Skin ADV

Valtopina si prepara alla XLII Mostra mercato del tartufo

Sabato16 e domenica 17 novembre tante iniziative: degustazioni, sport, laboratori e dimostrazioni.

Raggiunge la XLII edizione e si conferma occasione di promozione del territorio, importante centro di commercializzazione e vetrina per le eccellenze locali. A Valtopina è pronta ad andare in scena sabato 16 e domenica 17 novembre la Mostra mercato del tartufo che sarà ospitata negli spazi del Palasport. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, con la collaborazione della Proloco di Valtopina e dell’associazione Tuber Terrae, dà spazio alle produzioni agroalimentari locali, ma è anche un’importante occasione per fare il punto su tematiche e progetti che riguardano la valorizzazione del territorio in chiave turistica e culturale. “Siamo felici del ritorno di questa manifestazione – ha commentato Gabriele Coccia, sindaco di Valtopina – dietro la cui organizzazione c’è un grande lavoro di squadra. La mostra mercato è ricca di iniziative che faranno da contorno al tartufo e ai prodotti tipici del territorio: eventi sportivi, animazione per bambini, eventi di puro intrattenimento, oltre alla possibilità di gustare i piatti della tradizione”. A questo proposito, la proloco gestirà la ‘Taverna La Cerqua’ al Centro Subasio, dove, venerdì alle 20.30 ci sarà un’anteprima, cioè una cena a base di tartufo con proposte dello chef Alessandro Zuccarelli (prenotazione obbligatoria in prevendita: 3281727014, 3334418922). Nelle due giornate dell’evento la taverna sarà poi aperta a pranzo e a cena dalle 12 e dalle 19. Sabato, l’inaugurazione ufficiale della manifestazione sarà alle 12, anche se gli stand della mostra mercato saranno aperti dalle 10 (in entrambe le giornate). A precederla, alle 10.30, è in programma un importante incontro istituzionale, a cura dell’Associazione nazionale Città del tartufo (Anct) di cui Valtopina è membro, sul tema ‘Piano di salvaguardia del patrimonio culturale della cerca e cavatura del tartufo dopo il riconoscimento Unesco: presentazione delle azioni e attività strategiche’. Sarà anche proiettato il docufilm ‘Storie di alberi, cani, cercatori’, per la regia di Remo Schellino, e verranno illustrati progetti e buone pratiche in corso, a cura di Tuber Terrae. “Questo territorio – ha commentato Antonella Brancadoro, direttore di Anct –, oltre a incarnare il cuore dell’Appenino umbro è anche un esempio virtuoso per un percorso che ha portato la Cerca e cavatura del tartufo in Italia a essere riconosciuto come elemento del Patrimonio immateriale culturale dell’umanità”. Sempre sabato ma alle 9.30, ci sarà terza edizione del ‘Trail del Cavatore’, in località Santa Cristina tra sentieri naturalistici e paesaggi unici (informazioni 3486438973), le cui premiazioni saranno alle 13 al Centro Subasio. Nel pomeriggio, sono previsti alle 15 una dimostrazione dal vivo, per lo spazio ‘artigianato e natura’, su come realizzare il cojitoio; alle 16 degustazioni mirate di prodotti presenti in mostra e la serata sarà chiusa alle 20 dallo spettacolo ‘A cena con Mezzancella’, di cui sarà protagonista l’imitatore e showman. Domenica 17 novembre si parte alle 8.30 con il trekking a cavallo lungo i sentieri del tartufo (3735293354, 3200361207) dagli impianti sportivi, dove alle 9.30 inizierà il Torneo del tartufo di calcio riservato alla categoria giovanile e alle 10 la Passeggiata a 6 zampe con gli amici cani. Al Centro Subasio, invece, alle 9 è prevista la Gara di cerca del tartufo a cura di Tuber Terrae, mentre nell’area eventi del Palasport alle 10 il laboratorio per bambini ‘I colori del bosco’. Ancora attività per i più piccoli: il corso ‘Hobby sport young del tartufo’, con prova di moto gratuita dai 7 ai 14 anni, negli impianti sportivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.30, e dalle 15 una caccia a tesoro per le vie del paese. Lo spazio ‘artigianato e natura’ ospiterà alle 15 gli intrecci di vimini. Ci sarà poi dalle 16 alle 18 al Palasport il cooking show con degustazioni aperte a tutti, a cura dello chef Antonio Falcone. Nelle due giornate sarà anche possibile visitare il piccolo museo parrocchiale ‘Villae Qyuerqus’ dalle 15 alle 19, mentre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 il Museo del ricamo e del tessile che ospita la Biennale internazionale di fiber art contemporanea ‘Radici metamorfosi mescolanze’, a cura di Barbara Pavan (visita guidata domenica alle 11). Infine, si potrà partecipare all’Hall Palasport dalle 16.30 alle 17.30 a dimostrazioni di cerca e cavatura con il cane e dalle 15 alle 18 a simulazioni di cerca con il proprio cane a cura di Tuber Terrae.

Foligno/Spoleto
12/11/2024 13:43
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Torna alle 21.15 "Arena C" su TRG: post Derby dell'Umbria ed Entella-Gubbio. Ospiti l'attaccante rossoblù Rovaglia e il centrocampista rossoverde Aloi. Domande al numero 331 1330800
Torna stasera "Arena C" alle 21.15 su TRG: tutto sul post Entella-Gubbio e il bilancio del Derby dell`Umbria tra Perugia...
Leggi
Gubbio: ruba un tablet a un controllore del treno e gira a bordo di scooter rubati, i Carabinieri arrestano un 17enne
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gubbio hanno dato esecuzione a un...
Leggi
Presentato il libro: "Truffle/Truffe: il tartufo, una storia di grandi passioni": un trionfo di cultura e gastronomia con grande pubblico alla casa di Sant'Ubaldo
Grande successo per la presentazione del libro "Truffle/Truffe: il Tartufo, una storia di grandi passioni," curata dal f...
Leggi
C.Castello: 15° Corso base per volontari di protezione civile
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello Odv organizza il 15° Corso base per volontari di protezione...
Leggi
Presentazione di Gubbio Danz'Week Competition
E` convocata per martedì 19 Novembre alle ore 11 a Palazzo Pretorio, in Sala Trecentesca, la conferenza stampa di presen...
Leggi
A Semonte di Gubbio torna il teatro dialettale
Venerdì 22 e sabato 23 novembre è in programma al CVA di Semonte di Gubbio una rassegna teatrale, consistente in due ser...
Leggi
La Gdf di Perugia confisca beni per 1,5 milioni a imprenditore
Il nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Perugia ha sequestrato, con un decreto che preved...
Leggi
Calcio: lieve malore Baroni, esami all'ospedale di Gubbio
Una disavventura della quale Marco Baroni, protagonista di questa prima parte della stagione con sua la Lazio, avrebbe f...
Leggi
Utenti online:      905


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv