Skin ADV

Viabilità nell'Eugubino: documento programmatico del PSI

Viabilità nell'Eugubino: documento programmatico del PSI nel quale si fissa tre priorità, la variante alla SS219, il tratto Mocaiana-Montecorona e la nuova Contessa.
Si intitola "INFRASTRUTTURE: L'IMPEGNO E LE PROPOSTE DEL PSI DI GUBBIO" un comunicato che il partito eugubino dedica alla situazione della viabilità nel territorio dell'Alta Umbria: "Le questioni fondamentali per migliorare la nostra viabilità ed uscire almeno in parte dalla forte situazione di isolamento in cui la Città si trova, sono tre - recita il documento a firma congiunta del gruppo consiliare e del direttivo politico del Psi - Variante eugubina S.S. 219 tratto Gubbio – Mocaiana e tratto Mocaiana – Montecorona ed infine la Nuova Contessa. Sulla nuova Contessa l'impegno dei Socialisti eugubini ed in particolare del Capogruppo in Consiglio Comunale Giuseppe Brunelli, sia durante la campagna elettorale che durante le attività consiliari, è stato determinante per evitare al nostro territorio di vedersi precludere normativamente per sempre la possibilità di vedere migliorati i propri collegamenti con le Marche. Adesso dobbiamo allo stesso modo impegnarci con determinazione per la seconda fase, che prevede l'implementazione di un progetto esecutivo di Project Financing per capire come procedere. Riteniamo che il progetto potrebbe essere appoggiato anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, la quale ha già investito risorse nel Progetto della Nuova Contessa e continua a credere in tale progetto. I lavori del tratto della variante eugubina Gubbio – Mocaiana stanno procedendo, dopo alcuni ritardi determinatisi nei mesi scorsi, come stabilito: a breve i Socialisti effettueranno un sopralluogo per controllare l'andamento dei lavori e sollecitare tempestive soluzioni nel caso di rallentamento. Per la realizzazione di questa opera la Regione Umbria, come stabilito da apposita convenzione sottoscritta in data 24 marzo 2006 fra ANAS e Regione Umbria, ha anticipato le risorse necessarie alla realizzazione dell'intervento per un importo pari ad € 27.166.000. Il completamento della SS 219 Pian d’Assino fino a Montecorona è considerato come opera complementare al sistema Quadrilatero (collega la E 45, all’altezza di Umbertide, con Gubbio e l’itinerario Perugia-Ancona). Siccome a noi risulta che ad oggi le risorse necessarie per il tratto Mocaiana-Montecorona (184,40 milioni di euro) non sono disponibili, e che la Regione, pur avendo riproposto il tratto nel testo dell’Intesa con lo Stato per la legge obiettivo (DGR 735/luglio 2011) non è stata ancora convocata per la sottoscrizione, il rischio è che permanendo l’assenza di risorse non sia più possibile nemmeno procedere all’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo (in quanto in sede di approvazione è d’obbligo indicare la copertura della spesa). Da qui la nostra proposta: piuttosto che attendere l'intervento complessivo sul tratto, la Regione può premere per farsi restituire i soldi anticipati dall'ANAS e prevedere di impiegarli per poter approntare nel breve periodo interventi migliorativi validi e certi nei tratti più pericolosi tra Mocaiana e Montecorona; il che non significherebbe abbandonare il progetto completo, ma evitare che in attesa di quello continuino tutti i rischi e i pericoli della strada ancora per anni e anni".

09/10/2012 13:22
Redazione
Inflitrazioni malavitose in Umbria: la Commissione regionale stila un bilancio ancora "allarmistico"
Voto unanime del consiglio regionale sulla relazione di due anni di attività della Commissione di inchiesta sulle “Infil...
Leggi
Gubbio, dibattito infuocato in consiglio sulla questione mense
Viene rinviata in commissione consiliare la mozione con la quale a Gubbio Stefano Ceccarelli del Sel aveva chiesto la ri...
Leggi
Perugia: uomo trovato morto in hotel, sospetta overdose
Un uomo di 33 anni di origini campanee` stato trovato morto stamane in una stanza di un albergo a Perugia. Sul caso inda...
Leggi
Luca Antonini ricordato con un minuto di silenzio in Consiglio regionale
Il consiglio regionale ha ricordatostamani con un minuto di silenzio Luca Antonini, il tecnicovideo di Palazzo Cesaroni ...
Leggi
Smacchi (PD) in tema di biogas: "No a scelte contro la volontà dei cittadini"
"Anche nell`ultimo incontro svolto a Costacciaro, ho avuto modo di ribadire la mia posizione molto chiara riguardo ad un...
Leggi
Gubbio: successo per l'incontro con gli olimpionici a Palazzo Pretorio. Ampia sintesi giovedì sera su TRG nel corso di "Link".
"Come ho iniziato a fare pugilato? Voi ci riderete, ma ho cominciato ad andare in palestra per dimagrire". Lo confessa s...
Leggi
Sansepolcro: vicenda Buitoni, PRC,IDV, SEL e DPC vicini ai lavoratori
Prosegue la drammatica vicenda Buitoni di Sansepolcro, che vede 32 addetti dello storico stabilimento produttore di past...
Leggi
Umbertide: Giornata del Vespista ecologico
Si terrà domenica 14 ottobre l`edizione 2012 della "Giornata del Vespista ecologico", dedicata alla ripulitura del tratt...
Leggi
Citerna: la direzione della ASl 1 assicura che l'acqua erogata dal pubblico acquedotto è sicura
In un comunicato stampa la direzione della ASL 1 conferma che l`acqua erogata dell`acquedotto di Citerna è regolarmente ...
Leggi
Umbertide: Pubblicato il bando per l'accesso ai contributi per l'affitto
E` stato pubblicato all`Albo Pretorio del Comune di Umbertide il bando per l`assegnazione di contributi ad integrazione ...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv