Skin ADV

Vertenza Nardi: ennesima "fumata nera", giovedi incontro decisivo

Vertenza Nardi. Prosegue il braccio di ferro tra proprietà e sindacati sulla richiesta di mobilità per 37 dipendenti: nulla di fatto nel summit di questa mattina, incontro decisivo giovedi con l'assessore regionale Maria Prodi.
Fumata “nera” per la vertenza Nardi: nulla di fatto dal summit di questa mattina all’Ufficio Provinciale del Lavoro. Tutto e’ rimandato all’ultimo faccia a faccia in regione con l’assessore Maria Prodi, previsto per giovedì prossimo. Prosegue senza soste il braccio di ferro fra proprietà dello storico marchio metalmeccanico di Selci e le organizzazioni sindacali in rappresentanza delle maestranze. La richiesta di mobilita’ per 37 dipendenti e’ un boccone troppo pesante da digerire, soprattutto in un momento di profonda crisi del comparto meccanico in ambito locale e nazionale. Stamani, nella sede dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, i vertici dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil,Alessandro Piergentili (Fiom), Gianni Scalamonti (Fim) e Umbro Conti (Uilm), unitamente ai rappresentanti della Rsu, hanno ribadito alla delegazione dell’azienda altotiberina capitanata da Francesco Nardi, Alberto Giunti e Francesco Paladino, coadiuvati da Alberto Arata per Assindustria, la propria contrarietà al progetto di ristrutturazione operativa dell’azienda che prevede un maxi-taglio dei posti di lavoro. L’azienda, non sembra però voler tornare sui propri passi e dunque, a questo punto, l’ultima speranza è affidata all’incontro che avrà luogo in regione, giovedì prossimo, con la titolare del dicastero delle politiche attive del lavoro, Maria Prodi. “Chiediamo alle istituzioni un impegno concreto per cercare di sbloccare una vertenza simbolo per il comparto metalmeccanico – hanno precisato i sindacati – in ballo ci sono posti di lavoro e ripercussioni su tutto l’indotto lavorativo”. “Auspichiamo la presentazione ufficiale di un piano aziendale di rilancio dell’attivita’ produttiva in grado di posizionare sui mercati internazionali, un marchio che ha fatto la storia dell’impresa locale e regionale”.

20/08/2007 15:26
Redazione
Festival Nazioni: giovedì sera apre Hevia
Con le note della gaita asturiana, Citta` di Castello alza il sipario sulla 40/a edizione del Festival delle Nazioni, co...
Leggi
Umbertide: al via giovedi la Festa dell`Unità
Si preannuncia ricca di iniziative, dibattiti e approfondimenti la Festa dell’Unità in programma ad Umbertide da giovedì...
Leggi
Nuova vetrina promozionale per Gubbio
Ancora un’ importante vetrina mediatica per Gubbio. Questa mattina 20 agosto, giornata del patrono d’ Ungheria S. Stefan...
Leggi
350 mila Euro per asfaltare le strade comunali di San Giustino
Con un progetto che prevede investimenti per circa 350 mila Euro, l’assessorato ai lavori pubblici del comune di San Giu...
Leggi
C.Castello. Tombola di San Bartolomeo: appuntamento da non perdere.
Per Estate in Città di Castello torna, domenica prossima, uno degli appuntamenti più popolari e sentiti dai Tifernati: l...
Leggi
C.Castello. Torna la tradizionale “Cena lungo il Corso”.
Torna sabato prossimo la tradizionale “Cena lungo il Corso”, organizzata dalla Società Rionale Mattonata lungo il corso ...
Leggi
C.Castello. Giostra dell’anello.
Da venerdì 24 agosto fino a domenica 26 avrà luogo, nella splendida piazza Gabriotti di Città di Castello, la Giostra de...
Leggi
Coppa Eccellenza, bene Castello, Gualdo e Trestina
Iniziano con il piede giusto, in Coppa Italia di Eccellenza, Castello Group, Trestina e Gualdo. 3-1 il punteggio con il ...
Leggi
C.Castello:torna l`appuntamento con "Le giornate dell`artigianato storico".
Torna l’appuntamento ormai tradizionale con le “Giornate dell’artigianato storico” organizzate dalla Società Rionale Pra...
Leggi
C.Castello. Ubriaco investe un quindicenne.
Ubriaco travolge un quindicenne alla guida di un motorino. Il fatto è successo verso l’una di questa notte lungo la stra...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv