Skin ADV

Via Perugina, i residenti non vogliono modifiche al senso di marcia

Gubbio, i residenti di via Perugina, dopo le proteste ai tempi del cambio del senso di marcia, chiedono che non vengano attuate modifiche
Nel giro di tre anni e mezzo si può cambiare decisamente opinione? Certo che si! I commercianti e residenti della parte Nord di via Perugina ne danno un esempio lampante con una lettera per chiedere che il senso di marcia della via resti quello attuale. Chi ha buona memoria ricorderà che nell’estate 2003 una vera e propria mobilitazione di massa era scaturita all’indomani della decisione di invertire il senso di entrata. Allora la protesta era stata perentoria: via perugina deve restare la via principale d’accesso alla città e non come la via di uscita. Ma all’epoca la nuova giunta Goracci – con l’allora assessore Pecci, oggi all’opposizione - non sentì storie e modificò gran parte dei sensi di marcia del centro cittadino. Apriti cielo, lettere aperte, comitati cittadini, manifestazioni di protesta, sfilate a bordo di automobili per rallentare la circolazione per un’intera mattinata d’estate nella zona del centro commerciale Le Mura. Vuoi per questo o vuoi per l’evidenza delle difficoltà, nel corso degli ultimi 3 anni diverse modifiche erano state man mano apportate, riportando molte situazioni ai sensi originari. Ma via perugina resisteva, nelle intenzioni degli ideatori del nuovo piano del traffico, i verdi per Gubbio in primis. Con la nuova campagna elettorale 2006 ai ribaltamenti di fronte in politica – con la nuova forza in appoggio al sindaco uscente, Sinistra Unita - corrispondevano ribaltamenti anche sul fronte della viabilità cittadina: tra i progetti della lista civica infatti anche il ritorno di via perugina nel senso di entrata. Nel periodo natalizio, dunque, partirà la sperimentazione. L’idea però non piace proprio a residenti e commercianti di via Perugina diventati nel frattempo convinti sostenitori dell’attuale organizzazione viaria. Le motivazioni scritte in una lettera inviata al Sindaco sono sostanzialmente le stesse esposte all’epoca proprio dall’amministrazione per convincere sulla bontà dell’idea. “Ripristinare il vecchio senso di marcia, in due file, - si scrive - comporterà la formazione di lunghe code di auto trasformando la zona in una vera e propria camera a gas. I bambini per andare a scuola dovranno attraversare la strada non avendo più il marciapiede a favore, si appesantirà il traffico in piazza 40 martiri. Sproporzionati poi gli ingressi (3) rispetto alle sole 2 uscite. Infine che senso ha, si chiedono i firmatari- indirizzare al centro attraverso via Perugina un turismo che dovrà necessariamente essere convogliato verso i parcheggi esterni privando il turista di quella vista veramente emozionante della città da via Parruccini?”. Cambiare opinione, si dice, è sinonimo di intelligenza. Stavolta a farlo però sono stati tutti, ma proprio tutti.

13/12/2006 09:24
Redazione
Gubbio: convegno dell`Accademia Sperelliana su “L’uso dei simboli dall’antichità al mondo contemporaneo”
Prosegue fino a domani, sabato 16 dicembre, presso la sala degli Affreschi della Residenza Comunale, promosso dal Comune...
Leggi
Studenti dell`Itis "Cassata" alla scoperta dell`ente Provincia
Gli studenti entrano in Provincia per conoscerne in presa diretta competenze e organizzazione interna. E` accaduto ier...
Leggi
Gubbio, gara di solidarietà tra associazioni per il Natale
Se a Natale volete sentirvi (come è giusto) anche più buoni, potreste sostenere le associazioni che sotto le festività o...
Leggi
Calcio, umbre con l`infermeria piena
Ripresa della preparazione per Gubbio e Foligno, in casa rossoblu guai fisici per Campo (foto www.gubbiofans.it, che ogg...
Leggi
Fiocco bianco: bilancio positivo. E ieri sera speciale "Linea diretta dossier"
«Siamo soddisfatte per il coinvolgimento ottenuto con la campagna “Fiocco bianco” con la violenza sulle donne – dichiara...
Leggi
Volley femminile, Nocera in campo ad Urbino
Vuole dare continuità a questo momento magico la Brunelli Nocera che questa sera scende in campo ad Urbino per la quarta...
Leggi
Sospensione dell`erogazione di acqua nell`eugubino
La società Umbra Acque informa tutti i cittadini che, a causa di interventi sulle condotte idriche della sorgente di Sci...
Leggi
Gubbio, turismo ok per l`Immacolata
Se l’appetito viene mangiando, Gubbio rilancia dopo il boom di presenze per il ponte dell’Immacolata e pensa già ai pros...
Leggi
Gubbio: posa in calendario per celebrare il decennale del suo trapianto di fegato
Ha voluto celebrare il decennale del suo trapianto di fegato posando per un calendario l`eugubino Lucio Lisarelli, 64 an...
Leggi
Gubbio all`artigianato in fiera a Milano
Anche Gubbio era presente all’11° edizione di “AF l’Artigiano in Fiera”che si è tenuta a Milano dal 2 al 10 dicembre. Lo...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv