Skin ADV

Usl Umbria 1, il servizio online "ConTatto" rimane attivo

Usl Umbria 1, il servizio online "ConTatto" rimane attivo. Nato nel marzo 2020 in risposta all’emergenza sanitaria, è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 13 e i 27 anni.

Nata in collaborazione con il Centro Servizi Giovani del Comune di Perugia in risposta all'emergenza sanitaria a marzo del 2020, la chat "ConTatto! Covid 19",  dedicata all'ascolto psicologico di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e i 27 anni, resta attiva. Con il nuovo nome "ConTatto, dai voce ai tuoi pensieri", sempre sulla piattaforma social di Telegram, adolescenti e giovani adulti potranno esprimere i loro dubbi e disagi e gli psicologi della Usl Umbria 1, responsabili del servizio tutti i lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 17, offriranno una consulenza psicologica gratuita. In circa 15 mesi sono stati 90 gli utenti, 73 dei quali hanno fatto poi un percorso di consulenza, che sono entrati in contatto con il servizio. Ha predominato la richiesta da parte del sesso femminile, con il 74 per cento, mentre solo il 26 per cento è avvenuta da parte maschile. L’età media dei ragazzi è stata di 21 anni mentre sono state 234 le chat complessive gestite. La chat ConTatto (Telegram: "ChatContatto") è quindi stata molto apprezzata dai giovani che hanno potuto avere in tempo reale una consulenza psicologica. "In questo anno – spiega la dottoressa Roberta Alagna, psicologa-psicoterapeuta, coordinatrice del progetto dell’Usl Umbria 1 – i ragazzi si sono raccontati portando le loro esperienze, vissuti ed emozioni, i loro bisogni e desideri, dimostrando l'efficacia di questa modalità d'intervento e ciò ha creato i presupposti per dare continuità al servizio, nella direzione dell'intercettazione precoce del disagio adolescenziale. In particolare, si fa riferimento alle situazioni che spesso non arrivano ai servizi specialistici, come le forme subcliniche non inquadrabili dal punto di vista psicopatologico e le forme gravi di ritiro sociale, che rappresentano una criticità emergente in questa fascia d’età, aprendo prospettive importanti sull’utilizzo degli strumenti online nella salute mentale.  Nel ritiro sociale emergono comportamenti di evitamento dei contatti sociali fino ad arrivare, come estremo tentativo di difesa, anche ad interrompere totalmente i rapporti col mondo esterno per rifugiarsi nell’unico luogo che viene percepito come sicuro, quale è la propria casa/camera, reale e virtuale. Ne consegue l’aumentato rischio di sviluppare una vera e propria psicopatologia da disadattamento". Tra gli altri servizi attivati dall'Usl Umbria 1 c'è anche "Sos scuola famiglia", rivolto ai genitori e docenti che nel rapporto con gli adolescenti sentono il bisogno di condividere dubbi, difficoltà e emozioni con gli operatori sanitari della rete di promozione della salute del distretto del perugino. Per accedere basta a scrivere a: SOSscuolafamiglia@uslumbria1.it. I due servizi sono inseriti in "Young Network - La rete dei servizi per i giovani", un progetto aziendale ideato dagli operatori della rete di promozione della salute del distretto del Perugino dell’Usl Umbria 1 in collaborazione con il Centro Servizi Giovani del Comune di Perugia.

Perugia
25/06/2021 11:49
Redazione
Riparte domani il Bibliotour, prima tappa a Santa Maria degli Angeli
Riparte il “Bibliotour Assisi 2021- La biblioteca si mette in moto” con la prima tappa, fissata per domani alle ore 21, ...
Leggi
Fossato di Vico: lunedì 5 luglio la presentazione ufficiale del libro “I Nonni si raccontano…”
Dopo il piacevole preludio online dello scorso 15 maggio con gli alunni della scuola Secondaria di primo grado Pietro Va...
Leggi
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
Perugia: minacciano la vicina e le aizzano contro il cane, denunciate dalla Polizia di Stato
Nell’ultimo periodo giungono in sala operativa molteplici segnalazioni di liti tra vicini o all’interno dei condomini, s...
Leggi
Spello Workout, terminati gli ultimi posti per partecipare al primo appuntamento
Terminati nella giornata di sabato 19 Giugno gli ultimi posti per partecipare al primo appuntamento della Spello Workout...
Leggi
Vaccini: in Umbria fatte più di 6 mila prime dosi in un giorno
Cresce ancora il numero dei vaccini somministrati giornalmente in Umbria. Sono state infatti 6.212 le prime dosi inocula...
Leggi
Interventi di chirurgia robotica in diretta live dalla Clinica Urologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia nell’ambito di SIU LIVE della Società Italiana di Urologia
Tra i protagonisti della quinta edizione di SIU LIVE, evento internazionale in ambito urologico organizzato dalla Societ...
Leggi
Umbertide: primo incontro dell'Associazione Donne Insieme, si parla di disturbi alimentari
Un’estate a favore di una ritrovata serenità, un’estate all’insegna della cultura ma anche, perché no, dello svago, del ...
Leggi
Unione ciclistica Foligno, Samuele Silvestri in gara a Romanengo per i Campionati Italiani Juniores a cronometro
Sarà una sfida contro sé stessi e, soprattutto, contro le lancette quella che attenderà Samuele Silvestri sabato 26 giug...
Leggi
Gubbio: festa di San Giovanni a metà. Fiera annullata, ma grande successo della cena in piazza del Quartiere di San Giuliano
Una festa a metà è stata quella di San Giovanni a Gubbio. Da un lato, per il secondo anno consecutivo, non ha avuto luog...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv