Skin ADV

Visita del Sindaco Stirati al Cimitero di Gubbio: "Speriamo in una celere riapertura". Sulla Fase 2: "Profonda crisi nel tessuto socio-economico. Ripartenza fondamentale ma servirà cautela"

Visita del Sindaco Stirati al Cimitero di Gubbio: "Speriamo in una celere riapertura". Sulla Fase 2: "Profonda crisi nel tessuto socio-economico. Ripartenza fondamentale ma servirà cautela"

Un gesto di vicinanza e grande comprensione umana, con l’intento di interpretare e dare voce ai sentimenti di tutta la cittadinanza. Oggi a mezzogiorno il sindaco di Gubbio Filippo Stirati si è recato al cimitero comunale, ad oggi chiuso come tutti gli altri cimiteri del territorio almeno sino a nuova ordinanza, proprio per una visita ai defunti che possa in qualche modo penetrare l'anima di tutte le persone che non possono recarsi sulla tomba dei propri cari, con la speranza di essere di conforto a tutti i cittadini nel dolore della perdita:

"Tante persone hanno avuto dei lutti anche nell'ultimo periodo - dichiara Stirati - e questo è un omaggio per tutti i defunti di tutti i cimiteri del territorio. Speriamo che i cimiteri possano esser riaperti quanto prima: per tante persone difatti è davvero difficile non venire a far visita ai propri cari, me ne rendo perfettamente conto e speriamo in una celere riapertura"

E oltre ai cimiteri si va verso una Fase 2 dove avverrà una graduale ripartenza anche in altri molteplici settori, soprattutto inerenti all'economia e all'industria senza mai dimenticare però l'aspetto sanitario che resta preponderante. Tutto difatti dovrà avvenire in sicurezza onde evitare un nuovo stato di emergenza legata al diffondersi del virus che potrebbe esser quantomai esiziale sotto ogni punto di vista

"Difficilissimo ripartire e mantenere il versante sanitario senza contagi - afferma il primo cittadino eugubino - Abbiamo una profonda crisi sia sociale che economica, con il rischio per tante imprese e tanti posti di lavoro in bilico: probabilmente diversi settori si apsettavano maggiori novità e maggiore flessibilità da questa Fase 2 e serpeggia un pò di delusione per ciò che ha deciso il Governo. Il tempo sta divenendo un elemento imprescindibile: noi abbiamo cercato di venire incontri alle fasce più fragile della popolazione attraverso i buoni spesa che sono stati subito distribuiti ma è uno strumento che non può bastare alla risoluzione del problema. Faremo altri tavoli con il terzo settore, con le aziende del territorio e con gli stessi liberi professionisti. E non nego che c'è grande preoccupazione per il settore turistico. Continuo a ribadire che, anche se una ripartenza in tal senso è necessaria, dovrà esser fatta con grandissima cautela e rispetto delle regole"

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/04/2020 12:48
Redazione
A San Pellegrino salta la Festa del Maggio: il 30 aprile gesto simbolico nei giardini delle singole case e filmati sulla pagina Fb
L`invito è quello di non fermare la tradizione e comunque innalzare un simbolico pioppo al cielo nel giardino di casa pr...
Leggi
"Cronache del virus": in libreria prenotabile il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi. Incasso in beneficenza alla Caritas Gubbio: stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Si intitola "Cronache del virus". E` il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi, edito da EFG (Editrice Fotolibri Gubbio) g...
Leggi
Perugia: "Doniamoci", perché la solidarietà non si ferma. Presentazione evento della diretta condotta da Mauro Casciari, con ospiti del mondo della spettacolo e del sociale
Si terrà domani mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 11,00 in video conferenza, la conferenza stampa di presentazione della...
Leggi
Perugia: “Vino al Vino, 50 anni dopo”. Il perugino Antonio Boco e Paolo De Cristofaro sulle tracce di Mario Soldati, per comprendere com’era e come e' diventata l’Italia del vino
Rileggere il passato per comprendere il presente e immaginare il futuro del vino italiano: è così che il perugino Antoni...
Leggi
Sigillo: i carabinieri consegnano la pensione ai cittadini
I Carabinieri della Stazione di Sigillo quotidianamente impegnati nel verificare il rispetto delle disposizioni governat...
Leggi
Assisi: Raccolta straordinaria porta a porta di erba, potature e alluminio. Via alle prenotazioni, il ritiro da martedi'
  L’amministrazione comunale ha incaricato Ecocave, la società che gestisce la raccolta di rifiuti, di procedere con un...
Leggi
Trevi: proroga fino al 30 giugno il bando per contributi a forme associative ed enti che operano senza finalità di lucro
Il Comune di Trevi ha prorogato fino al 30 giugno 2020 il Bando pubblico per la concessione di contributi  comunali - in...
Leggi
Bollettino Coronavirus in Umbria: due le positivita' in piu', 65 i deceduti dall'inizio dell'epidemia
Due positivi ma anche otto guariti in piu`: questi i dati aggiornati dell`epidemia Coronavirus in Umbria. Complessivamen...
Leggi
Consiglio comunale di Gubbio domani per la prima volta in videoconferenza: l'annuncio dall'assessore Uccellani
Anche il Comune di Gubbio, con decreto firmato dal Presidente del Consiglio, ammette la possibilità di riunirsi da remot...
Leggi
Perugia: arrestato spacciatore con 110 grammi di cocaina
Continua l’attento monitoraggio del territorio ad opera del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia. Le ...
Leggi
Utenti online:      914


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv