Skin ADV

Vaccini e ammissione a scuola dei bimbi "fuorilegge": rinvio in Commissione regionale della richiesta di deroga promossa dalla Lega

Consiglio regionale: sul caso vaccini e ammissione a scuola dei bimbi "fuorilegge", rinvio in Commissione regionale della richiesta di deroga promossa dalla Lega con Mancini.

 

Siamo soddisfatti del fatto che ancora una volta il voto unitario della maggioranza in Assemblea Legislativa sia riuscito a spostare il terreno dallo scontro ideologico al confronto”.

Così i capogruppo della maggioranza Gianfranco Chiacchieroni (Pd), Silvano Rometti (SeR) ed Attilio Solinas (MdP) sull'atto che doveva impegnare la “giunta regionale affinché tutti I minori (da 0 a 6 anni) non in regola con le vaccinazioni, ma regolarmente iscritti e accettati presso asili nido e scuole dell'infanzia, possano portare a termine l'anno scolastico 2017/2018 senza interruzione della continuità educativa”, mozione presentata dalla Lega con Valerio Mancini, e poi rinviata per approfondimenti in Commissione Sanità.

“Non era giusto – per i capigruppo della maggioranza - liquidare un tema così importante e sensibile, regolato dalla legge nazionale ‘119/2017’ sull'obbligo della vaccinazione, che ha conseguito risultati importanti nella nostra regione, dove si è superata ampiamente la soglia di 'sicurezza' fino ad arrivare in alcuni casi al 96-98 per cento della copertura. Inoltre, alla luce dell'ultima circolare emessa dal Ministero della Salute su tale argomento, già è prevista una proroga sugli adempimenti vaccinali legati alla frequentazione delle scuole dell'infanzia. Per approfondire questa tematiche la maggioranza ha votato compatta per riportare il tema in Commissione con l'intenzione di coinvolgere l'Ufficio scolastico regionale, le Usl, l'assessorato alla salute, i rappresentanti dei cittadini interessati e tutti coloro che sono legati a questo argomento. Pensiamo che il confronto sia da preferire rispetto al proseguire a colpi di mozioni e interrogazioni. D'altro canto anche l'assessore alla sanità, Luca Barberini, si è reso disponibile a questo confronto”.

 

Perugia
05/04/2018 08:54
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
Buche e asfalto sconnesso: Provincia e ANCI chiedono un Tavolo urgente alla Regione con i soggetti proprietari delle direttrici
  La richiesta di un Tavolo di lavoro con tutti i soggetti proprietari delle strade e Amministrazioni perché si possa a...
Leggi
Agriforum, su Trg si parla di orticole per l'industria alimentare. Progetti ed opportunita' per un settore in cui sale la domanda del mercato (oggi replica ore 14)
Nuovo appuntamento su Trg ( canale 11 del digitale terrestre ) con "Agriforum", la trasmissione in collaborazione con Co...
Leggi
"Strada della ceramica": i Comuni di Deruta e Città di Castello si incontrano per creare sinergie
Il Comune di Deruta e il Comune di Città di Castello insieme per operare in sinergia “mettendo in rete  strumenti, azion...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio Perugia apre il bando da 2 milioni per progetti di welfare comunitario: a "Trg Plus" (ore 13.30)
Due milioni di euro a sostegno di progetti di welfare comunitario su temi particolarmente critici che stanno investendo ...
Leggi
Sir Perugia super in Champions: Novosibirsk battuto 3-1, Final Four più vicina
Volley, Champions League: esulta il folto pubblico bianconero del PalaEvangelisti ed esulta la Sir Colussi Sicoma Perugi...
Leggi
Utenti online:      240


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv