Skin ADV

Unione dei Comuni: sulla Polizia Municipale si chiude l'esperienza di Trevi

Unione dei Comuni: sulla Polizia Municipale si chiude l'esperienza di Trevi. Lo annuncia il sindaco Sperandio seguendo quanto gia' deciso da Bevagna e Giano. "Cronica mancanza di personale" la causa.

"Dopo oltre un anno e mezzo, le condizioni richieste dal Comune di Trevi al momento dell'adesione al Corpo Unico di Polizia municipale, non si sono verificate, pertanto, al fine di garantire un adeguato servizio di sicurezza al territorio, Trevi è costretta ad uscire."

Così il Primo cittadino Bernardino Sperandio, nel corso dell'apposita seduta di Consiglio comunale, durante la quale, con il solo voto contrario del consigliere del Movimento 5 Stelle che ha respinto la richiesta di uscita, la massima assise cittadina ha deliberato, come già fatto dal Comune di Gualdo Cattaneo e di Bevagna, l'uscita della polizia municipale dal corpo unico di polizia dell'unione dei comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino". "Si tratta di una scelta sofferta, ma necessaria dovuta non alla bontà del progetto - tuttora valido - prosegue Sperandio-, ma alla  cronica mancanza di personale, ad una logistica territoriale poco favorevole, ad inefficienze amministrative che il sistema e uno scarso spirito di collaborazione tra i vari protagonisti non sono riusciti a colmare, determinando di fatto un deterioramento del servizio -anziché il potenziamento previsto- da una mancata integrazione di professionalità che Trevi non aveva e che purtroppo tornerà a non avere." Nel corso del Consiglio comunale il sindaco non ha celato l'amarezza per un obiettivo non realizzatosi, che avrebbe invece fatto risparmiare risorse alle casse comunali e qualificato il servizio di sicurezza, ha poi ringraziato le tre agenti presenti in sala che per 18 mesi hanno prestato servizio con senso di dovere e con non pochi sacrifici e il comandante Brauzi.  "L'esperienza, di questo anno e mezzo,  ha concluso Sperandio, ha rappresentato comunque per la città un motivo di confronto con altre realtà, che ha portato gli operatori a crescere professionalmente essendo stati in contatto con altre realtà."

 

Foligno/Spoleto
02/02/2017 16:44
Redazione
Oscar Green 2017: riparte il concorso lanciato da Coldiretti Giovani Impresa
Hanno preso il via anche in Umbria le iscrizioni all’Oscar Green 2017, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa ...
Leggi
Gualdo Tadino: presentata la mostra "Le maschere nella commedia dell'arte italiana" di scena alla Rocca Flea (stasera a "Trg Plus" ore 20.50)
Prosegue con iniziative di qualità e pregio la collaborazione tra Frate Indovino, il Comune di Gualdo Tadino e il Polo m...
Leggi
Gubbio: stasera unica data in Umbria ‘Grand Suite Classique Verdiana’ del Balletto di Siena al teatro ‘Ronconi’
Sarà l’unica data in Umbria, quella in programma stasera alle ore 21 al Teatro di Gubbio ‘L. Ronconi’ dedicata alla vita...
Leggi
Caso del furbetto al comune di Foligno: intervengono i sindacati che puntano il dito anche contro i dirigenti
Ha destato scalpore il caso di presunto assenteismo da parte di un dipendente del Comune di Foligno, oggetto di denuncia...
Leggi
Foligno. Il sindaco Mismetti ospite a Trg: stasera a tu per tu nella puntata di "Link" (ore 21)
Sicurezza degli edifici scolastici, viabilità e varchi elettronici in centro storico, ricostruzione post sisma, question...
Leggi
Usl 1, ospedali da Citta' di Castello a Branca coperti da rete wifi
Da ieri mercoledì 1° febbraio pazienti, visitatori e in generale tutti coloro che si troveranno negli ospedali della USL...
Leggi
Incendio Nocera: nell'interrogatorio di convalida, il fermato rigetta le accusa e fornisce la propria versione dei fatti
Ha risposto a tutte le domande, all`ospedale San Giovanni Battista di Foligno dove si trova piantonato, l`uomo accusat...
Leggi
C.Castello. Servizio idrico integrato: mozione di Castello Cambia.
Servizio Idrico Integrato: mozione dei consiglieri comunali di “Castello Cambia”, Roberto Colombo e Vincenzo Bucci. Nel ...
Leggi
Perugia. Arrestato dalla polizia un albanese trafficante di cocaina.
Nei giorni scorsi, come è noto, gli operatori della Sezione “Antidroga” della Squadra Mobile di Perugia hanno concluso...
Leggi
Sassoferrato. Professore ucciso: autopsia, 24 coltellate, due al cuore. Omicida non risponde al GIP.
Ventiquattro ferite d`arma da taglio, inferte da destra verso sinistra, al torace, all`addome, al fianco, alle ginocchia...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv