Skin ADV

Vecchio ospedale, commissione al lavoro

Gubbio - Venerdì prossimo prevista la seconda riunione in cui verranno esposte le prime considerazioni
GUBBIO - La commissione consiliare speciale istituita per discutere del futuro di quello che ben presto sarà l'ex ospedale di Gubbio, ha dato inizio ai lavori. La prima riunione ha già avuto luogo, un incontro puramente interlocutorio, volto soprattutto a stabilire ruoli e competenze, e ad eleggere le figure di presidente e vicepresidente, individuate rispettivamente nei consiglieri Daniela Fecchi - che con un ordine del giorno urgente aveva proposto l'istituzione della stessa - e Alessandro Bonci. A far parte della commissione il sindaco Orfeo Goracci, o un suo delegato, e i sette consiglieri previsti dalla delibera, vale a dire Francesco Menichetti, Amedeo Baldinucci, Daniela Fecchi e Katia Mariani per la maggioranza e Gianni Pecci, Alessandro Bonci e Gianfrancesco Chiocci per le opposizioni. La nuova destinazione del contenitore di Piazza Quaranta Martiri ha infatti suscitato, non solo tra gli addetti ai lavori ma anche tra i cittadini, un vivace dibattito, visto che la struttura - ben 12mila mq di superficie - si trova nel cuore di Gubbio, punto di accesso per i turisti e centro nevralgico della città. Ora però la commissione si è messa al lavoro. Ad oggi i punti interrogativi rimangono ancora molti, per esempio non si conoscono il costo e le modalità di acquisizione dell'edificio. Sembra comunque che l'amministrazione abbia già avuto degli incontri con la Regione così come sembra che una parte dell'edificio sarà utilizzata dall'Asl per concentrare alcuni servizi sanitari, tra cui il pronto soccorso e il servizio analisi. L'amministrazione comunale ha comunque ribadito la volontà di lasciare gran parte dell'immobile in mano pubblica e soprattutto di evitare in ogni modo il non utilizzo della struttura che potrebbe generare, tra l'altro, problemi di degrado. Per sapere quale sarà la nuova destinazione del complesso bisognerà attendere però ancora molto: la commissione infatti potrà lavorare fino al 31 dicembre 2007, ma non sono escluse delle proroghe. Intanto per venerdì prossimo è fissato il secondo incontro. In quella sede gli esponenti di maggioranza ed opposizione saranno chiamati a esporre le prime considerazioni ed avviare così il confronto. Una commissione aperta su ogni fronte che non esclude nemmeno il coinvolgimento dei cittadini. "In questa fase l'opinione pubblica potrebbe diventare molto importante- ha affermato il vicepresidente Bonci - è necessario coinvolgere non solo i cittadini ma anche le associazioni di categoria, gli imprenditori e il volontariato. La commissione dovrebbe essere semplicemente il filtro di un dibattito molto più ampio". Parole condivise anche dalla presidente Fecchi che già in passato aveva avanzato l'ipotesi di rendere partecipe anche la popolazione. Unica preoccupazione, il poco tempo a disposizione. "Il tempo è poco e questo potrebbe portare ad adottare soluzioni poco adeguate - ha ribadito Bonci - bisognava avviare prima il dibattito". Un’accusa rivolta non solo alla maggioranza ma a tutta la classe politica che d'ora in poi dovrà rimboccarsi le maniche per trovare la soluzione migliore per il complesso di Piazza Quaranta Martiri.

06/04/2007 12:29
Redazione
Foligno: 400 podisti al Memorial Olivieri
Saranno quasi 400 i podisti impegnati nel Memorial Olivieri di lunedi` prossimo in un circuito interno a Foligno di quas...
Leggi
Gubbio: per il Venerdì Santo torna il rito della Processione del Cristo Morto
Entra nel vivo la settimana dei riti della Passione anche nelle città del nostro territorio. Dopo che ieri sera si è rin...
Leggi
Volley, Cartoedit pronta al rush finale
Riposo più che meritato per la Gherardi Cartoedit Tratos. Dopo l’allenamento di ieri Radici e i dirigenti biancorossi, c...
Leggi
C.Castello. Partito Democratico: unica novità del panorama politico italiano.
Il Segretario dell’ Unione comunale, Roberto Perugini, auspica la nascita del Partito Democratico come luogo di confront...
Leggi
C.Castello. Don Alberto Gildoni si è laureato in Diritto Canonico.
Il 27 marzo, presso la Pontificia Università Lateranense in Roma, Don Alberto Gildoni, vicario parrocchiale di S. Donato...
Leggi
Beatificazione Carlo Liviero:si delinea il programma delle celebrazioni
Si avvicina il 27 Maggio, giorno della beatificazione di Mons. Carlo Liviero, e si intensifica il lavoro del Comitato Or...
Leggi
C.Castello: ora è ufficiale, la nuova società calcistica nascerà a maggio
La notizia era già nell’aria da qualche tempo, ma ora c’è l’ufficialità. L`A.C. Citta` di Castello rappresentata dal pre...
Leggi
"I Bi-Sfrattati" ogni mattina su Rgm
E` già un successo la trasmissione-novità mattutina su Rgm hitradio (88,5 - 89,3 - 91,3 Fm): i "Bis-frattati", programma...
Leggi
Al “Family day” di Roma anche le parrocchie di Gubbio
Sabato 12 maggio: è questa la data del Family day, la giornata della mobilitazione cattolica per la famiglia. Un happeni...
Leggi
C.Castello. "Cuore cerca cuore" replica.
“Eden eventi e comunicazione” e “Concept magazine”, dopo il successo della prima iniziativa di “Cuore cerca cuore” repli...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv