Skin ADV

Violenza sulle donne, il Coni e lo sport umbro continuano la battaglia

Continua da parte del Coni Umbria la Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Continua da parte del Coni Umbria la Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Iniziata nel 2007, e portata avanti attraverso iniziative sul tema, in occasione dell’8 marzo 2008 questa Campagna riprende il suo slancio iniziando a ragionare su altre iniziative che verranno realizzate in futuro. I soggetti promotori sono il Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria e il Coni Umbria. Lo sport umbro prosegue, dunque, a “giocare di squadra contro la violenza sulle donne” per aiutare a prevenire, riconoscere e contrastare questa grave problematica. Il Coni regionale mette tutto il suo impegno in questa Campagna di civiltà volta a sensibilizzare ancora una volta il mondo sportivo. L’invito ad atleti, federazioni, centri di avviamento allo sport, società e di conseguenza a tutte le persone che vivono lo sport da protagonisti e non in questa regione, è quello di essere sempre attenti e di non abbassare mai la guardia di fronte a situazioni di sofferenza come quella della violenza sulle donne. La violenza contro le donne, come sancito dall’Onu, è una forma di violazione dei diritti umani. Colpisce in ogni paese, nelle diverse culture, attraversa i differenti ceti sociali e ne sono vittime donne di ogni età. È inoltre la prima causa di morte e di invalidità permanente per le donne comprese tra i 16 e i 44 anni di età. Prevenirla e contrastarla significa anche promuovere azioni che contribuiscano a modificare comportamenti diffusi e pregiudizi radicati, ad accentuare la sensibilità e la consapevolezza dell’opinione pubblica, a costruire una più responsabile e civile cultura dei rapporti tra donne e uomini. Un problema che non è sicuramente lontano da un universo, quello sportivo, considerato da sempre come prettamente “maschile”. Con questa mobilitazione, attraverso la promozione e la realizzazione di azioni volte a sostenere la diffusione di un messaggio che chiama l’intera società regionale a testimoniare solidarietà e sostegno alle donne vittime di violenza, il Coni Umbria dimostra invece attenzione verso i disagi sociali, perché il mondo dello sport è consapevole della sua capacità di far veicolari messaggi positivi. “È questo lo sport che vogliamo – afferma il presidente del Coni Umbria Valentino Conti – e che cerchiamo continuamente di far crescere. Uno sport sempre attento anche ai problemi che colpiscono la società. Continua ad esserci quindi, per la sua parte, l’aiuto del Coni Umbria alla sensibilizzazione del mondo dello sport verso la violenza sulle donne. L’8 marzo ci dà allora lo spunto per ricordare l’impegno costante del Coni regionale in questa direzione”. Per la festa della donna, quindi, il Coni Umbria invita ancora una volta il mondo sportivo ad essere attento nell’educare soprattutto i più giovani alla conoscenza di rilevanti problematiche sociali come questa. Insomma, atleti, dirigenti, presidenti, allenatori e accompagnatori dovranno essere sempre più uniti in questo importante gioco di squadra contro la violenza nei confronti delle donne. La Campagna continuerà pertanto anche nel 2008 e si avvarrà di diversi mezzi di comunicazione: spot pubblicitari, adesivi e magliette, striscioni e cartoline. Verrà coinvolto attivamente tutto il mondo dello sport umbro a cui viene consegnato il messaggio contro le violenze sulle donne, da diffondere in coincidenza di eventi sportivi.

07/03/2008 17:48
Redazione
Gubbio: incontri di approfondimento sul film "La passione di Cristo"
Questa sera e domani giovedì 13 marzo, precedenti la Settimana Santa, l’Associazione Culturale Quartiere San Giuliano a ...
Leggi
Gubbio: iniziative per l`8 marzo
Si susseguono le iniziative promosse in occasione della Festa della Donna dell’8 marzo. In particolare, l’associazione P...
Leggi
Foligno: stasera e domani torna Danzitalia, il Gran Galà dei Campioni della Danza Sportiva
Saranno circa 600 le coppie che parteciperanno oggi e domani, al Palasport di Foligno, alla 13/a edizione di ``Danzitali...
Leggi
C. Castello. Ultimo arresto nell`ambito dell`operazione "Listen to me"
Un cittadino marocchino di 47 anni è stato arrestato dai Carabinieri della stazione di Umbertide: l’extracomunitario, fe...
Leggi
C. Castello. Arresti domiciliari per il 34enne trovato in possesso di 800 gr di eroina
Trasportava 800 grammi di eroina a bordo della propria vettura: fermato da una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia...
Leggi
Quattro piazze umbre per dire sì alla ricerca
“Risparmia energia e investila in ricerca”. Questo è lo slogan che sigla l’accordo tra l’associazione Nazionale contro L...
Leggi
C.Castello: Il sindaco tifernate interviene sul femminismo
In occasione della giornata della donna, di Città di Castello Fernanda Cecchini partecipa all’incontro che si tiene nel ...
Leggi
C.Castello: Capitan Eco al "Bazar"
Sabato 8 marzo “Capitan Eco” sarà presente dalle ore 15 alle 18 presso l’isola ecologica, di via Mascagni per consegna...
Leggi
C.Castello: in deposito atto urbanistico
Da martedì 11 marzo sarà depositata nel Settore Urbanistico del comune di Città di Castello la documentazione relativa a...
Leggi
C.Castello: questi i distributori aperti
Ricordiamo inoltre che questo fine settimana i distributori di carburante che resteranno aperti nel territorio comunale ...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv