Skin ADV

Valtopina torna capitale del tartufo: stasera anticipazioni sulla Mostra nel "Trg Plus" (ore 21)

Valtopina torna capitale del tartufo nei prossimi due weekend: stasera anticipazioni sulla XXXII Mostra mercato nel "Trg Plus" (ore 21)
Torna l’appuntamento con la “XXXII° Mostra Mercato nazionale del Tartufo di Valtopina” evento centrale della manifestazione “Frantoi Aperti” in Umbria. Due weekend da passare a Valtopina il 17 e 18, 24 e 25 Novembre, immersi nel dolce paesaggio autunnale del Parco Regionale del Monte Subasio, tra il verde della natura ed i profumi del bosco, il tartufo bianco pregiato e nero uncinato saranno protagonisti assoluti della rassegna. Anticipazioni stasera nel "Trg Plus" delle ore 21. Un programma ricco di appuntamenti, per grandi e bambini che prenderà il via da un’anteprima, venerdì 16 novembre, con una lezione sul mondo del tartufo a cura dell’Associazione Tuber Terrae e che proseguirà poi sabato 17 novembre con l’apertura della Mostra mercato del Tartufo che verrà inaugurata dall’Assessore della Regione Umbria all’Agricoltura e Foreste, Fernanda Cecchini. Un programma intenso che prevede senz’altro la visita ai numerosi stand, oltre 70, che presentano oltre al pregiato tartufo nero e bianco, prodotti tipici di molte regioni italiane, prodotti certificati (Dop, Doc, Docg Bio) , Presidi Slow Food ed eccellenze che rappresentano il meglio dei prodotti tipici Umbri: olio extravergine di oliva Dop Umbria, vino, birre artigianali, miele, legumi ecc. Novità di questo anno, sarà un mercato dell'artigianato e hobbistica che unirà il padiglione centrale e quello delle eccellenze a cura della Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio. Una navetta collegherà il padiglione centrale della Mostra al Ristorante il Tartufaro dove ci sarà la spremiture delle olive e la possibilità di fare assaggi di tartufo e prodotti tipici. Tante le attività collaterali alla mostra: escursioni alla ricerca del tartufo, lezioni di cucina, degustazioni guidate, presentazioni di libri, spettacoli musicali, la gara Nazionale di cerca del tartufo e la Borsa del cane da tartufo.. Per tutti i golosi una nutrita rassegna di degustazioni, dalle più classiche degustazioni di tartufo e olio nuovo, al “Cazzimperio” con il Sedano Nero, dal banco di Assaggio con TrentoDoc e i prodotti del Trentino ai prodotti della pastorizia umbra accompagnati da marmellate e miele, tra tutte di certo in evidenza per Domenica 18 novembre alle ore 16 “Cucine per tutti” evento a cura di Anna Moroni che si terrà presso il Ristorante della Mostra a partecipazione gratuita. Non mancheranno le attività culturali, fin da sabato 17 novembre alle ore 10.30 con la presentazione delle mappe delle zone vocate al tartufo e del “Manuale di Tartuficoltura”, nel pomeriggio spettacolo itinerante per le vie della città con il gruppo folk popolare “Ricordi e Canti”. Domenica 18 novembre sarà la volta di “AnnUsi di oli – Olivia l’oliva” attività per bambini con il teatrino delle marionette e intrattenimento, a seguire la marching band “Altoritmo” Gli amanti dell’arte, dell’artigianato e della fotografia potranno godere de “Piaceri Incrociati 5”. Mostre collettive e la personale di Lorenzo Lovo , da non perdere il il Museo comunale del Ricamo. Uno spazio il 17 e 18 sarà dedicato ai Camperisti, con il Raduno di San Martino. Potranno partecipare a tutte le manifestazione della mostra gratuitamente. Grande novità della Mostra di valtopina sarà il “Ristorante” con menù esclusivamente al tartufo, gestito dalle Associazioni della città con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero di Spoleto.

15/11/2012 08:28
Redazione
Il Presidente dell'Ordine nazionale Geologi ospite a "Link" (stasera ore 21.15 su TRG) su alluvioni e prevenzione
Qual è lo stato di salute del quadro idrogeologico dell`Umbria? Sono davvero state eccezionali le precipitazioni di ques...
Leggi
Gubbio: sabato si parla di crisi e speranze alla Sperelliana con politici, Confindustria e sindacato
Una riflessione a più voci, per analizzare e commentare la situazione di crisi economica anche nel territorio eugubino-g...
Leggi
Rimpatriati due albanesi appena scarcerati
L`ufficio immigrazione della questura di Perugia ha rimpatriato altri due albanesi scarcerati dall`istituto penitenziari...
Leggi
Gubbio, Palermo verso il pieno recupero. Domani test ad Umbertide
Doppia seduta d’allenamento nella giornata odierna per il Gubbio, con la squadra che ha alternato lavoro atletico a quel...
Leggi
Volley, stasera su Trg1 (ore 21.15) San Giustino-Verona
Primo sorriso stagionale per Vivi Altotevere San Giustino, che supera Marmi Lanza Verona per 3-0 conquistando la prima v...
Leggi
Perugia, Battistini saluta con un comunicato stampa
Il Perugia del neo tecnico Camplone continua a preparare la gara interna di domenica contro il Frosinone, ma resta ancor...
Leggi
C.Castello: perseguita maestra accusandola di pedofilia, pensionato denunciato dai carabinieri
Con telefonate e lettere anonime, anchealle forze dell`ordine, per mesi ha perseguitato un`insegnante di Citta` di Caste...
Leggi
Basilica S.Ubaldo: spunta una nuova ipotesi, i Missionari della Sacra Famiglia
Potrebbe essere la prossima, la settimana decisiva per sciogliere il nodo relativo alla futura custodia della Basilica d...
Leggi
Foligno. Acqua contaminata a Spoleto: denunciati dirigenti Vus e Asl
Dirigenti e personale della Valle Umbra Servizi e della Asl sono stati denunciati in stato di liberta` per i reati di in...
Leggi
Maltempo: migliora la situazione Umbria
Sono ``in risoluzione`` le criticità registrate in Umbria per le forti piogge dei giorni scorsi. Il livello dei fiumi, i...
Leggi
Utenti online:      566


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv