Skin ADV

Usl Umbria 1, potenziato il servizio Usca

Usl Umbria 1, potenziato il servizio Usca. In tutti i distretti le unita' speciali di medici di continuita' sono attive 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20.

La direzione della Usl Umbria 1, in linea con le disposizioni regionali, già a partire dal weekend del 24-25 ottobre ha potenziato con l’ingresso di nuovi medici le Uscale unità speciali di medici di continuità assistenziale, istituite dal decreto legge n.14 del 9 marzo 2020, che hanno il compito di gestire al domicilio i pazienti sintomatici sospetti e positivi al Covid-19, in tutti quei casi in cui è possibile evitare il ricorso al ricovero ospedaliero. Le Usca possono essere attivate dai medici del dipartimento di Prevenzione della Usl oppure dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. “Una risorsa strategica e insostituibile in questo particolare momento - commenta il commissario straordinario Gilberto Gentili - perché alleggerisce la pressione sugli ospedali, garantendo contestualmente una più efficace e puntuale assistenza domiciliare per Il monitoraggio costante delle condizioni di salute e del decorso della malattia”. Il potenziamento di 13 unità consente lo svolgimento del servizio 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle 20 in tutti i distretti. Il distretto del Perugino da lunedì ha attivato una terza unità Usca a Castel del Piano, che può contare su 5 medici è una operatività 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle 20, che si aggiunge a quella di via XIV Settembre e a quella di Ponte San Giovanni. Per portare l’organico medico delle Usca a 5 unità, sono entrati in servizio due nuovi medici nell’Usca di Bastia, due nel distretto del Trasimeno, due nel distretto della Media Valle del Tevere e uno in Alto Tevere, dove comunque il servizio era già in grado di coprire la fascia oraria dalle ore 8 alle 20.

Perugia
01/11/2020 12:21
Redazione
Harakiri Gubbio: gol sbagliati a raffica e la Vis Pesaro pesca il Jolly con Giraudo(1-0). Rossoblù ultimi a quota 3 punti. Torrente: "Sconfitta incredibile, ci manca la cattiveria nel far gol"
 Serie C, girone B:  un Gubbio sciupone cade 1-0 anche sul campo della Vis Pesaro e resta senza vittoria nei bassifondi ...
Leggi
Incidente stradale nella frazione di Camporeggiano
Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi lungo la Pian d’Assino, all’altezza della frazione di Camporeggiano. Per...
Leggi
Leo Club Foligno: al via la campagna “Diamoci un Taglio!”
Il Leo Club Foligno, in collaborazione con l’Associazione RagionevolMente, promuove in Umbria la campagna “Diamoci un Ta...
Leggi
Usl Umbria 1, ambulatori aperti domenica primo novembre
Continuano anche domenica primo novembre le aperture straordinarie degli ambulatori della Usl Umbria 1 per il contenimen...
Leggi
Umbertide, 20 nuovi di casi di positività al Covid-19 e quattro guarigioni
“Dai dati comunicati dal Centro operativo regionale relativi al Comune di Umbertide e aggiornati a oggi, sabato 31 ottob...
Leggi
Covid: rallenta l'incremento di casi in Umbria
Sfondano il tetto di quota 10 mila i casi totali di Covid registrati in Umbria dall` inizio della pandemia, che oggi han...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; sei nuovi positivi e due guariti, il totale è quindi di 106 casi
“L’Usl Umbria 1 ci ha comunicato sei nuovi positivi e due guariti, quindi il totale dei casi a Città di Castello è di 10...
Leggi
C.Castello: una barca in piazza contro il Covid
Un’imbarcazione in Largo Gildoni: l’iniziativa è del Circolo velico Centro Italia, presieduto dallo skipper dei record A...
Leggi
Gubbio: riaprono gli ascensori da Via xx Settembre alla Cattedrale
Sono tornati a funzionare questa mattina gli ascensori cittadini che conducono da via XX Settembre alla Cattedrale. Una ...
Leggi
Gli umbri Blind e Melancholia "Spaccano" a X Factor
Ci sono due talenti che popolano le serate del giovedì sera degli umbri, intenti a fare il tifo per loro, votando da cas...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv