Skin ADV

Vertenza Nardi, l’azienda annuncia un forte ridimensionamento

Vertenza Nardi, l'azienda annuncia un forte ridimensionamento. Lavoratori e sindacati decidono di proseguire lo sciopero. Da domani blocco delle merci e presidio ai cancelli.

Si è svolto oggi, 10 gennaio, l’incontro tra i sindacati, Fim, Fiom e Uilm e l’amministratore delegato della Nardi Spa, Paolo Carloni, il quale ha sinteticamente indicato alle organizzazioni dei lavoratori i punti di riferimento del piano industriale, che prevede un fortissimo ridimensionamento del personale (attualmente sono circa 100 i dipendenti dell'azienda) per realizzare un abbattimento dei costi, a fronte di un fatturato del 2017 è stato di 5 milioni di euro. L’azienda si è detta anche disponibile ad attivare ulteriori ammortizzatori sociali alla fine del primo anno del contratto di solidarietà (5 febbraio 2018). Principale argomento dell’incontro con l’amministratore delegato è stato però il tema dei mancati pagamenti delle spettanze ai lavoratori: mancano ancora infatti il saldo dello stipendio di novembre, la tredicesima 2017, e, per vari lavoratori, diverse competenze delle retribuzioni relative a luglio, agosto, settembre e ottobre 2017. L’azienda ha riferito di non essere attualmente nelle condizioni di poter saldare queste spettanze, perché - questa la motivazione addotta - ad oggi, a causa della mancata registrazione del nuovo consiglio di amministrazione presso la Camera di Commercio, non disporrebbe delle agibilità con gli istituti di credito necessarie ad accedere alla liquidità. Le organizzazioni sindacali, Fiom, Fim e Uilm hanno chiesto che la proprietà faccia un intervento finanziario straordinario perché non è pensabile poter affrontare la situazione debitoria in essere con la semplice gestione di cassa. Oltre a questo, i sindacati hanno chiesto di avere un piano industriale dettagliato, in grado di garantire la ripartenza dell’attività produttiva, soddisfare le commesse in portafoglio e difendere l’occupazione. L’amministratore delegato si è impegnato a riconvocare un incontro entro la prossima settimana alla presenza di rappresentanti della proprietà.  Nel frattempo, a fronte del mancato pagamento delle spettanze, l’assemblea dei lavoratori Nardi ha deciso, insieme alle organizzazioni sindacali, di proseguire con lo sciopero, iniziato lunedì 8 gennaio, e, da domani mattina (11 gennaio), attivare il blocco delle merci con presidio ai cancelli. 

Perugia
10/01/2018 18:09
Redazione
Gubbio: versamento imposta di soggiorno da parte di strutture ricettive del territorio
Il Servizio Tributi ricorda ai gestori di strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere che entro lunedì 15 genna...
Leggi
Fascia olivata da Assisi a Spoleto è paesaggio storico, prima tappa per riconoscimento Fao ed Unesco
La fascia olivata da Assisi a Spoleto è paesaggio storico. Un riconoscimento fondamentale, ma anche la prima tappa di un...
Leggi
Gubbio, torna il Concerto lirico in onore di S.Antonio: sabato prossimo al teatro Ronconi, incasso in beneficenza
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, sabato 13 gennaio alle ore 21,15 al Teatro comunale ‘L. Ronconi’, serata dedicat...
Leggi
Gubbio, il "Mazzatinti" protagonista domani con la Notte del Liceo, ospite Monica Guerritore
Sarà il collegamento RAI, in diretta nel corso del TG3, alle 19.35 di venerdì 12 gennaio a mostrare a tutta la regione i...
Leggi
Emi Basket Gubbio: primo squillo del 2018 e vetta a meno 2. Battuta Spoleto e ritrovato capitan Fiorucci
  Si apre nel migliore dei modi il nuovo anno per l`EMI Basket Gubbio che in serie D continua a tallonare la capolista ...
Leggi
Fausto Fiorucci alla HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup, Dubai 2018
Fausto Fiorucci, il 6 gennaio, a venti anni dalla conquista del titolo individuale di vice campione del Mondo di enduran...
Leggi
L'albergatore di Spello che accoltellò i giudici Altrui e Rana, è capace di intendere e di volere
Roberto Ferracci, l`albergatore di Spello che il 25 settembre 2017 assalì, accoltellandoli, due magistrati del tribunale...
Leggi
Sigilli alla Gola della Rocchetta: sequestro dei terreni dove insistono i pozzi
Finisce sotto sequestro la Gola della Rocchetta di Gualdo Tadino, un’area dove ricadono i pozzi di prelievo per l’atting...
Leggi
Norcia: iniziato il riordino dell'archivio di deposito del Comune
Iniziato il riordino dell`archivio di deposito del Comune di Norcia. Ad occuparsene sono sette giovani nursini e dei ter...
Leggi
Ricevuto dal sindaco Stirati Diego Frondizi nipote del presidente argentino Arturo Frondizi di origine eugubina
E’ stato ricevuto in Comune dal sindaco Filippo Mario Stirati Diego Frondizi, nipote di Arturo Frondizi, presidente dell...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv