Skin ADV

Vetrina internazionale per il Gonfalone di Gubbio attribuito a Raffaello

Vetrina internazionale per il Gonfalone di Gubbio del Corpus Domini attribuito a Raffaello nell'ottobre 2004. Sarà in mostra all'esposizione "Raffaello e Urbino" presso il Palazzo Ducale urbinate.
Nuova vetrina internazionale per le opere d’arte della diocesi di Gubbio. Dopo il prestito della Pala di Pieve d’Agnano, una tempera su tavola opera del Mello da Gubbio, quattordicesimo secolo, esposta presso il Complesso monumentale del Vittoriano dal 6 marzo al 28 giugno all’interno della mostra “Giotto e il Trecento”, è ora la volta del Gonfalone del Corpus Domini. Lo rende noto Paolo Salciarini, direttore dell’Ufficio beni culturali della diocesi eugubina. E’ partito, infatti, lunedì 30 marzo per Urbino, richiesto dalla Soprintendenza per la mostra “Raffaello e Urbino. La formazione giovanile e i rapporti con la città natale”, che si tiene nel Palazzo Ducale urbinate, presso la Galleria nazionale delle Marche, nel periodo dal 4 aprile al 12 luglio 2009. Il pregevole gonfalone bifacciale raffigurante Cristo con la Croce e i Santi Ubaldo e Francesco, è attribuito alla “Bottega di Giovanni Santi” con la proposta che la sua esecuzione si debba in parte al giovanissimo Raffaello. E’ stato presentato per la prima volta nell’ottobre del 2004 dopo un parziale intervento di restauro su una delle due facce con il sostegno della Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia. Il restauro è proseguito successivamente con un consistente intervento del Sil - Patto Territoriale Appennino Centrale per interessamento del direttore Ilias Tasias e dell’impresa Monacelli. Il delicato e problematico intervento, ancora non terminato, è stato condotto presso il laboratorio Coreba di Tiziana Monacelli e Vincenza Morena sotto la direzione di Giordana Benazzi, storico dell’arte, incaricata dalla diocesi di Gubbio. Giordana Benazzi ha redatto anche la scheda per il catalogo della mostra, evidenziando le ragioni di ordine storico e stilistico che inducono a propendere per una attribuzione all’adolescente Raffaello nel suo periodo di formazione presso la bottega paterna. Non solo Gubbio era città del Montefeltro che Raffaello dovette frequentare in più occasioni, ma la Confraternita del Corpus Domini di Urbino, omonima di quella di Gubbio per cui il gonfalone fu eseguito, vantava tra i suoi affiliati Giovanni Santi, vari artisti del suo entourage e lo stesso Raffaello. Inoltre, insieme a numerosi elementi di confronto con altre opere giovanili dell’urbinate, su uno dei due lati compare in bella evidenza, ripetuto più volte, il trigramma “RAPh.V”, da leggere con ogni probabilità come una firma abbreviata di “Raphael Urbinas”. Saranno ora gli studiosi, oltre che il largo pubblico, a poter valutare l’importanza dell’opera, restituita a Gubbio con una straordinaria opera di restauro.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/04/2009 16:44
Redazione
Foligno, stop pomeridiano per Furiani e Baldanzeddu
Hanno sostenuto un doppio allenamento i giocatori del Foligno che domani disputeranno la classica partitella in famiglia...
Leggi
C.Castello. Termina il primo tempo con il Group Castello sull`1-0.
Si va al riposo con il Group Castello in vantaggio per 1-0 sull`A.C. Città di Castello grazie ad una rete messa a segno ...
Leggi
Gubbio: terza edizione della mostra internazionale “Arte pittorica dal mondo”
Promossa dall’associazione culturale “Nautartis”, con il patrocinio del Comune di Gubbio in collaborazione con alcuni sp...
Leggi
Gubbio: incontro a Semonte sull`iniziativa “Mucche in comodato d’uso”
Venerdì 3 aprile, con inizio alle ore 9,30, presso l’Aula Multimediale della Scuola Primaria di Semonte di Gubbio, si te...
Leggi
Polisport Gubbio Master: è nuovo record al “II Trofeo Pinacoli”
I risultati finali hanno parlato chiaro: Polisport Gubbio Nuoto si è classificata decima su quarantanove squadre parteci...
Leggi
I Lions club di Roma ad Assisi in vecchie littorine
Giungeranno in Assisi domenica mattina una cinquantinia di illustri ospiti appartenenti ai vari Lions club di Roma con u...
Leggi
Umbertide: laboratorio per malati di Alzheimer
Da due mesi è attivo a Umbertide il laboratorio di stimolazione cognitiva per malati di Alzheimer. Si tratta della prima...
Leggi
Domani la presentazione di "Assisi card"
Una carta che permette di avere delle agevolazioni sui costi dei parcheggi, dei musei, delle escursioni in citta` e nell...
Leggi
Gubbio: all`Itis Cassata il seminario “Green Jobs: opportunità di lavoro dall’ambiente sostenibile”
Venerdì 3 aprile 2009 dalle 9.30 alle 13 presso L’Aula Magna dell’ITIS “Maria Letizia Cassata” di Gubbio si terrà il sem...
Leggi
C.Castello. Oggi il derby Group Castello - A.C. Città di Castello in diretta su www.trgmedia.it
Oggi pomeriggio alle 15,30 presso lo stadio comunale "Bernicchi" di Città di Castello si giocherà il derby tra Group Cas...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv