Skin ADV

Vendevano pacchetti turistici falsi: denunciati due rumeni che hanno truffato alcuni tifernati

Vendevano pacchetti turistici falsi a Città di Castello: denunciati due rumeni che avrebbero truffato alcuni tifernati. L'operazione condotta dalla Polizia.
Sono accusati di avere venduto pacchetti vacanze a prezzi stracciati ma in realta' falsi ad abitanti nella zona di Citta' di Castello due romeni di 32 e 34 anni denunciati a piede libero dalla polizia. Personale della squadra anticrimine del commissariato ha accertato che gli stranieri, residenti nell''hinterland milanese, contattavano telefonicamente a campione i possibili clienti. Una volta avuto il loro consenso, inviavano per posta elettronica tutta la documentazione necessaria per l'eventuale adesione al pacchetto. Aggiungendo anche commenti falsamente creati - secondo gli investigatori - per invogliare all'acquisto. Una volta versato, come da contratto, l'anticipo del 30%, gli acquirenti ricevevano il vaucher, risultato chiaramente falso, da utilizzare direttamente in loco per la vacanza. Solo il contatto telefonico con gli alberghi interessati, per la polizia assolutamente estranei alla vicenda, svelava l'inesistenza del viaggio organizzato. Le destinazioni individuate erano tutte in Italia e per l'80% nella grandi citta' d'arte italiane.
Città di Castello/Umbertide
24/07/2013 16:02
Redazione
Oggi pomeriggio i funerali di Andrea Antonelli a Sanfatucchio. Stohr a Rgm: "Non si doveva correre"
E` arrivato ieri a Castiglione del Lago il feretro di Andrea Antonelli (nella foto insieme a Valentino Rossi) morto dome...
Leggi
Foligno, la Fondazione Carifol acquista i Casalini medievali di via del Gonfalone
La Fondazione Cassa di risparmio di Foligno ha acquistato i Casalini medievali di via del Gonfalone, a ridosso di piazze...
Leggi
Audizione in Commissione regionale dei revisori dei Consorzi di bonifica
La Prima commissione del Consiglio regionale, presieduta da Oliviero Dottorini, ha ascoltato questa mattina i presidenti...
Leggi
Capitale Cultura 2019, anche una rivista bulgara si occupa di Perugia e Assisi
Anche una rivista bulgara di arte e cultura - Formalno, edita da Zornitsa Kancheva e disponibile on-line - ha dedicato u...
Leggi
Cirignoni (Lega): "Umbria regione "tossica" per il consumo di droga"
``Dalla relazione 2013 al Parlamento presentata in questi giorni dal Dipartimento delle politiche antidroga emerge ancor...
Leggi
Assisi, ad agosto atteso il presidente della Galizia
Il 22/23 agosto sarà in visita in Umbria il presidente della Regione di Galizia (Spagna) Alberto Núñez Feijóo (a sinistr...
Leggi
Firema di Spello, si va verso la cessione dello stabilimento
Lo stabilimento della Firema a Spello va verso la cessione. Nei giorni scorsi c`è stato infatti un incontro tra il sinda...
Leggi
Umbertide: al Museo Santa Croce la mostra 'Earth Body Art'
Inaugurata nei giorni scorsi al Museo civico di Santa Croce di Umbertide e rimarrà aperta fino al prossimo tre novembre,...
Leggi
Tim Cup, ecco il primo turno: Gubbio-Savoia, Perugia-Savona, Entella-Gualdo/Casacastalda
Sorteggiati i match per il primo turno di Tim Cup, in programma il 4 Agosto: Gubbio incrocia il Savoia, che partecipa a...
Leggi
Manca sangue gruppo "zero" all'ospedale di Perugia: appello ai donatori
Manca sangue in ospedale a Perugia. E` il responsabile del servizio immunotrasfusionale dell`Azienda ospedaliera di Peru...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv