Skin ADV

Universita' Perugia-Quadrilatero spa: firmata convenzione per tirocini formativi

Universita' Perugia-Quadrilatero spa: firmata la convenzione per sviluppare tirocini formativi per studenti del Dipartimento Ingegneria civile e ambientale. Presente il Rettore Moriconi.
Firmata stamani, nella sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, la Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e la Società Quadrilatero Marche Umbria per lo svolgimento di tirocini di formazione e orientamento degli studenti. La cerimonia è stata presieduta dal Magnifico Rettore Franco Moriconi. “Non posso che essere soddisfatto per iniziative di questo genere – ha dichiarato il Rettore - Tanto più in questo caso che, quanto è previsto dalla convenzione contribuirà a migliorare l’attività didattica degli studenti; potranno infatti utilizzare sul campo le proprie conoscenze tecnico-scientifiche venendo a contatto con una società del livello della Quadrilatero, importante anche per il futuro dell’economia dell’Umbria”. Sono intervenuti il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Prof. Annibale Luigi Materazzi, e per la Quadrilatero Marche Umbria il Presidente, Guido Perosino e l’Amministratore delegato, Eutimio Mucilli. La Convenzione, di durata triennale, riguarda gli studenti dei corsi di studio in Ingegneria e prevede che la Quadrilatero accolga tirocinanti per un periodo che dovrà essere definito tra le parti e recepito nell’ambito del cosiddetto “Progetto formativo”. Il “Progetto formativo”, condiviso con l’Università, ha la finalità di coinvolgere gli studenti in particolar modo nelle attività svolte dall’Alta Sorveglianza Quadrilatero, sia presso i cantieri che negli uffici amministrativi. “Obiettivo primario – ha detto Annibale Luigi Materazzi - è il miglioramento della qualità della formazione degli allievi ingegneri del Dipartimento, la cui interazione con la società Quadrilatero rappresenta oggi, in particolare in Umbria, una realtà di assoluta eccellenza nel settore della realizzazione delle grandi infrastrutture, in un rapporto di grandi potenzialità. Sulla base di questo accordo – ha rilevato Materazzi - gli allievi ingegneri potranno svolgere presso la Quadrilatero una proficua attività di tirocinio che si potrà anche concludere con lo sviluppo di tesi di laurea, facendo tesoro dell’esperienza maturata sul campo. Il Dipartimento ha intenzione di individuare ulteriori campi di collaborazione con la Quadrilatero sviluppando anche spunti di ricerca scientifica e tecnologica di comune interesse”. “Durante lo stage curriculare - ha concluso il Direttore del Dipartimento -, gli studenti saranno seguiti da un tutor didattico dell’Università e da un tutor aziendale per raggiungere gli obiettivi del tirocinio”. I tirocini riguarderanno i due assi principali del progetto Quadrilatero, la direttrice Foligno – Civitanova Marche e la direttrice Perugia – Ancona, nonché la Pedemontana delle Marche. “I temi da approfondire sono innumerevoli - ha detto il Presidente di Quadrilatero Guido Perosino -, dall’esecuzione dei lavori al monitoraggio ambientale, dalla qualità delle opere e l’attività di prevenzione della criminalità alla gestione amministrativa della commessa. Un know-how complessivo che la Quadrilatero ha acquisito nella realizzazione di una infrastruttura strategica e che vogliamo condividere con gli studenti per dar loro ulteriori strumenti di crescita in vista anche del prossimo approdo sul mercato del lavoro”. “Con la firma di questa Convenzione - ha concluso Perosino - la società mira a fornire un contributo fattivo e concreto per sviluppare percorsi professionali in sinergia con l’Università di Perugia. Un analogo percorso è in fase di definizione con l’Università Politecnica delle Marche”. E’ intervenuto inoltre l’Amministratore delegato di Quadrilatero Eutimio Mucilli: “La realizzazione del progetto Quadrilatero ha posto e pone una serie di sfide che abbiamo raccolto con l’obiettivo di superarle. Una significativa mole di esperienze da trasferire ai giovani tirocinanti nel corso degli stage”. Mucilli ha fornito anche alcuni dati tecnici, annunciando che la direttrice Foligno–Civitanova Marche è quasi completata. Nei 35 chilometri di nuova strada realizzata a quattro corsie non a pagamento, ben 22 Km sono costruiti in galleria con una pavimentazione in calcestruzzo. Buone notizie anche per la Perugia-Ancona; presto dovrebbero ripartire i lavori del cantiere con un nuovo programma che dovrebbe concludersi entro il 2017.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/12/2014 15:41
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
"Sicuri di sè": oggi a Gubbio (ore 18) convegno del noto senologo prof. Gianluca Pazzaglia
Un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico con la partecipazione di uno dei professionisti pi...
Leggi
Gubbio: esposizione della tela ‘Immacolata Concezione’ al Palazzo dei Consoli fino al 12 gennaio
Prosegue fino al 12 gennaio 2015, nella Pinacoteca del Museo Civico di Palazzo dei Consoli, l’esposizione della tela del...
Leggi
Stasera alla Sala Trecentesca (ore 17) il ‘Premio nazionale umanistico Onor d’Agobbio’
Tutto e` pronto per la cerimonia di premiazione del Premio Umanistico "Onor d`Agobbio" che si terrà oggi a partire dalle...
Leggi
La pista ciclabile Gubbio-Montecorona sarà progettata all'Universita di Perugia: l'annuncio al convegno "L'utilita' dell'inutile"
"Vogliamo dare concretezza alla riflessione di oggi: e allora saranno direttamente gli studenti del Dipartimento di Inge...
Leggi
Umbertide, venerdi' al Museo S.Croce incontro sulle future proposte del Governo
Si terrà venerdì 12 dicembre, alle ore 17,30, presso il Museo Santa Croce, l`iniziativa pubblica “Per una Pubblica Ammin...
Leggi
Concerto di Natale a Foligno: presentazione oggi alla BCC Spello
Quest’anno sarà l`auditorium San Domenico di Foligno ad ospitare il tradizionale concerto di Natale che la BCC di Spello...
Leggi
Basket A1 donne: stasera la vittoriosa gara di A&S Umbertide con Schio (TRG1 ore 21)
Basket A1 donne: continua la striscia positiva dell`A&S Umbertide che consolida la terza posizione in graduatoria batten...
Leggi
Marini su blitz contro 'ndrangheta: "Rassicurata dalle parole del Procuratore Roberti"
“Mi sento rassicurata dalle parole del procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti, su un’Umbria forte di anticorpi ...
Leggi
Gubbio: Casiraghi squalificato, rientra Loviso. Stasera torna "Fuorigioco" su Trg (ore 21)
Seduta mattutina per il Gubbio, che ha ripreso ad allenarsi da ieri dopo il successo ottenuto domenica a Santarcangelo, ...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv