Skin ADV

Vela, uno sport anche per i disabili visivi

Sport: il Club Velico Trasimeno, insieme all’Associazione Homerus, organizzano dal 15 al 18 luglio prossimi il XIII Campionato Nazionale Homerus – Open Match Race per non vedenti
Il Club Velico Trasimeno organizza ed ospita da sempre importanti competizioni e tutta una serie di attività veliche che incrementano in maniera unica il rapporto tra l’uomo e l’acqua. Ma la ricca attività del bacino lacustre si arricchisce oggi di un particolare evento sportivo che rappresenta un risultato positivo per tutti, per lo sport, per il nostro territorio, ma soprattutto per il sociale. Per testimoniare che la vela non è solo sport d’elite, ma che può essere praticato da tutti, anche dai disabili visivi, e a dimostrazione di come sia possibile partecipare ad una regata agonistica, su una barca a vela, pure per un non vedente, presso le acque della Darsena di Passignano sul Trasimeno antistanti il Club Velico si svolgeranno le regate del XIII Campionato Nazionale Homerus di Vela – Open Match Race per non vedenti. È grande attesa quindi per il primo campionato di vela per non vedenti ospitato nel Lago Trasimeno. La manifestazione - giunta invece alla sua tredicesima edizione nazionale - si svolgerà dal 15 al 18 luglio prossimi, con domenica 19 luglio riservata ad eventuali gare di recupero e soprattutto giornata delle premiazioni presso la sede del Club Velico Trasimeno. Ad organizzare l’evento, insieme al Club Velico Trasimeno, è l’Associazione Homerus (con base nautica sul Lago di Garda), ideatrice di questo Campionato Nazionale e soprattutto associazione che ha come missione quella di insegnare ai non vedenti ad andare in barca a vela da soli. Homerus, progetto attivo dal 1995, insegna a navigare autonomamente a vela ai non vedenti, i quali ora, in molte occasioni, offrono spesso un saggio delle loro capacità. L'Associazione Homerus svolge regolari corsi propedeutici, di match-race e di navigazione strumentale. È ovvio che per fare le stesse cose di un normodotato, un diversamente abile deve farle in modo più o meno diverso. La vela dà grandi possibilità in tal senso, perché permette un apprendimento ed una messa in pratica delle cognizioni necessarie al suo esercizio in modo molto “normale”. Il Match Race del Trasimeno prevede la partecipazione di 10 equipaggi, ciascuno composto da due persone, e formati esclusivamente da non vedenti o ipovedenti provenienti da tutta Italia. Il Club Velico Trasimeno - importante realtà nel panorama degli organismi sportivi operanti sul territorio regionale e che svolge la propria attività promuovendo la diffusione dello sport della vela in Umbria - è davvero orgoglioso di ospitare la nuova edizione di questo particolare Campionato per non vedenti.

14/07/2009 19:11
Redazione
Aeroporto S.Egidio: 42,5 milioni per le opere di completamento
Ammontano a circa 42 milioni e 500 mila euro i fondi che saranno destinati alla realizzazione delle opere di completamen...
Leggi
Gubbio. Una nuova curva per lo stadio "Barbetti"
La nuova curva del Barbetti di Gubbio si farà presto. Nel corso del consiglio comunale di lunedì il sindaco Orfeo Goracc...
Leggi
Magnifico pronto per Foligno
Ci vorrebbero veramente fiumi di inchiostro per elencare tutti i successi di Walter Magnifico da giocatore, uomo simbolo...
Leggi
Sisma Abruzzo: il Consiglio regionale dona 20 mila euro
Ammonta a circa 20 mila euro la somma che i 30 consiglieri regionali dell`Umbria, destinandovi due giornate della loro i...
Leggi
Umbertide: venerdì alle 21.15 il primo concerto dell`orchestra "Fracta Musici"
“Melodie sotto le stelle”: un’orchestra di strumenti a fiato tutta umbra. Venerdì 17 luglio alle ore 21.15 avrà luogo a ...
Leggi
L`UDC Gubbio si chiede: "Che fine ha fatto la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco?"
“Che fine ha fatto la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Gubbio?”. Il quesito apre una nota a firma della sezione eug...
Leggi
Gubbio: l’illuminazione pubblica guarda al futuro.
Censimento, piano regolatore dell’illuminazione ed infine esternalizzazione della gestione del servizio di manutenzion...
Leggi
A Foligno la finale di Miss Umbria
Sarà incoronata a Foligno la reginetta che rappresenterà l’Umbria a Miss Italia 2009. Si svolgerà infatti proprio nella ...
Leggi
Calcio: Foligno, il ritiro inizia il 20 luglio presso le strutture del Salicone Sporting Club di Norcia
Il Foligno Calcio informa che per il ritiro estivo della Prima Squadra la Società quest`anno utilizzerà le strutture del...
Leggi
Gubbio: tessere agevolate per il trasporto pubblico.
Promossa dal Comune di Gubbio grazie ai fondi stanziati dalla Regione, la concessione di tessere di viaggio a tariffa sp...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv