Skin ADV

Usl Umbria 1 prima in Italia ad aver adottato il Send, il Servizio notifiche digitali

Il sistema rappresenta una rivoluzione nella gestione delle notifiche a valore legale degli atti amministrativi.

L’Usl Umbria 1 è la prima azienda sanitaria a livello nazionale ad aver adottato il sistema Send (Servizio notifiche digitali), una piattaforma tecnologica innovativa realizzata da PagoPA Spa per digitalizzare e semplificare la gestione delle notifiche a valore legale degli atti amministrativi. La nuova procedura digitale, partita nei giorni scorsi, affianca il tradizionale processo di notifica analogica, offrendo numerosi vantaggi sia per gli enti pubblici che per i cittadini. Grazie a Send, sarà possibile ottenere un risparmio significativo nella spesa pubblica, ridurre gli oneri di notifica per i cittadini e garantire un’esperienza utente più rapida ed efficace. Per chi desidera ricevere e consultare le notifiche interamente in formato digitale, è sufficiente possedere un indirizzo Pec (Posta elettronica certificata) registrato negli elenchi pubblici, come l’Inad (Indice nazionale degli indirizzi Pec). In alternativa, è possibile attivare il servizio tramite l’App IO, ricevendo un avviso di cortesia che segnala la presenza di una nuova notifica e consente di visualizzare gli atti notificati direttamente dall’app, offrendo la possibilità di saldare contestualmente eventuali importi dovuti in pochi semplici passaggi, grazie all’integrazione con PagoPA. Essere la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il sistema Send è per noi motivo di grande soddisfazione. Questa iniziativa, sviluppata con il sostegno della Regione Umbria, rappresenta un passo avanti fondamentale verso la digitalizzazione dei processi amministrativi con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, ridurre i costi ed offrire un servizio più accessibile ai cittadini”, ha dichiarato il dottor Enrico Martelli, direttore amministrativo dell’Usl Umbria 1. L’adesione di Usl Umbria 1 è per noi motivo di grande orgoglio - ha detto Gloriana Cimmino, direttore Mercato di PagoPA - perché rappresenta un passo fondamentale che ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra missione di digitalizzare i processi sanitari Ci auguriamo che il risultato di questa collaborazione proficua rappresenti per le altre aziende del settore un modello da replicare, aprendo la strada a nuovi casi d’uso come il recupero dei ticket per pronto soccorso e il mancato ritiro dei referti, solo per citarne alcuni. Siamo certi che questo progetto contribuirà a rendere il sistema sanitario più efficiente, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e promuovendo una sanità sempre più innovativa e accessibile“. L’implementazione di uno specifico applicativo gestionale aziendale di proprietà di Usl Umbria 1, che si interfaccia sia con il sistema Send che con il sistema PagoUmbria e altri gestionali aziendali, si inserisce nel più ampio percorso di innovazione digitale che l’Azienda sanitaria sta portando avanti all'interno della programmazione Pnrr, confermandosi come un punto di riferimento per l’intero sistema pubblico di ambito sanitario. Questo applicativo gestionale, inoltre, può essere offerto in riuso ad altre pubbliche amministrazioni, contribuendo alla diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate ed economicamente sostenibili. Questo progetto rappresenta un elemento strategico per modernizzare i procedimenti amministrativi che implicano notifiche al cittadino, promuovendo l’uso di tecnologie avanzate al servizio della collettività”, ha spiegato infine l'ingegnere Marco Fabiani, dirigente afferente alla struttura Tecnologie Informatiche e Telematiche dell’Usl Umbria 1.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2025 09:32
Redazione
Gualdo Tadino città cardioprotetta
Sabato 1 marzo, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino alle ore 18,00, verrà presentato alla cittadinanza il Progetto “...
Leggi
Successo al Vejone dei Sangiorgiari: Sara Stocchi eletta miss
Successo al Vejone dei Sangiorgiari, secondo appuntamento del ciclo delle feste di carnevale organizzate dalle famiglie ...
Leggi
Preghiera per il papa al Santuario della Spogliazione
Raccogliendo l`invito della presidenza della Cei alle comunità ecclesiali a pregare per Papa Francesco, il vescovo delle...
Leggi
Valsorda di Gualdo Tadino: camper va a fuoco, in tre all'ospedale. IL VIDEO
Tre persone, padre, madre e figlia di Loreto sono finite in ospedale a Perugia in codice rosso a seguito delle ustioni r...
Leggi
Perugia cade contro Busto ma mette un altro tassello per la salvezza (2-3)
La Bartoccini MC Restauri Perugia lotta con tutto il cuore ma deve cedere al tie-break contro una Eurotek Uyba Busto Ars...
Leggi
Città di Castello: paura in via Labriola vicino agli ex Molini. Ferito un giovanissimo
Paura in via Labriola a Città di Castello, sabato pomeriggio, quando nei pressi del vecchio molino sono arrivati i carab...
Leggi
Città di Castello, vicenda Formula: il Tar ha deciso, si torna a ballare
Si torna a ballare alla discoteca Formula. L`annuncio, come un fulmine a ciel sereno, arriva dai gestori della struttura...
Leggi
Gubbio, ripresa da incubo: il Legnago ultimo in classifica passa 0-3 al "Barbetti". Espulso Zallu ad inizio secondo tempo, poi il crollo eugubino
Serie C, Girone B: nel 28esimo turno il Gubbio crolla 0-3 in casa contro il Legnago ultimo in classifica chiudendo così ...
Leggi
Inaugurata "Nero Norcia": il tartufo re tra le eccellenze del territorio. Programma ricchissimo per due fine settimana, fino a domenica 23 Febbraio e poi dal 28 Febbraio al 2 Marzo
L’entusiasmo di una comunità in festa ha accompagnato l’apertura della 61esima edizione di Nero Norcia, mostra mercato n...
Leggi
Gubbio, arriva al "Barbetti" il fanalino di coda Legnago. Fontana: "Avversario di qualità e in salute, partita complicata. Chiamati a dare sempre più continuita al nostro percorso"
Serie C, girone B: il Gubbio riceve domani(ore 15) al “Barbetti” il Legnago ultimo in classifica. I rossoblù sono reduci...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv