Ai nastri di partenza la stagione 2021-2022 della Vis Gubbio, unica realtà regionale ad affrontare la Serie A2 di calcio a 5 nazionale. Dopo la finale playoff sfiorata lo scorso anno al termine di una stagione con i lustrini, con salvezza ottenuta con largo anticipo, pass per la post season e cedendo solo nel finale nella semifinale al cospetto della corazzata Cobà. La compagine eugubina che avrà ancora alla guida mister Marco Bettelli, deus ex machina tecnico del progetto Vis, è stata inserita nel girone B di A2 comprendente quattro compagini venete, tra cui il quotatissimo VeneziaMestre, 3 toscane, 3 marchigiane, il Modena a rappresentare l'Emilia oltre al suggestivo inserimento della Sampdoria, unica società calcistica italiana di Serie A a proporre la combo calcio a 11-calcio a 5. Si prospetta dunque un campionato complesso da affrontare, in cui gli eugubini ripartono sempre con la salvezza come obiettivo primario, facendo leva sempre sulla volontà tecnico tattica di dominare la partita e proprio in questi giorni la società sta definendo le operazioni sia in entrata che in uscita per allestire una rosa qualitativamente e quantitativamente di buon livello per la categoria
"Ci stiamo attrezzando per un roster competitivo - dichiara ai nostri microfoni mister Bettelli - che ci possa far competere in primis per la salvezza per poi magari toglierci come lo scorso anno, in cui abbiamo fatto un'impresa assoluta, ulteriori soddisfazioni proseguendo "
E' di stretta attualità però la notizia che la Vis sarà per la gare casalinghe costretta ad emigrare fuori Comune perché l’impianto della palestra Polivalente dopo una deroga concessa per un anno dalla federazione non è omologabile. Sulla questione ne è nato anche un dibattito politico, con un'interrogazione chiesta dal gruppo Lega Gubbio per chiedere lumi all'amministrazione comunale, seguita da un comunicato della società rossoblù che chiarisce come proprio assieme al Comune di Gubbio si stia lavorando per trovare una soluzione. Ciò che è certo è che le prime gare stagionali sicuramente si disputeranno lontano da Gubbio, con ogni probabilità nel palazzetto di cannara, con la speranza di poter quanto prima rivivere i match interni in un impianto idoneo alla categoria e con il pubblico di fede eugubina
"Sicuramente le prime partite le giocheremo lontano da Gubbio - dichiara Bettelli - poi vedremo come evolverà la situazione, la speranza ovviamente è di giocare quanto prima a Gubbio in un impianto che possa esser funzionale alla nostra realtà. Senza dubbio il pubblico è stato la nostra forza in passato ma, da tecnico, sostengo che la Polivalente non sia idonea per questo livello e che un campo di gioco più grande e regolamentare farebbe accrescere le nostre qualità tecnico-tattiche. Comunque sicuramente inizieremo il campionato giocando anche i match casalinghi in trasferta"
L'intervista a Marco Bettelli stasera nel Tg Plus(ore 20.50)
Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2021 14:16
Redazione