Vittoria agevole per 3-0 del San Giustino Volley contro l’Amerina, fanalino di coda del girone di Serie C femminile umbra, al termine di una partita caratterizzata da numerose assenze su entrambi i fronti. Fra infortuni e indisponibilità, il tecnico ternano Acciacca ne conta ben 7: le centrali Tardella, Zurri e Di Luca; le schiacciatrici Testarella, Isidori e Zecca e l’opposto Gentili, tanto che alla fine deve riadattare nei ruoli qualche atleta come nel caso del libero Valenti, che ha giocato da attaccante alla banda. Anche Brighigna ha comunque la sua lista ben nutrita: fuori la laterale Greta Ottaviani, la centrale Angelica Nuti, il libero Giada Carrai e – tanto per gradire – anche la regista Lucrezia Brunetti, che nell’ultimo allenamento ha lamentato problemi al ginocchio, non dimenticando i fastidi alla schiena della schiacciatrice Maddalena Rosi, mentre Chiara Gobbi è in automatico palleggiatrice titolare ed Eleonora Morgia è confermata nel ruolo di libero. La gara non ha avuto storia, come confermano i netti parziali di 25-13, 25-15 e 25-19; fin dalle battute iniziali di ogni set, le biancazzurre hanno preso il comando delle operazioni, accumulando vantaggi di sicurezza poi gestiti senza il minimo patema, compreso l’ultimo parziale, nel quale le ospiti hanno contenuto il divario in termini più accettabili. Ciò ha permesso all’allenatore del San Giustino di dare un po’ di respiro alle giocatrici più impiegate finora, vedi Kseniya Ihnatsiuk e Noemi Polimanti - che si sono accomodate in panca nella fase inoltrata del secondo set – e nel contempo di concedere il campo a coloro che finora si sono sempre impegnate nel corso della settimana senza però avere molto spazio in partita; due, peraltro, le ragazze che hanno esordito in contemporanea nel campionato di Serie C: l’opposto Giulia Garofalo e la giovanissima schiacciatrice Anastasia Fabbri (classe 1998), mentre Giada Leminci ha avvicendato la Rosi, uscita dopo il primo set. Nella terza e ultima frazione, si è così ripresentata una bella fetta della squadra che la scorsa stagione ha trionfato in Seconda Divisione, con la Gobbi, la Garofalo, la Leminci, la Morgia e la giovane Fabbri, che hanno risposto tutte “presente!”: 3 punti per la Leminci, 2 per la Garofalo (efficace anche in un paio di difese) e firma finale sul 25-19 da parte proprio della Fabbri. Nel prossimo week end le ragazze di Brighigna saranno impegnata nel fduro confronto contro Ponte Felcino.
Città di Castello/Umbertide
10/03/2014 08:50
Redazione