Skin ADV

Ventata di gioventù a Gubbio

Ventata di gioventù a Gubbio. Ospiti in questi giorni nella città di pietra i ragazzi delle scuola di danza ospiti del Festival Renato Fiumicelli.
E’ curioso vedere in questi giorni la città di Gubbio invasa da ragazzi di ogni età che si muovono in modo diverso dai loro coetanei, passeggiano, mangiano il gelato, fanno shopping e gesticolano in un modo tutto particolare, con una grazia non comune, soprattutto fra gli adolescenti. Sono i ragazzi delle scuole di danza ospiti del Festival Renato Fiumicelli. E’ una ventata di gioventù e di delicatezza che ingentilisce la città e che la sera esplode al Teatro Comunale con le esibizioni dei gruppi di ballerini. Ieri sera è toccato alla scuola di danza del S. Carlo di Napoli, una delle fedelissime del Festival e che si esibirà anche questa sera sotto la direzione di Anna Razzi. Una donna particolare, piena di energia e con le idee molto chiare sulla disciplina necessaria a un buon risultato nella danza, e nello stesso tempo dolce e aggraziata, con un grande amore per Gubbio e per il Festival: “Veniamo da cinque anni” dice, “e ogni volta che vengo mi sembra che nulla sia cambiato, la gente, le cose, i sorrisi con cui mi accolgono tutti, la meravigliosa cordialità delle organizzatrici…è tutto immutato, e questo mi procura una gioia indicibile. E’ un punto saldo, una sicurezza.” D. Il teatro non è troppo piccolo per voi? Abituati al S. Carlo… R. Mi piace tanto questo teatro, piccolo ma delizioso, anzi, il fatto che il palcoscenico sia piccolo è una cosa molto positiva per noi: è più difficile danzare in uno spazio in cui ti devi confrontare con i limiti, ed è un’ottima palestra per i ragazzi., a cui fornisce più concentrazione e controllo. Poi amo il fatto che questo Festival non sia competitivo, come recita il suo statuto, certo, un certo grado di competizione c’è sempre, non può non esserci, ma è una competizione sana, e tutto si svolge in un clima di distensione e di collaborazione, è molto bello lavorare in un contesto del genere. Per noi insegnanti e per i ragazzi. D. Per essere danzatori occorre essere un po’ narcisi? R. Quando i ragazzi si guardano tanto allo specchio ogni tanto li riprendo, perché invece di fare attenzione alla postura si concentrano sul loro aspetto estetico…ma li si può perdonare, con tutta la fatica che fanno…” D. Che effetto fa, dal punto di vista dei ragazzi, doversi esibire davanti a tanti loro coetanei danzatori ? A rispondere, questa volta sono proprio loro, i ballerini della scuola del S. Carlo di Napoli: R. Un po’ di fifa c’è sempre, soprattutto all’idea che gli altri ragazzi, soprattutto i più giovani, si aspettino tanto da noi…ma è anche un gran bello stimolo a fare sempre meglio!” Stasera si replica al Teatro Comunale, insieme alle scuole di isola delle Femmine, Brescia, Catanzaro Lido e S. Margherita Ligure….ce n’è per tutti i gusti, su e giù per la Penisola, accomunati da un’unica, travolgente passione tutta vissuta in punta di piedi…
Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2008 15:47
Redazione
C. Castello. Approvato il bilancio di Sogepu
L’assemblea dei soci di Sogepu riunitosi nei giorni scorsi ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2007 ch...
Leggi
Umbertide: stato di agitazione all`Istituto Prosperius
Cgil, Cisl e Uil, insieme alla Rsu aziendale e ai lavoratori dell’Istituto di riabilitazione Prosperius Tiberino di Umbe...
Leggi
C. Castello. Lignani (AN): "anche in Umbria peserà la vittoria di Alemanno"
“La vittoria di Alemanno esalta il ruolo di An all’interno del soggetto unitario: anche in Umbria confronto aperto seren...
Leggi
M.S.M.Tiberina: convocato il consiglio comunale
Al Monte Santa Maria Tiberina è stato convocato per la prima volta, dopo la vittoria delle elezioni amministrative, il ...
Leggi
San Giustino: guidava senza patente e assicurazione, denunciato
Denunciato a piede libero per guida senza patente e falso un 58enne di origine venete, pluripregiudicato, attualmente do...
Leggi
Foligno, stop alla strage di caprioli
Potrebbe essere stata scritta la parola fine alla moria caprioli per annegamento nel canale di Pale, in località Scopoli...
Leggi
C.Castello: "Si può vivere così? uno strano approccio all`esistenza cristiana"
Mercoledì 7 maggio alle ore 18, presso la sala gotica del museo del duomo di Città di Castello, il movimento di Comunion...
Leggi
Umbertide: criminalità in diminuzione
I numeri ufficiali dicono che ad Umbertide, la criminalità sta arretrando. Merito della grande collaborazione che è sta...
Leggi
Il polacco Pattersky Maciej I° al traguardo folignate del giro delle Regioni
Ha toccato anche Foligno oggi pomeriggio il 33° giro delle Regioni. La quinta tappa, con partenza da Spoleto, si correva...
Leggi
Umbertide: venerdì 2, uffici comunali chiusi
Venerdì 2 maggio, in occasione del ponte delle festività del primo maggio, gli uffici comunali di Umbertide resteranno c...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv