Skin ADV

Variante Pian d'Assino a Gubbio: dopo l'apertura della Perugia-Ancona circolano oltre 1.500 veicoli in piu' ogni giorno

Variante Pian d'Assino a Gubbio: dopo l'apertura della Perugia-Ancona circolano oltre 1.500 veicoli in piu' ogni giorno. Una stima basata sui dati Anas riferiti ai flussi direttamente sul Perugino. E in futuro crescera' ancora.

Era il 28 luglio 2016 quando apriva i battenti il tratto Pianello-Branca della Perugia-Ancona. Un'apertura salutata con soddisfazione da tutti, istituzioni e soprattutto utenti, automobilisti e pendolari: perchè d'un tratto, dopo decenni di attesa messianica, l'Eugubino-Gualdese distava una ventina di minuti dall'hinterland perugino. Accanto ai benefici, lo scorrere dei mesi ha rivelato un altro effetto, forse sottovalutato: quello dell'accrescimento esponenziale dei flussi di traffico, soprattutto pesante, sulle arterie circostanti la Perugia-Ancona.

Ora a certificarlo è la stessa Anas con numeri che lasciano poco spazio all'interpretazione. E' di circa di tremila auto al giorno, infatti, l'incremento lungo le direttrici collegate dovuto all'apertura della Perugia-Ancona, che per altro da ieri ha due nuovi segmenti nelle Marche, quello tra Fossato di Vico e Cancelli e quello più breve tra Albacina e l'area di Genga fino a Serra S.Quirico. Due novità che non diminuiranno sicuramente il flusso di vetture e camion da e per le Marche.

Forte è anche l'impatto sulla variante Pian d'Assino tra Gubbio e Branca, anche se in questo specifico caso, numeri appositi non sono stati ancora elaborati. Ma il paragone con Perugia può essere un indicatore: l'aumento del traffico in un anno tra lo svincolo di Valfabbrica e l'innesto della Perugia-Bettolle è stato del 7,6% pari a 3.300 autoveicoli, ogni giorno. Rispetto a questo flusso è presumibile che analogo flusso di spostamenti sia avvenuto in senso opposto: sia perchè tutta l'onda di pendolari e professionisti dall'Eugubino, diretta a Perugia, ha abbandonato praticamente la vecchia statale Eugubina – panoramica sì ma al tempo stesso scomoda – sia perchè sulla variante Pian d'Assino, ovvero la circonvallazione cittadina, sono finiti per gravitare tutti i flussi provenienti anche da Alto Tevere diretti ad esempio all'ospedale di Branca o del Pesarese diretti proprio a Perugia.

Se una stima potesse essere azzardata, parliamo almeno della metà di quel 7% calcolato da Anas per il Perugino, che porterebbe comunque a 1.500-1.600 autoveicoli al giorno in più sulla variante eugubina: che resta a due corsie, con limitazioni di velocità sporadicamente rispettate e con rischi per incidenti, anche gravi, che la cronaca degli ultimi mesi ha tristemente certificato.

L'Anas prossimamente avrà competenza anche sulla statale Contessa, ma autonomamente non potrà intervenire né con lavori di ampliamento né con altre soluzioni, sulla bretella cittadina di trasferimento verso la Perugia-Ancona. Serve una proposta istituzionale che da Regione a Comune, coinvolgendo anche i comuni limitrofi, possa consentire di accrescere il livello di sicurezza della circonvallazione cittadina e migliorarne, per quanto possibile, la manutenzione.

L'unica cosa certa, dati alla mano, è che il traffico resterà alto. E forse, aumenterà ancora.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2017 09:25
Redazione
Nuovo incontro "Storie di Gubbio": stasera si parla della storia sulla miniera di Branca
Si terrà stasera giovedì 17 agosto, alle ore 21.15, alla pro loco di Branca il prossimo appuntamento di "Storie di Gubbi...
Leggi
Foligno, discarica di lastre di eternit con pneumatici e rifiuti ingombranti rinvenuta dalle guardie WWF: stasera nel Tg di TRG (ore 19,45)
Una discarica a cielo aperto con lastre di eternit, pneumatici, frigoriferi, rifiuti ingombranti e perfino fusti con oli...
Leggi
Stasera Sergio Caputo in concerto a Gualdo Tadino
Il ferragosto a Gualdo Tadino si tinge di jazz, con lo straordinario swing dell’inimitabile artista Sergio Caputo, che s...
Leggi
Torneo dei quartieri: stasera a Gubbio si riaccende la sfida stracittadina a Piazza Grande. Palio realizzato da Giorgia Gaggiotti
Poche ore e torna la sfida a colpi di balestra tra i quattro quartieri di Gubbio: San Martino, San Giuliano, Sant`Andrea...
Leggi
"Artigiani sotto le stelle": da stasera a Gubbio laboratori in strada lungo via XX Settembre
Per animare il centro storico di Gubbio con eventi e iniziative, il Comitato di via XX Settembre con il patrocinio del C...
Leggi
Prosa alla Rocca Flea, domani sera "La Mandragola" del folignate Claudio Pesaresi
A Gualdo Tadino dopo il successo di pubblico per Manuela Kustermann e "Le Baccanti" , il prossimo appuntamento della sta...
Leggi
Torna stasera "Miss Italia" a Bevagna, grazie a Confcommercio Foligno
22 ragazze, provenienti dall’Umbria e da altre regioni del Centro, si sfideranno a Bevagna, stasera venerdì 11 agosto, n...
Leggi
Gualdo Tadino, Presciutti interviene sul servizio pullman per Perugia: "Non e' a rischio soppressione"
  La linea di collegamento diretto autobus Gualdo Tadino-Perugia continuerà la sua corsa. Scongiurato dunque il rischio...
Leggi
Caos Umbria Mobilita': i sindacati indicono 4 ore di sciopero per venerdi' 25 agosto
“Le organizzazioni sindacali proclamano una prima azione di lotta: 4 ore di sciopero per venerdì 25 agosto di tutti i di...
Leggi
Gubbio, giallo Paramatti: ancora non ha firmato. Resta calda la pista Rampi. Stasera i calendari dalle 18
Gubbio, è un piccolo giallo quello legato alla ufficializzazione di Lorenzo Paramatti, il difensore 22enne, figlio d`art...
Leggi
Utenti online:      756


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv