Skin ADV

Visita del sottosegretario Coletto agli ospedali di Perugia e Foligno

Visita del sottosegretario Coletto agli ospedali di Perugia e Foligno, insieme all'assessore Barberini incontra i primari delle strutture.

“Abbiamo apprezzato la visita di oggi del sottosegretario al Ministero della sanità, Luca Coletto, alle strutture ospedaliere di Perugia e Foligno. Visita che ha consentito all’esponente di Governo di toccare con mano la buona qualità della sanità pubblica in Umbria”. E’ quanto hanno affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, che hanno accolto ed accompagnato il sottosegretario Coletto nella sua visita ai due ospedali umbri. La presidente Marini e l’assessore Barberini hanno quindi sottolineato come “la sanità umbra sia un’eccellenza al livello nazionale per qualità, efficacia e sostenibilità finanziaria, come certificato anche dal Governo attuale”. “In ogni caso – hanno affermato ancora Marini e Barberini – occorre promuovere la sanità pubblica come opportunità e non come costo, e per questo sono necessarie maggiori risorse per il sistema sanitario nazionale, al fine di difendere una sanità universalistica che sappia accrescere la qualità della salute e delle cure per i cittadini. In questo senso è imprescindibile il dialogo e la cooperazione tra Governo e Regioni”. “Abbiamo inoltre posto come questione pregiudiziale – hanno aggiunto - quella dell’abolizione del tetto di spesa, fermo ormai da molti anni, sul costo del personale che penalizza proprio le realtà virtuose come l’Umbria e non consente di assumere un numero adeguato di operatori delle professioni sanitarie ed infermieristiche e quindi poter così mantenere e migliorare la qualità del nostro servizio sanitario, a partire dall’abbattimento delle liste di attesa, aumentare le borse di specializzazione per i medici neo laureati, ed avere così a disposizione un numero adeguato di medici”. “Il sottosegretario Coletto, anche per la sua lunga esperienza in qualità di assessore alla sanità della Regione Veneto – hanno detto Marini e Barberini -, sa bene che l’essere una regione benchmark per ciò che riguarda la sanità, come è l’Umbria assieme alla stessa Regione Veneto, significa avere non solo i conti in ordine, ma anche e soprattutto una alta qualità dei servizi. E proprio per questo in sede di Conferenza delle regioni abbiamo sempre condiviso la necessità di consentire alle Regioni che hanno i conti in ordine, che non sono mai state in piani di rientro da deficit in sanità, anche nell’ambito del processo di autonomia previsto dalla Costituzione, di avere quella autonomia gestionale che ci consenta di poter investire maggior risorse, con l’obbiettivo – hanno concluso - di offrire ai cittadini una buona sanità”.

Foligno/Spoleto
08/02/2019 13:50
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro sul tema ‘Bandi del PSR - quali opportunità per il settore agricolo a filiera a partire dai progetti di filiera’
Si terrà stasera alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana un incontro di approfondimento sul tema ‘Bandi del PSR...
Leggi
Gubbio, oggi arriva l'Imolese (diretta radio su RGM dalle 14.25). Galderisi: "Servirà Coraggio per vincere. Adorni e Cattaneo sono pronti"
Serie C: Il Gubbio pronto ad ospitare oggi alle 14.30 l`Imolese terza in classifica al “Barbetti”. Ancora 4-2-3-1 per Ga...
Leggi
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Oltre 22 mila pellegrini nel 2018 sui cammini Francescani: reso noto il dato dalla Statio Peregrinorum del Sacro Convento di Assisi
Sono circa 22.000 le persone che nel 2018 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli ami...
Leggi
Foligno: quarta edizione per “Maker.3D”, il progetto che forma gli studenti sulla stampa tridimensionale
Per il quarto anno consecutivo il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno torna a promuovere il progetto “Maker.3...
Leggi
Eccellenza, arriva la madre di tutte le partite: scontro al vertice Foligno-Lama
  21esimo turno che si giocherà interamente di domenica in Eccellenza dove ovviamente spicca il big match tra Foligno e...
Leggi
Promozione: nel girone A duello al vertice tra Branca-Montone al "Santa Barbara". Nel girone B derby Petrignano-Viole
  Nel girone A di Promozione, la capolista Tiferno Lerchi di scena a Piccione, la principale inseguitrice Trasimeno oap...
Leggi
Ternana, domani arriva la Virtus Verona al "Liberati". Calori: "Torniamo a vincere e a far punti"
Serie C: in campo alle 14.30 anche la Ternana che, dopo l`uscita di scena in Coppa, cerca riscatto in campionato al “Lib...
Leggi
Serie D, domani Sei anticipi con Trestina e Cannara in campo. Domenica il Bastia riceve Sangiovannese
  In Serie D sono ben 6 le gare che si disputano domani in anticipo alle 14.45 visto il turno infrasettimanale di merco...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv