Skin ADV

Valfabbrica: acquista abbigliamento griffato ma è una truffa

I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica hanno denunciato un 36enne di origini pugliesi ritenuto responsabile del reato di truffa.

I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica hanno denunciato un 36enne di origini pugliesi ritenuto responsabile del reato di truffa. L’indagine era partita dalla denuncia di un ragazzo del luogo che, visionando degli oggetti griffati pubblicizzati su un noto social network, aveva contattato l’inserzionista per avere maggiori ragguagli sulla merce in vendita. Le interlocuzioni tra i due, sempre tramite social, sono state numerose e l’acquirente, una volta rassicuratosi sulla professionalità del venditore, non esitava ad effettuare il pagamento mediante ricarica su carta prepagata per l’acquisto dei capi di abbigliamento. Una volta ricevuta la somma pattuita il fittizio venditore si rendeva invece irreperibile sui contatti forniti, omettendo, ovviamente, anche e soprattutto, la consegna dei prodotti acquistati. Le indagini, condotte dai Carabinieri del Comune umbro, permettevano di risalire alle generalità del presunto autore che veniva quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria competente. Il responsabile risultava essere un vero e proprio truffatore seriale avendo collezionato un bel po' di denunce tutte per analoghe operazioni di vendita online.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/04/2020 12:14
Redazione
Avis Perugia, sabato diretta facebook con Mauro Casciari per raccolta fondi e per sensibilizzare a donazione sangue
La quarantena non ferma Avis Perugia, che per aiutare e sostenere l’Ospedale di Perugia e i suoi operatori ha pensato di...
Leggi
"Non illudiamoci che tutto tornera' come prima": il Card. Bassetti ammonisce i fedeli, perche' "da soli non si va da nessuna parte"
"Non illudiamoci di ricominciare come prima. È una grande illusione che può solo farci male. Ma dobbiamo aprire il cuore...
Leggi
Suonano alle case di Gubbio spacciandosi per volontari della Prociv e donano mascherine: e' una truffa. Stirati: "Il Comune non ha inviato nessuno"
Sono malintenzionati quelli che in queste ore stanno bussando alle porte delle case di Gubbio per distribuire mascherine...
Leggi
C.Castello: i vigili urbani consegnano offerta al direttore della Caritas Diocesana
Questa mattina alcuni vigili del comando di Città Di Castello guidati dal comandante Joselito Orlando hanno consegnato a...
Leggi
Citta’ di Castello: un arresto per lesioni, violenza e resistenza a pubblico ufficiale
  Prosegue l’attività dell’Arma dei Carabinieri, quotidianamente impegnati nelle verifiche del rispetto delle prescrizi...
Leggi
Covid-19: nessun positivo a Città di Castello, prima volta dall'inizio dell'epidemia. Bacchetta: "Niente di definitivo, continuiamo a rispettare le norme"
Nessun cittadino tifernate positivo, per la prima volta dall`inizio della serie di contagi. A esserne portavoce è il Cit...
Leggi
Agricoltura al tempo del Covid: l'assessore regionale Morroni scrive al ministro politiche agricole Bellanova: "Riattivare la selvicoltura, e' un settore strategico"
L` assessore regionale all` Agricoltura e all` Ambiente Roberto Morroni ha scritto alla ministra alle Politiche agricole...
Leggi
San Giustino: Covid-19, al via l’assegnazione degli aiuti economici
Ammontano a 66 mila euro i fondi straordinari assegnati dal Governo al Comune di San Giustino per far fronte all’emergen...
Leggi
Coronavirus: altri 3 ventilatori per l’Umbria
Sono stati consegnati quest’oggi alla Regione Umbria altri tre ventilatori. Negli ultimi due giorni la Protezione Civile...
Leggi
Assisi: buoni spesa, da oggi si può inviare la domanda
La giunta comunale ha approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione dei buoni spesa a sostegno delle persone e famiglie...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv