Il secondo fine settimana della 33esima Mostra mercato del tartufo di Valtopina riparte con gare di ricerca, convegni e degustazioni. Infatti, dopo l’elevato numero di presenze e le numerose manifestazioni del week-end passato, la manifestazione torna sabato 23 e domenica 24 novembre, giorni che chiuderanno la rassegna dedicata al tartufo.
Il programma, dunque, riparte sabato 23 novembre con l’apertura delle mostre nel palasport e nei padiglioni vicini, aperti nei giorni della manifestazione dalle 9.30 alle 20.
In mattinata, i tartufai della Tuber Terrae accompagneranno gli studenti di Valtopina e Nocera nella tartufaia coltivata di San Pietro di Valtopina per una prova pratica di ricerca e raccolta del tartufo; questa lezione segue quelle teoriche già svolte in aula. Alle 10.30, il centro polivalente Subasio ospiterà il convegno “Funghi e tartufi dell’Appennino umbro marchigiano: credenze popolari e conoscenze scientifiche”, a cura dei gruppi micologici di Umbria e Marche. Sempre il centro Subasio, alle 16 ospiterà la degustazione gratuita di “Prelibatezze artigianali e sapori della pastorizia umbra”, presentata dalla scuola di formazione professionale Form di Torgiano. Alle 18.30 al palasport, la Tuber Terrae terrà una dimostrazione di ricerca del tartufo ed una lezione gratuita al termine della quale rilascerà un attestato ai partecipanti.
Giornata piena di iniziative anche quella di domenica 24 novembre. Si comincia alle 9 con la 12esima gara nazionale di cani da cerca, organizzata dalla Tuber Terrae davanti al centro Subasio. Nel pomeriggio, la stessa associazione ripeterà le dimostrazioni di ricerca del tartufo. Alle 16, inoltre, è prevista la degustazione gratuita dedicata ai prodotti della “montagna a tavola”, presentata dalla scuola di formazione professionale Form.
Questo fine settimana, inoltre, la Mostra ospiterà anche il sesto raduno dei camper. Per i partecipanti, sono previste la visita della mostra, del museo del ricamo ed escursioni alla ricerca del tartufo, oltre che cene e degustazioni. Domenica, inoltre, si svolgerà proprio a Valtopina l’assemblea U.C.A. Club Italia centrale.
Nel corso delle due giornate, inoltre, si svolgerà anche il mercatino di antiquariato e oggettistica per le vie della città, accompagnato da degustazioni a cura delle associazioni locali. Si terranno spettacoli itineranti, visite della città, laboratori, mostre d’arte; il bar L’Incontro ospiterà lo spazio giovani e le premiazioni artistiche.
Foligno/Spoleto
20/11/2013 14:49
Redazione