Skin ADV

Valtopina: inizia domani la Mostra Mercato del Tartufo

L’obiettivo è consolidare e magari aumentare le 20mila presenze che mediamente registra la Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina. Con questo auspicio inizia domani, sabato 21 novembre, la 29esima edizione della manifestazione.
L’obiettivo è consolidare e magari aumentare le 20mila presenze che mediamente registra la Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina. Con questo auspicio inizia domani, sabato 21 novembre, la 29esima edizione della manifestazione. Tante le iniziative per questi primi due giorni. Si comincia alle 10.30 con un Convegno dal titolo “Valorizzare le aree rurali e i prodotti agroalimentari tipici, per un nuovo sviluppo del territorio”. Attraverso questo incontro si discuterà delle prospettive di sviluppo per il territorio della Comunità Montana dei Monti Martani Serano e Subasio attraverso la valorizzazione dei prodotti agroalimentari e le aree rurali. Un tema di grande interesse in particolare in questa fase di crisi economica in cui la “molla” dell’agroalimentare, dei prodotti tipici e del turismo sono una delle carte per cercare di far crescere i consumi, sia a livello territoriale che nazionale. Oltre al sindaco del Comune di Valtopina Giuseppe Mariucci e al presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Giancarlo Picchiarelli, interverranno anche Giuliano Nalli, presidente della Comunità Montana dei Monti Martani Serano e Subasio e della Strada dell’Olio Dop Umbria, Domenico Bruno, responsabile Agenzia Giornalistica Italiana, Area Food e Fabio Taiti, direttore Censis Servizi. Le conclusioni saranno affidate a Maria Rita Lorenzetti, presidente della Giunta Regionale dell'Umbria. In contemporanea al Convegno ci sarà l’apertura della Mostra Mercato e quella del Padiglione delle “Eccellenze dell’Umbria”, per iniziare subito a dare uno spaccato delle ricchezze agroalimentari del territorio. Valtopina, dunque, sarà in questi giorni la patria del tartufo, ma non solo, grazie a degustazioni, mostre, mercati, convegni, gare, concerti, spettacoli, visite ed escursioni. La Mostra è organizzata dal Comune di Valtopina e dalla Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio - attualmente alla Presidenza dell'Associazione Italiana Città del Tartufo - e realizzata con il patrocinio della Regione dell'Umbria, della Provincia di Perugia, dell'Azienda Regionale di Promozione Turistica e della Camera di Commercio di Perugia. La Mostra Mercato del Tartufo, attraverso un programma che offre un'ampia gamma di attività, punta a valorizzare, oltre al tartufo, anche le altre eccellenze enogastronomiche locali e soprattutto il territorio della bellissima valle del Topino e quello oltremodo suggestivo compreso nel Parco Regionale Naturalistico del Monte Subasio. L'obiettivo è pertanto quello di creare un evento che ponga il territorio della Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio al centro degli itinerari del gusto. All'interno dell'area fieristica, che vedrà la partecipazione di oltre 70 espositori di prodotti tipici selezionati molto accuratamente, non mancherà la preparazione di piatti a base di tartufo ed ispirati alla tradizione culinaria locale (la ristorazione presso la Mostra sarà a cura del Ristorante La Cantina di Spello – Oasi Umbria, che a garanzia della tracciabilità dei prodotti li porta direttamente dalla terra alla tavola, dal produttore al consumatore). E con menu dedicati al tartufo verranno coinvolti tutti i ristoranti della zona. Nell’edizione 2009, attraverso il nuovo ambito territoriale della Comunità Montana, si è ampliata la gamma di prodotti di eccellenza da gustare, che vede oltre al tartufo, l’olio extravergine ed il vino. Nel Padiglione delle “Eccellenze dell’Umbria”, saranno presenti numerose aziende produttrici certificate: Dop, Doc, Igp e Presidi Slow Food. Sarà possibile, inoltre, partecipare a vere e proprie spedizioni alla ricerca del pregiato tubero, attraverso itinerari guidati da esperti tartufai che renderanno partecipi curiosi e buongustai dei piccoli segreti per trovare dell'ottimo tartufo umbro. Il tutto, naturalmente, grazie al fiuto straordinario dei cani. Un’esperienza escursionistica unica è quella della ricerca del tartufo, che verrà proposta ai visitatori e realizzata lungo i tanti sentieri del territorio. Oltre alla VII edizione della Borsa del Cane da Tartufo, domenica 29 novembre ci sarà anche il Concorso Nazionale di Cerca del Tartufo.

20/11/2009 17:00
Redazione
Gubbio: i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Oggi a Gubbio il progetto Human Right Sunrise, per la cultura dei diritti umani
Saranno due anni di confronti, condivisione di iniziative e esperienze quelli che la Provincia di Perugia andra` ad affr...
Leggi
Degustazione di vini a Montefalco
L` Associazione italiana sommeliers ha organizzato per domenica prossima una ``giornata in barba all` alcool test`` con ...
Leggi
Assisi: concluso il corso sui diritti umani
Si è conclusa oggi pomeriggio ad Assisi, con la consegna dei diplomi di partecipazione da parte del sindaco Claudio Ricc...
Leggi
A Foligno la prova del campionato nazionale ginnastica ritmica
Si svolgerà sabato prossimo la prova del campionato nazionale ginnastica ritmica, di serie A1 e A2, in programma al Pala...
Leggi
Omicidio Meredith: Pm, Amanda voleva vendicarsi di una smorfiosa
Amanda Knox ``ha covato odio per Meredith`` e la sera del 2 novembre del 2007 per la giovane americana ``era venuto il m...
Leggi
Vittime sul lavoro: cordoglio del presidente del Consiglio Regionale, Bracco
Il presidente del Consiglio regionale dell`Umbria, Fabrizio Bracco, esprime ``piena solidarieta` e vicinanza`` alle fami...
Leggi
Torrente non cambia
Allenamento prettamente tecnico-tattico in casa Gubbio in vista della delicata trasferta di Vasto contro la formazione d...
Leggi
Problemi di abbondanza per Fusi
Il Foligno oggi ha svolto una sorta di prerifinitura alla vigilia della partenza per la Lombardia. Con il gruppo anche i...
Leggi
Perugini insegue il titolo Racing Free
Motori. Impegno domenica in Formula 3 nella Racing Free, sul circuito di Misano, per l’eugubino Pierluigi Perugini della...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv