Skin ADV

Vitalizi dei consiglieri regionali: Cisl e assoconsumatori criticano il Palazzo

Vitalizi dei consiglieri regionali: Cisl, Libera Umbria, Legambiente e Cittadinanza attiva sono molto critiche verso Palazzo Cesaroni: "Nessun taglio e altri 3 milioni per ripianare il Fondo previdenza.
Nell’ultima seduta del Consiglio Regionale tenutosi il 1 Aprile è stato approvato il “Bilancio di previsione dell’assemblea legislativa regionale per l’esercizio finanziario 2014”, l’atto che stabilisce e indirizza la spesa pubblica da parte di un organismo istituzionale importante per tutti i cittadini Umbri. Ma, ancora una volta, come ormai avviene da molti anni, abbiamo dovuto registrare, nero su bianco, che il Consiglio Regionale con risorse pubbliche frutto delle imposte e tasse pagate dai cittadini, ripianerà il fondo previdenza dei Componenti l’Assemblea Regionale con oltre 3.000.000 di Euro. L’importo esorbitante ed eccessivo, rispetto ai contributi versati, dei Vitalizi non viene messo in discussione, nonostante le diecimila firme raccolte dalle nostre organizzazioni, mentre altre Regioni hanno provveduto a tale riduzione, come il Friuli Venezia Giulia dall’Agosto 2013 ed il Trentino Alto Adige che ha messo in campo un gruppo di lavoro per trovare una soluzione simile. In Umbria, invece, regna l’immobilismo, non vi è nessuna volontà politica di legiferare per riportare i vitalizi all’effettivo versato dai Consiglieri, si preferisce far pagare alla collettività un privilegio veramente odioso, in piena contraddizione con i sacrifici che quotidianamente vengono chiesti ai cittadini. Denunciamo inoltre all’opinione pubblica che rispetto ai 3 milioni del 2014, che è già una somma enorme, nei prossimi anni la spesa aumenterà di oltre il 20%, grazie ad una legge che dice di abolire i vitalizi, ma, invece, aumenta la spesa a carico dei cittadini delle famiglie e delle imprese. I Consiglieri Regionali devono percepire il vitalizio rapportato all’effettivo versato, come il resto dei cittadini italiani. I tre milioni di Euro sottratti alle esigenze delle famiglie e delle imprese potrebbero essere spesi diversamente: per sostenere politiche di sviluppo delle aree montane, per migliorare i servizi, per aiutare i non autosufficienti, per creare occupazione giovanile, per ridurre tasse e sovrattasse ecc. Le Associazioni scriventi continuano a sentirsi impegnate ed intraprenderanno altre strade per raggiungere l’obbiettivo di sconfiggere il privilegio e destinare le risorse recuperate a finalità di interesse generale.
Perugia
09/04/2014 10:52
Redazione
Gubbio: il Lions Club Piazza Grande dona un defibrillatore al Museo Civico del Palazzo dei Consoli
Il Lions Club Gubbio Piazza Grande ha voluto aderire al progetto “Gubbio città cardioprotetta“ dell`Associazione “Gli Am...
Leggi
Dai Capitani 2014 al prof. Dolbeau, dall'Unesco ai fratelli Anselmi: torna "L'Attesa" stasera su Trg (ore21)
Dall`intervista ai due Capitani della Festa dei Ceri 2014 - Mauro Tognoloni e Luca Grilli - ai ricordi del prof. Francoi...
Leggi
Un umbro a Roma 2700 anni fa: domani presentazione del libro del prof. Ancillotti
Giovedì 10 Aprile alle ore 16.30, presso la sala Italia in via Aldrovandi 16, l’Associazione degli Umbri a Roma presente...
Leggi
Tifoso folignate aggredito: oggi nuova Tac a Perugia, resta grave
E’ in programma per oggi pomeriggio la seconda Tac di controllo sul tifoso folignate, Massimiliano Antonelli, sottoposto...
Leggi
Gubbio, stasera confronto tra i candidati sindaco a San Martino
La questione “focaroni” – ma più in generale la necessità di tutela delle tradizioni e delle rievocazioni popolari “mino...
Leggi
Bullismo: arrestati 5 minorenni a Umbertide
Nel corso delle prime ore della mattinata, i poliziotti dell’Ufficio Anticrimine e della Squadra Volante del Commissaria...
Leggi
Pd Umbertide: domani incontro al centro socio-culturale S.Francesco
Il Partito Democratico di Umbertide ha organizzato per giovedì 10 aprile alle ore 17,30 presso il Centro socio-culturale...
Leggi
Foligno, lavori in vista per il Giro d'Italia
Nell’ambito degli interventi disposti dal Comune per il Giro d’Italia a Foligno, sono previste limitazioni al traffico e...
Leggi
A Montefalco via la riqualificazione dell'ex discarica Fonte Petrella
Al via la riqualificazione ambientale dell’ex discarica di Fonte Petrella, a Montefalco. La discarica, classificata di ...
Leggi
Cambio a Bastia Umbra della sede degli uffici comunali
Trasferimenti a breve di alcuni servizi comunali di Bastia Umbra. I primi ad avere nuova sede saranno gli uffici dei S...
Leggi
Utenti online:      962


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv