Skin ADV

Una lunga Pasqua straordinaria al Castello di Petroia

Una lunga Pasqua straordinaria al Castello di Petroia. Dal 21 aprile al 1° maggio, cene a tema, uno spettacolo di falconeria, l'escursione gastronomica tra pascoli e boschi e un viaggio fra le stelle nel maniero millenario dell'Umbria.

Il Castello di Petroia  con le sue valli in fiore, i boschi rigogliosi e i pascoli in cui brulicano le chianine - ad un passo dai più bei borghi dell’Umbria, come Gubbio, Perugia e Assisi –, nel periodo da Pasqua fino al 1° maggio 2019 organizza un concentrato di eventi speciali, per vivere la natura umbra, provare i suoi sapori più autentici e compiere un viaggio straordinario nella storia medievale. Il maniero millenario che dall’alto della sua collina si apre ad un paesaggio da opera d’arte rinascimentale e che custodisce le vicende storiche della nascita di Federico da Montefeltro, ha organizzato esperienze coinvolgenti per i suoi ospiti. La sera di Pasqua, domenica 21 aprile 2019, lo Chef Walter Passeri metterà in tavola un menu d’autore accompagnato da vini DOC Umbria. Tra i piatti, tortino di fave e pecorino con gamberi al vapore e uova di quaglia, ravioli di ricotta di capra con demy glace profumata all’arancia, agnello al profumo delle colline umbre e salsa al Sagrantino, sformato di carciofi e patate, e semifreddo al torroncino su cioccolato perugina. Il 24 aprile 2019 l’antica Sala degli Accomandugi lascia rivivere le atmosfere del tempo di mezzo, per un suggestivo banchetto con festa medievale a lume di candela, musiche e versi d’epoca e ricette ispirate alla tradizione medievale umbra. Per ogni piatto, sarà svelato un racconto sulle vicende antiche del Castello di Petroia. Un’esperienza molto particolare si potrà vivere il 27 aprile, quando gli ospiti saranno protagonisti di lezioni di falconeria e potranno assistere ad uno spettacolo con volo dei rapaci nella piazza del Castello, per poi degustare una cena a tema nell’incantevole Salone Guidobaldo. Sono molto stretti, infatti, i legami tra la falconeria e il maniero: la famiglia Montefeltro era amante della caccia al falcone e la famiglia Accomanducci, che regnò a Petroia nel XIV secolo, ha messo un falco nello stemma. Domenica 28 aprile torna uno degli appuntamenti fissi della primavera a Petroia, la passeggiata “Cammin… mangiando” tra le valli del Castello, con la guida Aldo Ranfa, professore di botanica, che svelerà usi e proprietà delle erbe spontanee, e soste enogastronomiche nei punti più panoramici (10 euro a persona, gratis per gli ospiti del maniero). Il 30 aprile, invece, il ristorante del Castello è il luogo di una cena stellare con menu a tema astronomico, che precede l’osservazione nella piazza del maniero con gli esperti di Astronomitaly. Il costo di ogni evento con cena è di 45 euro a persona per gli esterni. Per quanti soggiornano a Petroia, l’offerta per 2 notti per 2 persone con prima colazione e serata stellare del 30 aprile 2019 è a partire da 360 euro.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2019 10:36
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
M5S Gubbio, stasera a Torre Calzolari la presentazione dell'assessore alle frazioni
"Per la prima volta nella storia delle elezioni amministrative di Gubbio verrà presentata una proposta di squadra di gov...
Leggi
"Coltiviamo l’Appennino centrale": Confagricoltura Umbria lancia la sfida insieme alle consorelle del centro Italia su valorizzazione del bosco e lotta ai cinghiali: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sviluppare un modello economico/produttivo del bosco, promuovere la superficie boschiva come coltura agraria a tutti gli...
Leggi
Perugia: piano straordinario di controlli per il contrasto del commercio dei “falsi” e dei prodotti non sicuri
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, nei giorni scorsi, nell’ambito di un più ampio dispositivo p...
Leggi
Perugia-Ancona, il comitato creditori Astaldi disponibile ad un confronto miinisteriale: "Purche' concreto e costruttivo"
Disponibili ad un confronto purchè sia concreto e costruttivo: è il commento del Comitato Creditori Astaldi, all`indoman...
Leggi
Festa dei Ceri, e' Marco Minelli il capodieci di Sant'Antonio dei ceri piccoli
E` il giovanissimo Marco Minelli , 13 anni, il capodieci di Sant`Antonio per la Festa dei Ceri piccoli del prossimo 2 ...
Leggi
Harakiri Sir Perugia: perde al tie break a Monza e va alla "bella" per conquistare la semifinale. E in mezzo torna la Champions
Se Bernardi avesse potuto scegliere una settimana in cui far rifiatare la squadra, sarebbe stata questa. E invece la Sir...
Leggi
Assisi, cerimonia di traslazione del corpo di Carlo Acutis: catechesi del Card. Bassetti ad oltre 300 ragazzi
“Possiamo fare di più per i nostri ragazzi ma è bellissima la chiusura dell’esortazione del Santo Padre che dice: ‘Cari ...
Leggi
Serie D, salvezza matematica per il Cannara. Eccellenza, festa rimandata per il Foligno. Promozione, Tiferno in trionfo
Nel 33esimo turno di D, grazie ad una rete di Colombi il Cannara regola Sangimignano e conquista l`aritmetica permanenza...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv