Skin ADV

Vaccinazioni, 818 su 881 hanno detto sì ad AstraZeneca. Coletto:"Gli umbri credono nel vaccino"

Complessivamente ieri in Umbria sono state somministrate 1575 dosi di vaccino tra Pfizer, AstraZeneca e Moderna.

Sono state 818 le dosi di vaccino AstraZeneca somministrate a partire dalle 15 di ieri in Umbria. Le prenotazioni erano 881: lo rende noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.

“Siamo ripartiti non appena è arrivato il parere positivo di Ema e Aifa – ha detto Coletto – Siamo rassicurati sul fatto che i benefici di questo vaccino siano confermati, come pensavamo, superiori ai rischi.  I cittadini umbri hanno dimostrato di credere nell’importanza della campagna di vaccinazione. Ora puntiamo ad accelerare sui tempi di somministrazione cercando di recuperare le giornate perse dopo il blocco. Il vaccino, insieme alle cure - ha aggiunto l’assessore – rappresenta lo strumento più importante per uscire dalla pandemia, però oltre alla qualità del vaccino e alla quantità delle dosi a disposizione, conta la rapidità nel ridurre i tempi di somministrazione, visto che, in questo modo, riusciamo anche a limitare la crescita di varianti”.

E non solo: “Vaccinare – ha concluso - vuol dire salvare la vita di molte persone, evitare di mandare in sofferenza il sistema sanitario, a partire dagli ospedali, nonché dare un nuovo impulso al sistema economico decisamente in sofferenza”.

Complessivamente ieri  in Umbria sono state somministrate 1575 dosi di vaccino tra Pfizer, AstraZeneca e Moderna.

Perugia
20/03/2021 08:57
Redazione
"Raffaello e il blu egizio", il webinair della Fondazione CariPerugia Arte in onda sui TRG
Prende il via su Trg ( canale 11 del digitale terrestre ) una felice collaborazione con la Fondazione CariPerugia Arte p...
Leggi
"L'Umbria che vince", venerdì 26 il webinar Zoom promosso dal Rotaract - Distretto 2090 Umbria. Tra i presenti: il presidente CONI Giovanni Malagò
Capire il ruolo dello sport nelle relazioni, nel lavoro, nella vita quotidiana, interprentandolo come una stimolante opp...
Leggi
Scuole: lunedì le elementari tornano in classe in Alto Chiascio, Perugino, Trasimeno, Media Valle del Tevere e Amerino
Si torna a scuola alle elementari in Alto Chiascio e in altri 3 distretti del perugino, più uno del ternano a partire da...
Leggi
Presentato in videoconferenza il nuovo opuscolo "Percorsi tra natura e storia nel Parco del Monte Cucco"
E` stato presentato in videoconferenza il nuovo opuscolo "Percorsi tra natura e storia nel Parco del Monte Cucco", curat...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per Salo': possibile turn over "ragionato" per Torrente. Con il Matelica si gioca sabato 27 alle 15
Serie C:  il Gubbio dopo l`euforia della vittoria nella straregionale affronta domenica alle 15 la Feralpisalò sulle riv...
Leggi
Il Coworking Sassuolo da il via al Gualdo Peer Training
La Cooperativa Sociale ASAD, presenta il bando Call For Ideas: Gualdo Peer Training negli spazi del Coworking Sassuo...
Leggi
Ultima trasferta del minigirone F2: Job Italia va a Pesaro
A distanza di due settimane dalla gara di andata, Montesi Pesaro e Job Italia si ritroveranno sabato alle ore 18 in terr...
Leggi
AstraZeneca: in tanti si presentano a Perugia per vaccinarsi
I timori per il vaccino AstraZeneca non fermano i perugini chiamati a vaccinarsi. Nel punto somministrazione di Ponte d`...
Leggi
Perugia: assolto l'accusato dell'omicidio Marra in Cassazione
La Cassazione ha definitivamente confermato l` assoluzione di Umberto Bindella processato con l` accusa di avere ucciso ...
Leggi
Ocm vino. Assessore Morroni: interventi settore vitivinicolo per ampliare beneficiari e sostenere investimenti e promozione mercati esteri
“La Regione Umbria considera strategico il settore vitivinicolo per la qualità della produzione locale e la capacità di ...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv