Skin ADV

Usl Umbria 1, oltre 20 donatori di plasma iperimmune idonei a Città di Castello

Usl Umbria 1, oltre 20 donatori di plasma iperimmune idonei a Città di Castello. Progetto "Tsunami", chi e' guarito dal Covid da almeno 28 giorni puo' prenotare telefonicamente un appuntamento per un prelievo preliminare.

Dallo scorso giugno il servizio immuno-trasfusionale (Sit) dell’ospedale di Città di Castello è entrato ufficialmente a far parte del progetto Tsunami per la raccolta del plasma derivante da pazienti guariti da Covid-19 da utilizzare come cura precoce per i pazienti affetti dalla malattia e, ad oggi, ha individuato 24 donatori idonei ai criteri per la raccolta. Le persone guarite da almeno 28 giorni possono volontariamente prenotarsi presso il Sit dell’ospedale di Città di Castello telefonando tutte le mattine al numero 0758509682 per un colloquio preliminare. Per essere idonei alla donazione è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, non essere stati sottoposti a trasfusioni e, per le donne, non aver avuto gravidanze.  Ai volontari verrà effettuato un prelievo per valutare gli anticorpi presenti e solo successivamente sarà possibile passare alla fase del prelievo del plasma iperimmune. I primi risultati dello studio in corso sulla terapia con il plasma iperimmune sembrano essere estremamente incoraggianti. Per tale ragione, a tutti coloro che sono guariti dal Covid-19 si rinnova l’invito a telefonare al Sit per candidarsi alla donazione.

Città di Castello/Umbertide
28/01/2021 15:20
Redazione
Assisi: Covid, chiusa la scuola per l’infanzia Rinascita, positiva una collaboratrice
La scuola per l’infanzia Rinascita di Assisi da oggi è chiusa perché una collaboratrice è risultata positiva al Covid-19...
Leggi
Gubbio: servizi sociali, da oggi online un nuovo portale per i cittadini
Un nuovo portale che è una vera e propria guida online ai servizi sociali della Zona 7, ovvero  quella composta dai Comu...
Leggi
Su Trg (sabato 30 gennaio ore 14.30) il ciclo di appuntamenti dedicato allo smart working. Ospiti le aziende Fidoka ed Euristica
Primo di due appuntamenti sabato 30 gennaio alle ore 14.30 su Trg ( canale 11 ) dedicati al tema dello smart working, ne...
Leggi
Si è costuita la nuova Camera di commercio dell'Umbria
Si è insediato il Consiglio Camerale della nuova Camera di Commercio dell’Umbria. 33 i componenti la cui nomina è stata ...
Leggi
Gualdo Tadino: in arrivo avvisi di pagamento delle lampade votive con la novità che sarà possibile pagare tramite PagoPa
Arriveranno nelle case dei gualdesi in questi giorni gli avvisi per il pagamento delle lampade votive per il 2020. Una s...
Leggi
Ospedale di Assisi, attività di raccolta sangue e colazioni per i donatori garantite nonostante la chiusura del bar
L’attività del centro raccolta sangue e le colazioni per i donatori continueranno ad essere regolarmente garantite all’o...
Leggi
Spi-Cgil: basta strage di anziani, pronti alla mobilitazione
"In Umbria 756 decessi per Covid, di questi il 95,6% è ultra 60enne. L`elenco delle Rsa con ospiti e operatori positivi ...
Leggi
Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria incontrano Assofarm Umbria
In un incontro avvenuto, nella sede di Anci Umbria, a Perugia, tra il presidente f.f. dell’associazione dei Comuni e di ...
Leggi
Il 30 gennaio Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a quindici anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabinier...
Leggi
Sir Perugia batte Ravenna (3-1) e approda alle Final Four di Coppa Italia a Bologna. Sabato (ore 18) semifinale contro Trento
Suda le proverbiali sette camicie, e forse anche qualcuna in più, la Sir Safety Conad Perugia che però alla fine supera ...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv