Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Variante ferroviaria Fossato-S.Egidio. Più vicino l'inserimento nel Piano dei trasporti?
Variante ferroviaria Fossato-S.Egidio: novità dalla Seconda Commissione regionale che si è occupata del progetto promosso dal comitato "Ultimo treno" affiancato dal comune di Gubbio.
Se non è una svolta, poco ci manca. Perché per la prima volta si profila la concreta possibilità dell’inserimento nel Piano regionale dei del progetto di variante ferroviaria da Fossato di Vico all'aeroporto di S.Egidio, relativo alla linea nazionale Alta velocità Ancona-Roma. Del piano – elaborato dagli esperti Trecchiodi e Fressoia e culminato nella costituzione di un comitato promotore denominato “Ultimo treno” – si è parlato in seconda commissione consiliare regionale su richiesta dei Comuni di Gubbio, Valfabbrica, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, presenti anche alcuni rappresentanti del Comitato stesso. La richiesta è stata quella di firmare un documento che prevede l'inserimento del progettoall'interno del prossimo Piano regionale dei Trasporti. La Commissione ha deciso di dare luogo ad un gruppo di lavoro composto dai consiglieri Smacchi (PD), Brutti (IdV), Goracci (Comunista umbro) e Mantovani (PdL) che dovrà produrre la stesura di un nuovo documento sul quale, dopo essere stato votato in Commissione, legare nuove audizioni istituzionali e con Trenitalia per giungere, quindi, ad un progetto unitario sul quale si dovrà esprimere il Consiglio regionale. La chiave di sostegno del progetto è “l'utilità di inserire sulla rete i territori di Gubbio, Perugia e Assisi”, un bacino di circa 400 mila abitanti, oltre “al grande impulso che con questa variante ferroviaria riceverebbe l'aeroporto di S.Egidio”. La variante, così come progettata, andrebbe a sostituire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria da Fossato di Vico a Foligno, passando per Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valtopina, con “un risparmio finale di oltre 400 milioni di euro”. Alla Commissione è stato quindi sottoposto un documento di intenti dove viene evidenziato che “per la redazione del progetto della variante, il Comitato 'L'ultimo treno' si farà carico autonomamente dell'aspetto finanziario, mentre la Giunta regionale dovrà provvedere alle incombenze per la Valutazione di impatto ambientale”. In sostanza, il Comitato propone alla Regione di sottoporre entrambi i progetti al Ministero dei Trasporti per la valutazione e la scelta definitiva. Sulla bontà ed utilità del progetto di variante si sono espressi tutti i consiglieri regionali presenti alla riunione, evidenziando come questa opera infrastrutturale porterebbe benefici per l'intero territorio regionale.
04/10/2012 20:02
Redazione
Twitter
04/10/2012 12:43
|
Attualità
Ad Assisi festa per San Francesco patrono d'Italia. E a Gubbio suona il Campanone.
Si celebra oggi ad Assisi la festa di San Francesco, patrono d`Italia, alla quale ha partecipato, in rappresentanza del ...
Leggi
04/10/2012 12:10
|
Cronaca
Portavalori fuori strada a Montefalco
Un furgone portavalori è finito stamani fuori strada mentre stava raggiungendo Montefalco. Nell`incidente non sono rimas...
Leggi
04/10/2012 10:43
|
Politica
Sansepolcro: crisi Buitoni, il Pdl chiama la Giunta a riferire in aula
“ La Giunta regionale riferisca al Consiglio quali azioni può intraprendere la Regione con le rappresentanze sindacali ...
Leggi
04/10/2012 10:37
|
Politica
C.Castello: Fdu " dotare i cittadini di Cinquemiglia, Cornetto, Promano di un marciapede lungo la via principale"
In una interpellanza firmata da Luca Cuccaroni, capogruppo comunale di FDU, si legge “considerato che la frazione di Ci...
Leggi
04/10/2012 10:08
|
Cultura
M.S.M.Tiberina: Successo per la mostra "I bari a confronto"
Sta ottenendo grande eco nazionale, con successo di pubblico e interesse la mostra “I bari a confronto. Il giovane Carav...
Leggi
04/10/2012 09:54
|
Attualità
C.Castello: Il bilancio delle "Cartoniadi" 2011
Quasi 30 prodotti multimediali di ultima generazione (lavagne interattive con annesso materiale di funzionamento, notebo...
Leggi
04/10/2012 09:52
|
Cultura
C.Castello: Venerdì "La Pifaresca" a Morra
Tra il Rinascimento e il Barocco cominciò a svilupparsi una produzione musicale puramente strumentale che interessò l’ut...
Leggi
04/10/2012 08:22
|
Politica
Rossi: "Due Province, passo fondamentale per l'Umbria"
“Un passo fondamentale e di straordinaria importanza per quanto riguarda il futuro assetto istituzionale dell’Umbria ch...
Leggi
04/10/2012 08:00
|
Attualità
Da Guarducci alle Tavole Eugubine: questo ed altro nella prima puntata di "Link" (stasera ore 21.15 TRG)
Da Eurochocolate alle Tavole Eugubine in rame. Dal tema degli eventi costruiti e valorizzati, a quello della storia e de...
Leggi
04/10/2012 07:58
|
Attualità
Festa San Francesco: Assisi invasa dai pellegrini
Assisi è invasa da pellegrini di tutta Italia, in fila davanti alle Basiliche che stanno registrando un boom di visite. ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
457
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv