Skin ADV

Venerdì 26 maggio torna l’iniziativa “Le scuole di Umbertide insieme per…l’Unicef”

Torna venerdì 26 maggio l'iniziativa “Le scuole di Umbertide insieme per...l'Unicef” che si terrà alle ore 20,15 in piazza del Mercato. L’iniziativa è promossa da Cooperativa Asad, Unicef e Gruppo volontari Umbertide con il patrocinio del Comune di Umbertide ed è a cura delle direzioni didattiche 1° Circolo e 2° Circolo, della scuola secondaria di 1° grado “Mavarelli-Pascoli”, dell’Istituto di Istruzione Superiore Campus “Leonardo da Vinci” e del Centro Lucignolo. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e contribuire alla raccolta fondi a favore dell'organizzazione internazionale a tutela dell’infanzia. La manifestazione si aprirà con i saluti dell'Amministrazione Comunale, dei rappresentanti dell'Unicef e dei dirigenti scolastici, dopodiché saranno gli studenti ad animare la serata tra musica, cori e video. 

Questo il programma:

Scuola dell'infanzia "Monini": "Questa è la mia scuola", coro presentato dai bambini della sez. 5 anni

Campus "Da Vinci": Ballo "Freedom"

Scuola dell'infanzia Garibaldi: "L'amicizia è", coro presentato dai bambini sez. 5 anni

Scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di Pierantonio: "Armonie di voci", video presentato dal progetto continuità

Scuola primaria "Garibaldi": "La rivoluzione dei bambini: io come tu", "A modo tuo", coro presentato dal "Grillo cantante"

Scuola primaria "Anna Frank": "Le sagome delle emozioni", video presentato dalla classe V

Scuola primaria "Di Vittorio": "Amici per la pelle", "Bambu balla", coro presentato dalle classi IV

Scuola secondaria di primo grado Mavarelli- Pascoli: "M.A.B.A.S.T.A. Stop al bullismo", "Il guerriero", video e coro presentato dalle classi III A e III B

"Lucignolo": "Tutto molto interessante", ballo e canto.

Città di Castello/Umbertide
23/05/2017 12:11
Redazione
Gubbio, incidente mortale sulla vecchia Pian d'Assino all'altezza di Spada: investito 81enne da un motociclista
Gubbio, incidente mortale ieri sera poco dopo le 22 sulla vecchia Pian d`Assino all`altezza di Spada: un 81enne  del pos...
Leggi
Calciatori e cantanti a Norcia per l'iniziativa 'Un Goal per Italia'
"Le squadre dilettantistiche sono il vero tessuto umano e sociale dei territori", ha detto Carlo Tavecchio, presidente F...
Leggi
Aggredì tunisino con un palo, arrestato algerino a Città di Castello
Era ricercato dal marzo scorso, quando - secondo le indagini della polizia - per questioni di droga, aveva aggredito un ...
Leggi
Perugia: servizi straordinari in centro storico
Un altro risultato positivo messo a segno dalla Polizia di Stato nell’ambito dei controlli straordinari disposti in cent...
Leggi
Umbertide: scoperto sodalizio criminale dedito alle truffe. Sequestrati oltre 3000 articoli sanitari e sussidi ortopedici
Tre persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per i reati di truffa, sostituzione di persona e falso ideologico. Maxi ...
Leggi
Assisi: arrestato dalla polizia cittadino polacco
I dissapori che si protraevano da qualche tempo si erano già tradotti nella decisione da parte di una marocchina del ‘74...
Leggi
Canoni per il prelievo delle acque: aumento a favore dei Comuni nel disegno di legge passato in Seconda commissione
“Incremento a favore dei Comuni di riferimento delle risorse provenienti dai canoni concessori, per la salvaguardia e la...
Leggi
Città di Castello calcio: il presidente Caldei medita l'addio
Dilettanti: medita l`addio il presidente del Città di Castello Stefano Caldei: motivo principale di tale scelta gli atta...
Leggi
Edilizia, grido d'allarme dei sindacati di settore: persi 10 mila posti di lavoro
Pensioni, lavoro, contratto e ricostruzione: saranno questi i temi al centro della mobilitazione dei lavoratori dell’edi...
Leggi
Spoleto, incontro tra Regione e Ordini professionali sul post sisma
“La ricostruzione sarà tanto più veloce quanto più sarà stretta e costante la collaborazione con voi tecnici e profess...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv