete dei servizi di contrasto alla violenza di genere, in attuazione di uno dei punti fissati dal “Protocollo unico regionale per la realizzazione del Sistema regionale di contrasto alla violenza di genere” firmato nel gennaio scorso da 41 soggetti coinvolti, a vario titolo, nella rete antiviolenza tra i quali la Regione, le Prefetture, le Questure, i Tribunali, le Forze dell’Ordine, le Aziende sanitarie, i Comuni, le Associazioni.

 

“Il nostro obiettivo per il 2018 – ha aggiunto la presidente Marini – è quello di impegnarci affinché sia ridotto drasticamente il fenomeno della violenza di genere, diffuso anche fra i giovanissimi. Noi ci investiamo e crediamo molto nella vostra capacità di interagire per innalzare il grado delle azioni, delle politiche e dei risultati”.

Il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, ha sottolineato che “non c’è strumento più utile ed idoneo per mettere insieme energie, forze competenze, linguaggi come il Protocollo unico siglato nel gennaio scorso per la costituzione di una rete contro la violenza di genere e di cui la formazione è fra gli aspetti più importanti. Il Protocollo – ha proseguito – è uno strumento di lavoro non solo essenziale, ma prezioso, con quattro regole base: la condivisione di una visione, metodi, linguaggi e soprattutto la condivisione di obiettivi. Con uno sforzo comune tende ad attivare iniziative, formare persone, a uniformare comportamenti ed azioni, a rendere l’approccio degli operatori sempre più consapevole, responsabile e attento”.

“L’Umbria – ha detto l’amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica, Alberto Naticchioni – si dimostra sempre all’avanguardia nei percorsi che qualificano le comunità locali e migliorano la qualità della vita in Umbria. In questa direzione va il corso specialistico avviato oggi e che affronta un problema di grande drammaticità, se si pensa che negli ultimi dieci anni ci sono stati circa 1200 omicidi di donne e circa 2000 orfani in Italia. Occorre un approccio integrato, che comprenda anche la tutela dei minori e le politiche giovanili. La Scuola è pronta per un Tavolo integrato che metta insieme questi percorsi formativi”.

Il percorso formativo è stato illustrato dal dirigente regionale Stefano Strona. Immagini e interviste dell'iniziativa odierna in onda stasera nella rubrica TRG PLUS in onda alle ore 21 su Trg.

 

 

Perugia
09/04/2018 17:14
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gubbio: domattina incontro al Centro servizi S.Spirito con la giornalista Tiziana Ferrario per il suo libro "Orgoglio e pregiudizi"
Ultimo incontro del programma della ‘Festa della donna’ previsto per domani giovedì 12 aprile alle ore 11, presso il Cen...
Leggi
Grande successo ieri per la nuova tappa di “Conoscere Gubbio”, promossa dall'associazione "Maggio Eugubino"
Grande successo ieri per la nuova tappa di “Conoscere Gubbio” giunto alla 20a iniziativa: il ciclo di appuntamenti cultu...
Leggi
Il Gubbio si consola con la Berretti: pur sconfitta, si qualifica per i playoff nazionali. Vola anche l'under 15
E` stato un weekend positivo per le squadre giovanili dell`As Gubbio. La Berretti di Lucio Bove, subentrato a Sandreani...
Leggi
Mattinata di incontro dei Volontari del Servizio Civile insieme ai ragazzi del Progetto Accoglienza del territorio
Sabato 7 Aprile i volontari del Servizio Civile di Gualdo Tadino, Gubbio e Fossato hanno preso parte ad una mattinata di...
Leggi
Gioco d’azzardo patologico: domani 10 aprile conferenza stampa per illustrare rapporto epidemiologico e azioni della regione
Si terrà domani 10 aprile, alle ore 10,30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa per la pre...
Leggi
Trattori verso Castelluccio per la semina della lenticchia
Gli agricoltori di Castelluccio di Norcia tornano sul Pian Grande per la semina della lenticchia. Una quindicina di trat...
Leggi
Podisti da tutte le regioni per partecipare alla 16° edizione del “Giro podistico dell’Umbria” (12-15 aprile)
Arriva alla sua XVI edizione “Il Giro podistico dell’Umbria”, gara podistica tra le tre più importanti a livello naziona...
Leggi
Aggiornamento tecnologico per la Riabilitazione Respiratoria di Perugia
Importante aggiornamento tecnologico al Servizio di Riabilitazione Respiratoria della USL Umbria 1, con sede a Perugia a...
Leggi
Lavoratori Tagina davanti al Tribunale di Perugia: "Garanzie dal giudice De Martino per sbloccare Cassa integrazione"
“La dottoressa De Martino ci ha assicurato che farà tutto il possibile per sbloccare quanto prima il pagamento della cas...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv