Skin ADV

Valtopina: torna a settembre la Mostra del ricamo, dedicata a Piermarini

Valtopina: torna a settembre la Mostra del ricamo, dedicata all'arch. Giuseppe Piermarini. La manifestazione giunge alla 11ma edizione.
Ruotera' intorno alla figura dell'architetto Giuseppe Piermarini (Foligno 1734-1808), l'undicesima edizione della Mostra del ricamo e del tessuto in programma a Valtopina dal 4 al 6 settembre prossimo. La Sardegna, riferisce una nota dei promotori, sara' la regione ospite, mentre sono attese presenze internazionali, come la francese Claudette Buovot, esperta di tombolo e creatrice delle nuove tecniche del merletto policromo, e Sandra Bizzaro, che da molti anni vive in Africa dove dirige un villaggio turistico a Makokola, in Malawi, e che ha promosso un laboratorio tessile dove lavoro le donne del luogo. I loro ricami ispirati all'arte e alla tradizione africana sono ormai famosi in varie parti del mondo. I Percorsi del filo, che dalla sede centrale della mostra si snodano attraverso la cittadina di Valtopina, ospiteranno quest'anno materiale tessile che, ispirandosi alla tradizione, la reinterpreta con il gusto di oggi. Nella sala della Canonica sara' invece allestita la mostra dal titolo Il merletto, il piacere e l'effimero, curata da Maria Bissacco, merlettaia e creativa, e le sale del Centro Giovani accoglieranno i tessuti di Graziella Guiodotti, esperta di tessitura a mano e di design. In omaggio all'architetto Piermarini e' in programma la mostra modulare Architettura e filo, con ricami di oggi ispirati ai disegni dell'architetto - conservati nella Biblioteca comunale di Foligno, citta' d'origine del progettista della Scala milanese - ed interpretati dalle ricamatrici della Scuola di ricamo di Valtopina e di altre scuole d'Italia. Le maestre merlettaie hanno realizzato con fili di vario genere elementi architettonici tridimensionali.

10/07/2009 08:24
Redazione
Gubbio: Stasera inizia il Gubbstock Rock Festival 2009
E’ ormai tutto pronto per il Gubbstock Rock Festival 2009, in programma stasera, fino alla serata conclusiva del 12 lugl...
Leggi
Foligno, iniziata la riqualificazione della stazione
La stazione ferroviaria di Foligno avrà presto un nuovo look. Sono infatti iniziati proprio in questi giorni i lavori di...
Leggi
Gubbio: a ottobre convegno sulle cellule staminali, ospite il prof. Pelicci
Sarà presente anche il prof. Piergiuseppe Pelicci, studioso e ricercatore eugubino dell’istituto europeo oncologico di M...
Leggi
"Crisi Merloni come quella di Termini Imerese": parole del neo assessore provinciale Bellini
“La crisi della Merloni vale quanto quella di Termini Imerese. Non è quindi un fatto locale ma una vertenza che ha un va...
Leggi
Città di Castello. Campagna informativa di Umbra Acque
Umbra Acque, la società che gestisce la rete idrica nel territorio, sta svolgendo una campagna informativa sul pagamento...
Leggi
C.Castello. Rettili dentro le automobili. 2 casi in pochi giorni
Aprire la propria auto e trovarci dentro...un rettile. Sembra strano, eppure si tratta del secondo caso in pochi giorni ...
Leggi
A Scheggia Miss Italia corre in biga
A Scheggia c il prossimo 16 agosto le concorrenti di Miss Italia si daranno battaglia correndo su bighe romane. Ad antic...
Leggi
SCN: aperte le selezioni per 5 volontari
Una notizia utile. Sono aperte le selezioni per individuare cinque volontari, di età compresa fra i 18 e i 28 anni, inte...
Leggi
Sansepolcro: sabato prossimo la notte bianca
Sabato prossimo il centro storico di Sansepolcro torna ad animarsi con la quarta edizione della Notte Bianca organizzata...
Leggi
Gubbio: L`arte "plastica" del frate-artista Sidival Fila per "Life in Gubbio"
A “Life in Gubbio” arriva quest’anno l’arte “plastica” del frate-artista brasiliano Sidival Fila che mercoledì 26 agosto...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv