Skin ADV

Verso la Perugia-Assisi. Il 2 luglio Seminario Nazionale a Perugia

Si riunisce il 1 e 2 luglio a Perugia il Comitato organizzatore della Marcia Perugia-Assisi che si svolgerà il prossimo 25 settembre 2011 in occasione del 50° anniversario della marcia ideata da Aldo Capitini.
Si riunisce il 1 e 2 luglio a Perugia il Comitato organizzatore della Marcia Perugia-Assisi che si svolgerà il prossimo 25 settembre 2011 in occasione del 50° anniversario della marcia ideata da Aldo Capitini. “La Marcia è partita giovedì scorso dalla città tunisina di Sidi Bouzid dov’è scoppiata la rivoluzione araba, ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, e sabato prossimo a Perugia vogliamo dare voce alla domanda di libertà, di giustizia e di solidarietà che viene dai tantissimi giovani dell’altra sponda del Mediterraneo. Il cammino che abbiamo fatto in Tunisia ci ha consentito di scoprire una realtà straordinariamente nuova, carica di energie positive e di opportunità che l’Italia non si può permettere di sprecare. La primavera araba deve diventare anche la nostra primavera”. I risultati di questo viaggio straordinario alle radici della primavera araba saranno illustrati sabato 2 luglio, a partire dalle ore 9.30, nell’ambito dei lavori dedicati alla definizione dell’agenda della pace da proporre in occasione della prossima Perugia-Assisi. Molte le domande aperte: Quali sono i problemi urgenti del nostro tempo che dobbiamo affrontare? Quali idee possono migliorare le nostre prospettive globali e nazionali? Quali obiettivi prioritari dobbiamo avere oggi per costruire la pace? Cosa vogliamo fare insieme dopo la Perugia-Assisi? Il seminario di Perugia sarà l’occasione per mettere a punto l’organizzazione della Marcia Perugia-Assisi e del Meeting dei 1000 giovani per la pace “Pace, lavoro e futuro” che si svolgeranno dal 23 al 25 settembre con l’adesioni di centinaia di gruppi, organizzazioni ed enti locali.
Assisi/Bastia
30/06/2011 11:52
Redazione
Gubbio: servizio 118 potenziato da oggi
A partire da oggi il sistema unico integrato del 118 è stato ridefinito e potenziato nei territori della ASL 1 con una n...
Leggi
Foligno, si inaugura la biblioteca ragazzi
Verrà inaugurata venerdì 8 luglio alle ore 17,00 la Biblioteca Ragazzi del Comune di Foligno in Palazzo Deli- Piazza del...
Leggi
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Gualdo T.: successo per la commedia “La corriera per Montefiorito” di Porta San Martino
Grande successo per Porta San Martino che prosegue la sua mini tournee estiva con la commedia in tre atti dialettali gua...
Leggi
C. Castello: Oro nazionale nel lancio del disco per Faloci
“Ha parlato molto e bene tifernate il settore di lanci nello scorso fine settimana durante i Campionati Italiani Assolut...
Leggi
C. Castello: Appuntamento con "Tenera è la Notte"
Torna questa sera l’appuntamento tifernate con “Tenera è la Notte”, l’apertura serale dei negozi del centro storico. L’i...
Leggi
S.Giustino: cacciatore denunciato per alterazione armi
Un commerciante di 45 anni, di San Giustino, cacciatore, è stato denunciato dai carabinieri per alterazione di armi comu...
Leggi
Calcio: Gubbio, il 17 luglio raduno e presentazione a città
Comincerà il 17 luglio la nuova stagione del Gubbio, con la squadra che si ritroverà per il raduno in vista del campiona...
Leggi
Crisi Merloni: presidio a Palazzo del Broletto
Il Comitato dei Lavoratori dello stabilimento di Colle di Nocera Umbra, in occasione del Tavolo Regionale sulla vertenza...
Leggi
Centro documentazione arti contemporanee a Città di Castello
La volontà di far nascere a Città di Castello il Centro di documentazione delle arti contemporanee è stata confermata ne...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv