Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Valorizzare l’archeologia tra Marche e Umbria: nasce l’associazione ArcheoLOG
Valorizzare l'archeologia tra Marche e Umbria: nasce l'associazione ArcheoLOG. L'associazione costituita da Anas e Quadrilatero, ha l'obiettivo di valorizzare i reperti archeologici rinvenuti nel corso dei lavori tra Marche e Umbria.
Alla presenza del Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, si sono riuniti questa mattina il Consiglio Direttivo e il Comitato Scientifico di ArcheoLOG, l’associazione costituita da Anas e Quadrilatero con lo scopo di valorizzare lo straordinario patrimonio archeologico portato alla luce, con il prezioso lavoro delle Soprintendenze ai Beni Archeologici, nel corso dei lavori del progetto Quadrilatero Marche - Umbria. ArcheoLOG, associazione senza fini di lucro, è stata costituita l’8 aprile 2015 nella convinzione che la riqualificazione e la valorizzazione dei siti archeologici scoperti tra Marche ed Umbria possano offrire un contributo diretto alla conoscenza della storia, alla divulgazione del sapere e rappresentino inoltre una grande opportunità di promozione del territorio, anche nella funzione di attrarre visitatori e creare così un volano economico di cui anche la popolazione residente potrà beneficiare. In particolare, l’associazione svolgerà attività di fundraising rivolta a Fondazioni, Enti, società pubbliche e private per promuovere - di concerto con le istituzioni competenti (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Soprintendenze ai Beni Archeologici) - il restauro dei reperti archeologici e la successiva esposizione al pubblico. Nella riunione odierna il Presidente di ArcheoLOG, Guido Perosino, ed il Presidente Onorario dell’associazione, Professor Giovannangelo Camporeale – Emerito di Etruscologia e Antichità Italiche all’Università di Firenze e Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici - hanno presentato il Comitato Scientifico che avrà il compito di elaborare programmi specifici per l’associazione e supervisionare gli aspetti storici e scientifici dell’iniziativa. Il Comitato è composto da esperti del mondo della cultura, delle arti, della scienza, di Istituzioni statali e regionali preposte alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali, con competenze attinenti agli scopi dell’associazione: Prof.ssa Simonetta Stopponi - Ordinario dell’Università degli Studi di Perugia; Dott. Marco Cruciani – Archeologo, Responsabile scavi archeologici siti Quadrilatero; Dott. Mario Pagano - Soprintendente per i Beni archeologici dell’Umbria; Dott.ssa Nicoletta Frapiccini – Ispettore di zona Soprintendenza Regione Marche; Arch. Federica Di Lorenzo – Area Tecnica Piano Area Vasta, Quadrilatero. Al fine di sottolineare il grande impegno e la passione rivolta all’iniziativa, il Presidente Perosino ha tenuto a precisare che non è previsto alcun compenso né per il Comitato Scientifico, né per gli altri organi dell’associazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/06/2015 17:05
Redazione
Twitter
23/06/2015 11:14
|
Sport
Kick Boxing: il 27 Giugno a Piazza Grande torna il "Città di Gubbio"
La grande Kick Boxing torna a Gubbio. Sabato 27 Giugno a partire dalle ore 21 difatti nel suggestivo scenario di Piazza ...
Leggi
22/06/2015 09:23
|
Attualità
Codacons Umbria: autovelox senza revisioni, le multe sono da annullare
Il Codacons affila in Umbria le armi legali dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come gli autovelo...
Leggi
22/06/2015 08:30
|
Cultura
Gubbio: orario estivo Informagiovani
L’apertura è tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, sospendendo le due aperture pomeridiane fino alla p...
Leggi
22/06/2015 07:48
|
Cultura
Giornata clou oggi per il comune di Gubbio a Expo 2015 con la presentazione ‘Dalle tavole alla tavola’
Si tiene oggi lunedì 22 giugno alla Cascina Triulzia dell’EXPO a Milano una giornata dedicata alla città di Gubbio, in c...
Leggi
20/06/2015 08:29
|
Costume
"Artemisia, il musical": stasera la premiazione a Siena del Concorso nazionale PrIMO 2015
“Artemisia il Musical” fa la parte del leone alla serata evento di stasera, sabato 20 giugno, al Teatro degli Oscuri di ...
Leggi
20/06/2015 07:39
|
Attualità
Umbertide: stasera iniziativa benefica a favore della ricerca sulla fibrosi cistica
Stasera Sabato 20 giugno a partire dalle ore 18,30, il centro storico di Umbertide ospiterà l`evento benefico Open Air. ...
Leggi
19/06/2015 16:47
|
Cronaca
Spoleto: la polizia rimpatria albanese arrestato due volte per spaccio
Era stato arrestato nell`ottobre scorso a Spoleto per due volte in una settimana per spaccio di droga: ieri la polizia l...
Leggi
19/06/2015 16:32
|
Cronaca
Muore travolto dal trattore a Ponte Pattoli
Un uomo e` morto stamani, intorno alle 11.30, dopo essere stato travolto da un trattore, in un terreno agricolo, nei pre...
Leggi
19/06/2015 16:17
|
Attualità
Il sindaco Stirati oggi a Bergamo per i 25 anni del ‘Premio Gubbio’ con la mostra “Vivere la citta’”
Il sindaco Filippo Mario Stirati, insieme al dirigente Luigi Casagrande, è a Bergamo nella giornata odierna per partecip...
Leggi
19/06/2015 14:42
|
Sport
San Lorenzo Lerchi: Crispoltoni nuovo allenatore. In arrivo Galizi, Cuccolini, Marini e Vinciguerra
Calcio, Promozione: con l’ufficializzazione della scelta del nuovo allenatore, Stefano Crispoltoni(nella foto), il San L...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
448
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv