Skin ADV

Venerdì Santo la città di Spello diventa uno spazio espositivo per raccontare la Passione di Cristo

Venerdi' Santo la citta' di Spello diventa uno spazio espositivo per raccontare la Passione di Cristo. L'allestimento delle XIV stazioni e' curato dal maestro Elvio Marchionni.
Un itinerario religioso da percorrere per rievocare la sofferenza del Cristo e per scoprire l'arte dei pittori tra le piazzette e le vie del centro storico. Ultimi preparativi per “Via Crucis d’Autore”, la manifestazione giunta alla XV edizione e in programma dal 3 al 7 aprile 2015, promossa dal Comune di Spello, Pro Loco IAT e Collegiata Santa Maria Maggiore con la direzione artistica del maestro Elvio Marchionni. Evento clou è la processione del Venerdì Santo quando la città storica diventa uno spazio espositivo per raccontare la Passione di Cristo: le XIV stazioni sono motivo d’ispirazione per artisti che per l’occasione realizzano dipinti da collocare in alcuni siti della città antica, corrispondenti all’iconografia cattolica con la quale ogni anno vengono ricordate le tappe del Cristo condannato a morte verso il Monte Getzemani. Le soste davanti ai quadri per ascoltare il messaggio evangelico rappresenteranno quindi un momento unico di spiritualità, emozione, partecipazione e cultura. Il tutto sotto la direzione dell’artista spellano di fama internazionale Elvio Marchionni. Durante la Via Crucis potranno essere ammirate le opere di Orsola Ornelli, Luigi Virili (Chiesa di Sant’Andrea Apostolo), Vittorio Angini, Mauro Manini (Palazzo comunale – Piazza della Repubblica), Claudia Ciotti, Antonio Coletti (Palazzo comunale- Via Garibaldi), Elvio Marchionni, Elisabetta Sabbati (Chiesa San Lorenzo Martire), David Frisoni, Pasquale Marzelli (Oratorio San Giovanni Battista), Marina Seredà, Angelo Dottori (Piazzetta della Loggia), Alfredo Sereni, Stefania Orrù (Monastero Santa Maria Maddalena), Elvio Marchionni, Anna Martellini (Chiesa San Michele Arcangelo), Carlo Rampioni, Raoul Scarponi, Walter Coccetta, Settimio Catoni (Piazza Kennedy), Antero Scarponi, Scuola primaria II grado “G. Ferraris” (Chiesa San Bernardino), Raffaele Tarpani, Elfrida Gubbini (Piazza Giuseppe Mazzoni), Dugo, Gianni Buono (Sagrato Santa Maria Maggiore), Alvaro Caponi (Chiesa Santa Maria Maggiore, interno). Il programma della manifestazione inizierà domani, giovedì 2 aprile alle ore 21.00 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore con la solenne celebrazione eucaristica e con la lavanda dei piedi; la Via Crucis di venerdì 3 aprile prenderà invece il via alle ore 21.00 dalla Chiesa di Sant’Andrea Apostolo e seguirà il percorso delle 14 stazioni. Sabato 4 aprile alle ore 22.45 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore ci sarà la Veglia Pasquale, mentre per la domenica di Pasqua sempre nella Chiesa di Santa Maria Maggiore è in programma alle ore 11.00 la Solenne celebrazione eucaristica e alle ore 17.00 la Santa Messa e la processione del Cristo Risorto. Lunedì 6 aprile a partire dalle ore 8.00 sarà possibile camminare nella zona di Borgo che va da Piazza Kennedy, via Roma e il tratto di via Marconi ammirando le bancarelle della Fiera di Pasqua; dalle 9.30 ci sarà la tradizionale passeggiata e colazione di Pasquetta all’Abbeveratoio dell’Asino: con partenza da Piazza Kennedy si seguirà il percorso lungo Piazza della Repubblica, via Giulia, Piazza Vallegloria, Fonte Bulgarella, Sentiero Acquedotto Romano per arrivare all’Abbeveratoio dell’Asino interno alle ore 11.00. La passeggiata, a cura del Terziere Pusterula, sarà allietata dalla presenza di asini. Il lunedì dell’Angelo si celebrerà la Festa della Madonna Incoronata con la Santa Messa alle ore 11.00 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore e alle 20.45 con la solenne processione della Beata Vergine Maria Incoronata.
Foligno/Spoleto
01/04/2015 11:40
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Gualdo T.: Palio di Primavera, presentato il programma
Dopo la suggestiva cerimonia del Bussolo, ecco avvicinarsi il secondo appuntamento dell`anno, il Palio di Primavera, che...
Leggi
Gubbio: si inaugura la mostra "Luigi Fagioli grande campione dell'automobilismo". In mostra l'Alfa 158 F1
Una grande mostra dedicata a Luigi Fagioli, uno dei più importanti fuoriclasse che l`Italia dell`automobilismo abbia avu...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione nel centro storico per le festivita’ della Pasqua
In prossimità della festività della Pasqua, sono previste alcune modifiche alla circolazione. Giovedì 2 aprile chiusura ...
Leggi
La torta al testo in Umbria diventa un libro edito da Promocamera
La Torta al Testo ha attraversato la storia alimentare degli umbri fin dalle epoche più remote e della sua presenza se n...
Leggi
Premiazione e video di "Guida la Vita": stasera speciale "Link" (TRG ore 21)
Non è spenta l`eco del successo dell`edizione 2015 del concorso "Guida la Vita" promosso dall`associazione eugubina El.B...
Leggi
Foligno: anticipata l’entrata in vigore della ZTL
A Foligno è stata anticipata, a partire da domani 2 aprile, l’entrata in vigore della Zona a traffico limitata, in via X...
Leggi
Umbertide: la Polizia Municipale si dota del drug test
La Polizia Municipale dei Comuni di Umbertide, Lisciano Niccone, Montone e Pietralunga è stata dotata della strumentazio...
Leggi
Sir Perugia, salta l'arrivo dello statunitense Anderson: problemi fisici?
Niente rinforzo in chiave playoff per la Sir Perugia. Come anticipato ieri sera nel nostro "Trg sport", pare che ci sia ...
Leggi
Monacelli (Udc): "Che fine fanno gli iscritti dell'Ipc di Gualdo che non sara' attivato?"
“Non avendo raggiunto il numero minimo di iscrizioni, il prossimo anno non si procederà alla costituzione della prima cl...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv