Skin ADV

Universo Assisi, tutti i numeri: approvato all’unanimità Un ordine del giorno

L'amministrazione comunale ha deciso di presentare il bilancio di Universo Assisi 2019 nella prima seduta utile del consiglio comunale dopo le ferie estive.

L’amministrazione comunale ha deciso di presentare il bilancio di Universo Assisi 2019 nella prima seduta utile del consiglio comunale dopo le ferie estive perché l’assemblea municipale è la sede più adatta e più rappresentativa per discutere dei risultati e del futuro del festival. E così dopo un’approfondita discussione, il consiglio ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sulle prospettive di Universo Assisi con cui si dà mandato alla giunta di attivarsi in tempi rapidi affinchè entro l’approvazione del bilancio di previsione 2020 vi sia un’analisi delle tre edizioni e vengano assunte decisioni circa l’identità dell’evento, la governance e il budget. Il sindaco, nel prendere in considerazione l’ordine del giorno (poi emendato) presentato dal gruppo consiliare Uniti per Assisi su un’analisi dei risultati dell’edizione 2019 di Universo e le proposte per il 2020, ha esordito dando la cifra di quanto denaro pubblico viene riservato alle iniziative culturali, 416 mila euro (300 per Universo e 116 per il resto), pari al 7 per mille del bilancio comunale. Sono stati esaminati alcuni aspetti, tipo la durata dell’evento (9 giorni) e il periodo dell’anno in cui si svolge (luglio) e a questo punto il sindaco ha ricordato che alcuni suggerimenti sono stati accolti dal tavolo cultura-turismo dove insieme con le rappresentanze delle categorie si è deciso come adoperare gli importi derivanti dalla tassa di soggiorno. Sempre il sindaco ha sottolineato 3 punti: Universo ha dedicato uno spazio ai (e per i) bambini, si è distinto per il tema dell’architettura e ha privilegiato la partecipazione citando per esempio l’”esportazione” della formula teatrale dedicata a Pasolini a Matera capitale della cultura europea. Il gruppo consiliare Uniti per Assisi ha chiesto spiegazioni sul dettaglio dei costi del festival, ha criticato il periodo e la lunghezza del festival, e infine ha sostenuto che si tratta di un evento troppo caro in rapporto ai risultati raggiunti. Il Movimento 5stelle si è soffermato sull’identità, sul target e sulla vocazione di Universo Assisi, mentre Fratelli d’Italia ha criticato le modalità di organizzazione del festival cercando di programmare di più e meglio per avere un ritorno turistico. Il gruppo del Pd ha apprezzato i contenuti del dibattito e ha illustrato l’emendamento all’ordine del giorno di Uniti per Assisi, partendo dalla domanda di cultura della settima città dell’Umbria e concentrandosi sulle prospettive di Universo Assisi, emendamento che è stato poi approvato all’unanimità. Per i Cristiano Riformisti l’evento va salvaguardato e lo devono fare tutte le forze politiche del consiglio perché quest’amministrazione ha il merito di aver messo al centro il turismo. Assisi Domani dopo aver analizzato le diverse problematiche ha sottolineato l’importanza di continuare a mantenere in vita Universo che è il contenitore laico della cultura. Infine ha preso la parola l’assessore alle politiche scolastiche e all’innovazione che ha ribadito l’importanza di un dibattito ampio sulla politica culturale in generale e su Universo in particolare e ha toccato i vari temi, dall’identità alla durata, ma soprattutto che il festival sviluppi il più possibile la capacità di attrarre rispetto agli investimenti.

NUMERI DEL FESTIVAL

 

COSTO COMPLESSIVO EVENTO : 410.000 euro

300.000 erogati dal Comune

30.000 incasso biglietteria

80.000 contributi sponsor (di cui 60.000 da privati e 20.000 pubblici)

18.000 cambio merci

 

EVENTI

124 eventi complessivi (di cui 11 gratuiti)

18 eventi per bambini (con la partecipazione di oltre 1000 persone)

24 visite guidate gratuite (con la partecipazione di 750 persone)

29 concerti

14 eventi di architettura

6 eventi teatrali

17 talk e presentazioni

16 laboratori/performance artistiche

4 giornate studio coordinate da Università degli studi di Perugia

 

PRESENZE COMPLESSIVE STIMATE

12.500 unità

Assisi/Bastia
12/09/2019 16:44
Redazione
Gubbio: stasera serata a sostegno del Festival del Medioevo
L`Università dei Muratori organizza una serata a sostegno del Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre). L`appunta...
Leggi
Gubbio: lunedì 16 settembre giornata formativa al Digipass
Lunedì 16 settembre dalle ore 15 alle 17 il facilitatore Roberta Merli organizzerà al Digipass Gubbio, in via gioia n. 6...
Leggi
Città di Castello protagonista della “Festa dei Nonni”: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Laboratori, attività ludiche, visite guidate ai musei, concorsi e premiazioni: sarà Festa grande a Città di Castello il ...
Leggi
Ad Amatrice la conferenza stampa di presentazione della XXI edizione de I Primi d’Italia. Domani speciale "Trg Plus" (ore 20.50)
Si è tenuta oggi, giovedì 12 settembre, presso la Sala Urciuoli del Comune di Amatrice la conferenza stampa di presentaz...
Leggi
Euromedica Gubbio: Open day Eurodental con il dr. Fulvio Figoli
Un sabato dedicato alla prevenzione per la salute, l’igiene e la bellezza della nostra bocca: e` l”`Open day: un sorriso...
Leggi
Salvini alla festa della cipolla di Cannara, Damaschi smorza le polemiche: nessun comizio politico
“Premesso che l’Ente Festa della cipolla nel proprio Statuto prevede una partecipazione apolitica e vieta che al suo int...
Leggi
Nuovi orari di apertura della Biblioteca di Città di Castello
Come annunciato prima dell’estate, “la Biblioteca di Città di Castello a partire da lunedì 16 settembre ha adottato nuov...
Leggi
C.Castello: presentata questa mattina la 17° edizione di “Tiferno Comics”
Si è tenuta questa mattina, giovedì 12 settembre 2019, la Conferenza della 17° edizione di “Tiferno Comics” presso la Sa...
Leggi
La 29esima Corsa delle Bighe di Scheggia va ancora al Rione del Borgo che festeggia il 5° successo filato
Anche nel 2019 la Corsa delle Bighe di Scheggia viene conquistata dal rione del Borgo, che legifera oramai da 5 anni sul...
Leggi
Branca calcio tra spettacolo ed ambizioni. Caporali: "Nostra squadra gioca sempre per far gol e proporre gioco". Capitan Gaggiotti: "Gruppo la nostra vera forza"
Promozione: il Branca Calcio ha esordito con il botto alla prima di campionato battendo 4-3 al “Santa Barbara” Mugnano, ...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv