Skin ADV

Usl Umbria 1, Ospedale di Pantalla: fratture del femore non più operate nel nosocomio di Branca, nuovo punto di riferimento è Perugia

Usl Umbria 1, Ospedale di Pantalla: fratture del femore non più operate nel nosocomio di Branca, nuovo punto di riferimento è Perugia.

Dallo scorso 29 luglio le fratture del femore che arrivano all'ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla non saranno più operate all’ospedale dí Gubbio-Gualdo Tadino ma saranno trattate dalla struttura complessa di Ortopedia dell’azienda ospedaliera di Perugia.

Sempre con riferimento a nuovi percorsi, per quanto riguarda il trattamento in sede dei pazienti che accedono al Pronto Soccorso, dal 14 giugno sono stati 219 i casi di pazienti ricoverati dopo un accesso al Pronto Soccorso; di questi 166 (76%) sono rimasti a Pantalla e quindi non trasferiti in altre strutture. Per quanto concerne le urgenze chirurgiche, dopo l'applicazione della nuova procedura, il 62% dei pazienti sono stati ricoverati a Pantalla e solo il 38% trattati a Branca, contrariamente al passato quando solo il 30% dei ricoveri avveniva a Pantalla. “Pertanto, a giudicare dal primo periodo di applicazione, il risultato è quello di una completa inversione di tendenza. Possiamo ancora migliorare ma è un primo dato positivo per il quale dobbiamo ringraziare i nostri professionisti”, dichiara il direttore generale dell’Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti. Oltre alla rimodulazione dei servizi, rispetto al potenziamento delle risorse professionali, dopo l'assunzione di un medico cardiologo, dallo scorso 4 agosto è operativa una nuova radiologa, che andrà a rafforzare ulteriormente l’attività dell’ospedale nella sua vocazione diagnostica/cardiologica.

Tutte queste azioni realizzate fanno parte degli impegni presi nell'ambito dell'incontro tenuto lo scorso 13 maggio dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, dalla direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti, e dalla direzione Aziendale della Usl Umbria 1, rappresentata dal direttore generale Emanuele Ciotti e dal direttore sanitario Ottavio Alessandro Nicastro, che avevano incontrato - nel corso di una visita istituzionale presso la struttura ospedaliera - il coordinamento dei Comitati per la difesa della sanità territoriale e dell’ospedale Media Valle del Tevere.

Perugia
11/08/2025 13:49
Redazione
Aeroporto "San Francesco d'Assisi" di Perugia: il bilancio del primo semestre 2025 di ADM e GDF aeroportuale, in azione anche un "Cash dog"
Bilancio con il segno positivo quello concluso nel primo semestre 2025 dai funzionari dell`Agenzia delle dogane e dei mo...
Leggi
Gualdo Tadino è il primo Comune Lilla dell’Umbria. Sindaco Presciutti: "Costante impegno su sostenibilita' e inclusione"
Gualdo Tadino borgo storico dell’Umbria, situato ai piedi della Valsorda, ha ottenuto, per primo nella sua regione, il r...
Leggi
Grazia Di Michele in concerto a Gualdo Tadino con “Occhi di Donna”
Il Comune di Gualdo Tadino è lieto di annunciare un evento musicale di grande spessore: Grazia Di Michele si esibirà in ...
Leggi
Gubbio: incendio di rotoballe in un campo nella frazione di Branca. Intevento dei Vigili del Fuoco di Gubbio con l'ausilio di un escavatore
Intervento durato l`intera notte per i Vigili del Fuoco di Gubbio, impegnati a placare un incendio di rotoballe di pagli...
Leggi
Profondo lutto nel Gubbio calcio: è scomparso Attilio Notari, fratello del presidente rossoblu Sauro
Profondo lutto per la comunità eugubina e per il Gubbio calcio. E` scomparsoAttilio Notari, fratello del presidente dell...
Leggi
In Umbria sfiorati i 40 gradi in provincia di Terni
Sfiorati i 40 gradi nella domenica di caldo torrido registrata in Umbria. Alle 16 di domenica ad Attigliano, infatti, ne...
Leggi
Black Angels, Sirressi carica l’ambiente: “Vi aspettiamo al PalaBarton”
La nuova avventura in Serie A1 femminile è ufficialmente iniziata per la Bartoccini MC Restauri Perugia, che nella prima...
Leggi
I levrieri più belli del mondo allevati a Città di Castello
I levrieri più belli del mondo sono allevati a Città di Castello, "tempio" degli azawakh ("i principi del deserto"). I c...
Leggi
Italia nella morsa del caldo, il picco tra il 10 e l'11 agosto
Caldo opprimente, afa e temperature fino a 40 gradi. L`anticiclone africano porterà sull`Italia una nuova potente ondata...
Leggi
Auto contromano, camion si ferma e scongiura incidenti
Ha visto un`auto provenire in senso contrario, lungo la E45, in Umbria, e ha fermato il camion che stava guidando, attiv...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv